Tutto Stranieri

matrimonio in Repubblica dominicana

matrimonio in Repubblica dominicana
« il: 06 Aprile 2012, 22:04:59 »
Salve, volevo dei chiarimenti da chi potra' darmeli perchè ho scritto già su burocrazia consolare, ma ho posto domande troppo specifiche alle quali non possono rispondermi, e non posso permettermi una consulenza privata...ho scritto anche all'ambasciata italiana a santo domingo ma nemmeno mi hanno risposto. cercavo qualcuno che e' passato nella mia stessa condizione e possa aiutarmi. A maggio andro' a Santo Domingo e finalmente coronerò il mio sogno d'amore, sposero' la mia amata e la riportero' (o almeno spero) qui in Italia. Ci sposeremo in municipio. VOlvo sapere se ho capito bene il prima, il mentre ed il dopo matrimonio. I documenti necessari per me: il passaporto,  copia originale del certificato di nascita ,dell'attestazione di stato civile il tutto devo portarlo alla prefettura per farlo apostillare  (gratuito? e far tradurre in Rep Dominicana da traduttore autorizzato dal Tribunale dominicano (CIRCA 100 EURO). Celebrato il matrimonio si deve portare al consolato italiano un certificato di matrimonio apostillato e tradotto (loro ne chiedono n. 2 ed anche una copia del "librone", in modo non legittimo), affinchè lo trasmetta al comune italiano per la registrazione (si consiglia di far fare da loro una terza copia autenticata da tenere di scorta - costa una decina di euro) poi bisogna presentare la richiesta di visto per familiare al seguito, essendo italiano non ho bisogno di appuntamento. in base al D.L. 30 del 2007 che impone un trattamento prioritario di queste procedure. E' tutto giusto quello che ho letto??????

Quello che non mi e' chiaro, mi e' venuta un po' di confusione leggendo i molti topic del forum,
1) ho letto in un topic " Alla fine gli atti della mia fidanzata sono due dovranno essere legalizzato dagli organi competenti (Junta e Cancilleria) e presentato nell'U.C Italiano, insieme agli altri documenti necessari per la richiesta di trascrizione del matrimonio in Italia".....quali sono questi due documenti che deve avere la mia fidanzata?

2) quando si parlava di "consiglio il terzo certificato da portarsi dietro in Italia sia per passaggi alle frontire che per rimediare ad eventuali ritardi illeciti di trasmissione al suo Comune di residenza, in modo che possa richiedere la trascrizione lei direttamente ed anticipare ulteriori ritardi" si intende il certificato di matrimonio vero?

3) : può farmi da testimone mia cugina vero?

4) devo inviare i documenti apostillati alla mia futura moglie per far si' che lei possa prenotare il municipio?


Grazie a chi sapra' aiutarmi


Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: matrimonio in Repubblica dominicana
« Risposta #1 il: 07 Aprile 2012, 10:30:02 »
Salve, volevo dei chiarimenti da chi potra' darmeli perchè ho scritto già su burocrazia consolare, ma ho posto domande troppo specifiche alle quali non possono rispondermi, e non posso permettermi una consulenza privata...ho scritto anche all'ambasciata italiana a santo domingo ma nemmeno mi hanno risposto. cercavo qualcuno che e' passato nella mia stessa condizione e possa aiutarmi. A maggio andro' a Santo Domingo e finalmente coronerò il mio sogno d'amore, sposero' la mia amata e la riportero' (o almeno spero) qui in Italia. Ci sposeremo in municipio. VOlvo sapere se ho capito bene il prima, il mentre ed il dopo matrimonio. I documenti necessari per me: il passaporto,  copia originale del certificato di nascita ,dell'attestazione di stato civile il tutto devo portarlo alla prefettura per farlo apostillare  (gratuito? e far tradurre in Rep Dominicana da traduttore autorizzato dal Tribunale dominicano (CIRCA 100 EURO). Celebrato il matrimonio si deve portare al consolato italiano un certificato di matrimonio apostillato e tradotto (loro ne chiedono n. 2 ed anche una copia del "librone", in modo non legittimo), affinchè lo trasmetta al comune italiano per la registrazione (si consiglia di far fare da loro una terza copia autenticata da tenere di scorta - costa una decina di euro) poi bisogna presentare la richiesta di visto per familiare al seguito, essendo italiano non ho bisogno di appuntamento. in base al D.L. 30 del 2007 che impone un trattamento prioritario di queste procedure. E' tutto giusto quello che ho letto??????

Quello che non mi e' chiaro, mi e' venuta un po' di confusione leggendo i molti topic del forum,
1) ho letto in un topic " Alla fine gli atti della mia fidanzata sono due dovranno essere legalizzato dagli organi competenti (Junta e Cancilleria) e presentato nell'U.C Italiano, insieme agli altri documenti necessari per la richiesta di trascrizione del matrimonio in Italia".....quali sono questi due documenti che deve avere la mia fidanzata?

2) quando si parlava di "consiglio il terzo certificato da portarsi dietro in Italia sia per passaggi alle frontire che per rimediare ad eventuali ritardi illeciti di trasmissione al suo Comune di residenza, in modo che possa richiedere la trascrizione lei direttamente ed anticipare ulteriori ritardi" si intende il certificato di matrimonio vero?

3) : può farmi da testimone mia cugina vero?

4) devo inviare i documenti apostillati alla mia futura moglie per far si' che lei possa prenotare il municipio?


Grazie a chi sapra' aiutarmi



I due forum hanno gli stessi moderatori e le stesse regole, quindi ...!!!

Comunque sia, pur non essendo esperto di matrimoni in Rep. Dominicana, posso dire:

0) Si.
1) Sicuramente serve lo stato civile di prima del matrimonio.  Non so dire sul secondo certificato.
2) Si.
3) Dipende dalle leggi dominicane.
4) Credo che i documenti italiani vadano portati al consolato italiano affinchè emetta il Nulla-osta al matrimonio, ma non ne sono sicuro.  Comunque sia, se il comune dominicano si accontenta dei certificati di nascita (con nomi genitori) e di stato libero apostillati, il Nulla-Osta non occorre più.

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it