Ciao ragazzi,volevo sapere slt una cosa,siccome è da quasi un anno che sto allo step5 cioè alla firma e ancora nnt,sono andato in prefettura ma loro mi dicono che il prefetto non firma devo aspettare per forza 2 anni o posso fare qlc altro,domanda fatta il 27/06/2014 per matrimonio.
Potresti provare ad inviare il MODULO 3 che serve per chiedere che venga conclusa la fase decisoria del procedimento trovi tutto qui
http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/moduli-utili-per-la-cittadinanza/15/Tu non devi aspetare i 730 puoi inviare subito e da intendersi una distanza minima di 30 giorni fra un solecitto e l'altro,i 730 giorni servono come riferimento alla P.A affinche non superi i termini stabiliti dalla legge e vada in contro alla eventuale diffida.
Il cittadino deve considerare che la diffida e una cosa estrema da usare perche ci si e costreti con i rischi che essa comporti cioe una probabile querela qualora anche la seconda diffida non dia i risultati sperati.
Inoltre in un caso ippoteticho (cioe non tuo) se dopo la querela non si ottengo i risultati sperati e da considerare il TAR il quale comporta spese esorbitanti si parla di 2000-3000 euro.
Questo dicorso lo fato ovimaente non solo gurdando il tuo caso specifico ma in generale,in modo che anche altri utenti abbiano presente che non bisogna asspetare ma bisogna stare dietro le nostre pratiche, e quindi IL SOLLECITO usato con sobrieta e moderazione e l'unica "arma" legalmente riconosciuta che rimane al citadino.
Non so quanti di voi abbiano avuto modo di conoscere la moderatrice Action una persona che a dato non tanto ma tantissimo a questo forum tante e vero che il suo nik name e in giro su questo forum un po in tutti topic.
Vi riporto qui cosa ha scrito lei il giorno che e diventata cittadina (un mese prima di me anche se io mi sono iscrito un giorno prima di lei qui sul forum)
Breve riassunto e consigli:
-Scrivete sempre e informatevi della vostra pratica,se fatte tutto in base alla legge possono fare poche storie se no passano dalla parte del torto
-State sempre con il fiato sul collo alla P.A; essere stranieri impone dei doveri ma offre anche dei diritti ed avete sempre il diritto di essere informati
-Non perdete mai la pazienza
-Cercate di tagliare i tempi menzionando sempre i riferimenti di legge
Volevo condividere con tutti voi la mia gioia.