Tutto Stranieri

Aiuto-permesso di soggiorno

Aiuto-permesso di soggiorno
« il: 23 Giugno 2011, 20:22:56 »
Buona sera a tutti,

Prima di tutto complimenti per il sito,è meraviglioso,ricco di informazioni per le persone come noi che non sanno da dove iniziare.
Vi propongo il mio problema sperando di una risposta da una domanda urgente grazie.
Sono neocittadina italiana e sono fiera di esserlo,solo che c'è una cosa che mi angoscia da molto tempo.
Ho due fratelli extra comunitari irregolari che vivono con me e malgrado che hanno sempre lavorato,comportandosi sempre bene non sono riusciti a regolarizzare il loro stato civile e questo deriva da una mancanza di contratto di lavoro che non hanno mai trovato.
La mia domanda è la seguente(rivolgendosi a esperti):
posso avendo acquistato la cittadinanza italiana essergli di aiuto per un possibile permesso di soggiorno???Ringrazio in anticipo tutte le persone che si impegneranno a rispondermi!

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Aiuto-permesso di soggiorno
« Risposta #1 il: 24 Giugno 2011, 15:27:16 »
Buona sera a tutti,

Prima di tutto complimenti per il sito,è meraviglioso,ricco di informazioni per le persone come noi che non sanno da dove iniziare.
Vi propongo il mio problema sperando di una risposta da una domanda urgente grazie.
Sono neocittadina italiana e sono fiera di esserlo,solo che c'è una cosa che mi angoscia da molto tempo.
Ho due fratelli extra comunitari irregolari che vivono con me e malgrado che hanno sempre lavorato,comportandosi sempre bene non sono riusciti a regolarizzare il loro stato civile e questo deriva da una mancanza di contratto di lavoro che non hanno mai trovato.
La mia domanda è la seguente(rivolgendosi a esperti):
posso avendo acquistato la cittadinanza italiana essergli di aiuto per un possibile permesso di soggiorno???Ringrazio in anticipo tutte le persone che si impegneranno a rispondermi!


La risposta è assolutamente affermativa.

I familiari entro il 2° grado di cittadino italiano e con lui conviventi non possono essere espulsi ed hanno diritto ad un permesso di soggiorno ai sensi dell'art. 19 del TU 286.   Si va in questura e si chiede.

Aggiungo anche che essi avrebbero diritto ad una Carta di Soggiorno ai sensi del decreto legislativo n. 30 del 2007, specialmente se a carico (v. sul menù di questo sito).

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it

Re: Aiuto-permesso di soggiorno
« Risposta #2 il: 24 Giugno 2011, 18:10:23 »
Grazie mille Signor Amedeo.Grazie davvero per la sua disponibilità e la sua risposta.
Buona serata e buon week-end. :)

Re: Aiuto-permesso di soggiorno
« Risposta #3 il: 16 Luglio 2011, 10:47:01 »
buongiorno, sono una mamma italiana che ospita una ragazza brasiliana alla pari di 21 anni. Questa ragazza è arrivata dal Brasile nel 2008 prima in Svizzera, poi in Portogallo, dove ha avuto un permesso di soggiorno per lavoro che è scaduto il 12 maggio, ed ora da giugno vive a Milano ospite da me. Ho richiesto alla prefettura il nulla osta come ragazza alla pari e mi hanno risposto che tra Brasile e Italia non ci sono accordi in tal senso, allora ho chiesto il pds per motivi di studio (dato che la ragazza a settembre riprenderà a Milano il liceo che aveva interrotto in Brasile e oggi la Questura mi ha detto che non accettano la richiesta in assenza di visto dell'ambasciata italiana in Brasile. La ragazza potrà rimanere in Italia in modo regolare fino al 6 settembre. C'è un altro modo per avere il pds senza che la ragazza debba tornare in Brasile per la richiesta del visto, magari sfruttando il decreto flussi?  e se non è possibile, quanto tempo ci vuole per avere il visto e quanto tempo deve fermarsi in Brasile prima di poter rientrare in Italia? o ancora, non potrebbe esser l'ambasciata italiana in Portogallo a dare il visto?
Vi ringrazio in anticipo. Farò circolare l'indirizzo di questo sito è davvero fatto bene, Complimenti!

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Aiuto-permesso di soggiorno
« Risposta #4 il: 16 Luglio 2011, 11:28:35 »
buongiorno, sono una mamma italiana che ospita una ragazza brasiliana alla pari di 21 anni. Questa ragazza è arrivata dal Brasile nel 2008 prima in Svizzera, poi in Portogallo, dove ha avuto un permesso di soggiorno per lavoro che è scaduto il 12 maggio, ed ora da giugno vive a Milano ospite da me. Ho richiesto alla prefettura il nulla osta come ragazza alla pari e mi hanno risposto che tra Brasile e Italia non ci sono accordi in tal senso, allora ho chiesto il pds per motivi di studio (dato che la ragazza a settembre riprenderà a Milano il liceo che aveva interrotto in Brasile e oggi la Questura mi ha detto che non accettano la richiesta in assenza di visto dell'ambasciata italiana in Brasile. La ragazza potrà rimanere in Italia in modo regolare fino al 6 settembre. C'è un altro modo per avere il pds senza che la ragazza debba tornare in Brasile per la richiesta del visto, magari sfruttando il decreto flussi?  e se non è possibile, quanto tempo ci vuole per avere il visto e quanto tempo deve fermarsi in Brasile prima di poter rientrare in Italia? o ancora, non potrebbe esser l'ambasciata italiana in Portogallo a dare il visto?
Vi ringrazio in anticipo. Farò circolare l'indirizzo di questo sito è davvero fatto bene, Complimenti!

La situazione non è favorevole.   Il decrdto flussi di quest'anno credo sia ormai chiuso.   Il visto per studio è lungo e costoso nelle procedure e la ragazza deve comunque rientrare.

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it

Re: Aiuto-permesso di soggiorno
« Risposta #5 il: 16 Luglio 2011, 11:31:15 »
ma può richiedere il visto in Portogallo?

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Aiuto-permesso di soggiorno
« Risposta #6 il: 16 Luglio 2011, 15:23:21 »
ma può richiedere il visto in Portogallo?

Per stuiare in Italia, no.  E' competente solo il consolato italiano in Brasile.

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it