Tutto Stranieri

ricongiungimento familiare uomo spagnolo donna italiana

ricongiungimento familiare uomo spagnolo donna italiana
« il: 11 Settembre 2013, 20:42:01 »
Salve a tutti
vorrei chiedere su questa pratica come funziona
uomo in spagna con pds spagnolo
e donna in italia con pds italiano
uomo arriva in italia e incontra la donna e si sposano in italia al comune
poi lui torna in spagna senza sapere che lei adesso è in cinta
e adesso dopo 3 mesi la donna vorrebbe avere il marito vicino e lui torna dalla spagna ma lui non può lavorare
perché ha il pds di 2 anni
molti hanno parlato che si possa fare la conversione spagnolo in italiano ma come?
la ringrazio in anticipo le vostre risposte

Action

  • *****
  • 1070
Re:ricongiungimento familiare uomo spagnolo donna italiana
« Risposta #1 il: 12 Settembre 2013, 21:21:37 »
Se il marito è extra ue in Italia chiedera una cds 30/2007 art 10 direttamente in questura

Maria Josefina Valverde Padilla

  • **
  • 90
  • PERSEVERANZA, DETERMINAZIONE......ma non bastano.
Re:ricongiungimento familiare uomo spagnolo donna italiana
« Risposta #2 il: 21 Settembre 2013, 13:23:08 »

Lui un permesso di soggiorno Spagnolo e tu un permesso di soggiorno Italiano, quindi siete tutti i due stranieri.

Purtroppo la tua situazione non è molto facile, la conversione del permesso di soggiorno può avvenire solo se in possesso del permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo CE (Tarjeta de residencia permanente), se tu c’è lo hai puoi andare in Spagna e convertirla ad un P.S Spagnolo lo stesso vale per lui si viene a vivere qui; ma il problema è che nessuno dei due pare averlo.

Ci sono diverse opzioni per regolarizzare il tuo marito ma sono troppo complicate e macchinose, quindi l’unica alternativa meno complicata (per dire) che hai e chiedere per lui un permesso per “cure mediche, gravidanza o assistenza minore (ha diversi nomi ma è lo stesso), lo puoi fare adesso o aspetti la nascita del bambino.

Se lo fai adesso  andate direttamente alla Questura con il certificato di gravidanza rilasciato dal medico della ASL, certificato di matrimonio, passaporti, marca da bollo, ecc.ecc. e richiedi per tuo marito il permesso di soggiorno, se invece volete aspettare che nasce il bambino vi servirà lo estratto di nascita (con paternità e maternità) + tutti gli altri documenti, se non se lo vogliono dare dovete chiedere per scritto  il rifiuto motivato.

Questa procedura si fa in modo che prima della scadenza del permesso per cure mediche l’utente possa chiedere  la conversione di cure mediche a famiglia, ma ricordate che fare la conversione a famiglia si deve avere un reddito e idoneità abitativa.

Mediatore Sociale e Civile
Sportello Distrettuale di Segretariato Sociale.
Servizi Sociali -Comune di Paliano-Piglio- Alatri (FR) - Servizi Demografici e Sociali Comune di Sgurgola.(FR)