Tutto Stranieri

LE NORMATIVE => Titoli di soggiorno - Permesso e Carta di Soggiorno => Topic aperto da: giobbe - 26 Agosto 2010, 00:35:28

Titolo: coesione familiare...bis
Inserito da: giobbe - 26 Agosto 2010, 00:35:28
Salve da Giobbe. Fino a ieri stavo discutendo su un mio quesito nel sito tuttostranieri.it, ma da stasera non riesco più ad entrare. Poi ho notato questo sito e mi sono iscritto, sperando siate sempre voi, ma non ho trovato traccia dei post precedenti. Comunque ricomincio da dove avevo lasciato, anche se non sono sicuro di scrivere nella sezione più appropriata: il caso riguarda la possibilità di ottenere il permesso o la carta di soggiorno per un fratello di una extracomunitaria già ottenuto la cittadinanza italiana. Ci sarebbero problemi o complicazioni con la questura, se i fratelli suddetti fossero figli della stessa madre, ma con padri diversi? Basterebbe il solito certificato di nascita tradotto e legalizzato per istradare la pratica? Cosa si intende esattamente per parentela entro il secondo grado (diretto?), limitazione, credo di aver capito, introdotta con l'ultimo decreto del luglio 2009? Grazie in anticipo per la vs. risposta, saluti.
Titolo: Re: coesione familiare...bis
Inserito da: Amedeo - 26 Agosto 2010, 10:41:26
Salve da Giobbe. Fino a ieri stavo discutendo su un mio quesito nel sito tuttostranieri.it, ma da stasera non riesco più ad entrare. Poi ho notato questo sito e mi sono iscritto, sperando siate sempre voi, ma non ho trovato traccia dei post precedenti. Comunque ricomincio da dove avevo lasciato, anche se non sono sicuro di scrivere nella sezione più appropriata: il caso riguarda la possibilità di ottenere il permesso o la carta di soggiorno per un fratello di una extracomunitaria già ottenuto la cittadinanza italiana. Ci sarebbero problemi o complicazioni con la questura, se i fratelli suddetti fossero figli della stessa madre, ma con padri diversi? Basterebbe il solito certificato di nascita tradotto e legalizzato per istradare la pratica? Cosa si intende esattamente per parentela entro il secondo grado (diretto?), limitazione, credo di aver capito, introdotta con l'ultimo decreto del luglio 2009? Grazie in anticipo per la vs. risposta, saluti.

Benvenuto sul nuovo sito ... in costruzione.

Devi sapere che ieri TuttoStranieri ha subito il solito (!!!???) attacco informatico.  Qualcuno vuole metterci a tacere, ma noi resistiamo.    Il sito base è ora di nuovo on line.

Il fratello di un cittadino italiano rimane sempre tale, anche se i due fratelli hanno un genitore diverso.  I fratelli sono parenti di secondo grado.

Un saluto,
Titolo: Re: coesione familiare...bis
Inserito da: david10 - 16 Aprile 2011, 17:24:23
Salve da Giobbe. Fino a ieri stavo discutendo su un mio quesito nel sito tuttostranieri.it, ma da stasera non riesco più ad entrare. Poi ho notato questo sito e mi sono iscritto, sperando siate sempre voi, ma non ho trovato traccia dei post precedenti. Comunque ricomincio da dove avevo lasciato, anche se non sono sicuro di scrivere nella sezione più appropriata: il caso riguarda la possibilità di ottenere il permesso o la carta di soggiorno per un fratello di una extracomunitaria già ottenuto la cittadinanza italiana. Ci sarebbero problemi o complicazioni con la questura, se i fratelli suddetti fossero figli della stessa madre, ma con padri diversi? Basterebbe il solito certificato di nascita tradotto e legalizzato per istradare la pratica? Cosa si intende esattamente per parentela entro il secondo grado (diretto?), limitazione, credo di aver capito, introdotta con l'ultimo decreto del luglio 2009? Grazie in anticipo per la vs. risposta, saluti.

Benvenuto sul nuovo sito ... in costruzione.

Devi sapere che ieri TuttoStranieri ha subito il solito (!!!???) attacco informatico.  Qualcuno vuole metterci a tacere, ma noi resistiamo.    Il sito base è ora di nuovo on line.

Il fratello di un cittadino italiano rimane sempre tale, anche se i due fratelli hanno un genitore diverso.  I fratelli sono parenti di secondo grado.

Un saluto,

ciao Amedeo, scusami ma non ho capito bene, quindi il fratello o sorella (parenti di 2° grado) di straniero con cittadinanza italiana può richiedere e avere il permesso soggiorno per motivi familiari?
Titolo: Re: coesione familiare...bis
Inserito da: Amedeo - 16 Aprile 2011, 21:30:12
Salve da Giobbe. Fino a ieri stavo discutendo su un mio quesito nel sito tuttostranieri.it, ma da stasera non riesco più ad entrare. Poi ho notato questo sito e mi sono iscritto, sperando siate sempre voi, ma non ho trovato traccia dei post precedenti. Comunque ricomincio da dove avevo lasciato, anche se non sono sicuro di scrivere nella sezione più appropriata: il caso riguarda la possibilità di ottenere il permesso o la carta di soggiorno per un fratello di una extracomunitaria già ottenuto la cittadinanza italiana. Ci sarebbero problemi o complicazioni con la questura, se i fratelli suddetti fossero figli della stessa madre, ma con padri diversi? Basterebbe il solito certificato di nascita tradotto e legalizzato per istradare la pratica? Cosa si intende esattamente per parentela entro il secondo grado (diretto?), limitazione, credo di aver capito, introdotta con l'ultimo decreto del luglio 2009? Grazie in anticipo per la vs. risposta, saluti.

Benvenuto sul nuovo sito ... in costruzione.

Devi sapere che ieri TuttoStranieri ha subito il solito (!!!???) attacco informatico.  Qualcuno vuole metterci a tacere, ma noi resistiamo.    Il sito base è ora di nuovo on line.

Il fratello di un cittadino italiano rimane sempre tale, anche se i due fratelli hanno un genitore diverso.  I fratelli sono parenti di secondo grado.

Un saluto,

ciao Amedeo, scusami ma non ho capito bene, quindi il fratello o sorella (parenti di 2° grado) di straniero con cittadinanza italiana può richiedere e avere il permesso soggiorno per motivi familiari?

Assolutamente si e potrebbe avere anche una Carta di Soggiorno ai sensi del decreto legislativo n. 30 del 2007.

Un saluto,