Tutto Stranieri

Ricongiungimento familiare cittadina ExtraUE con Sorella sposata con italiano

Ciao a tutti

Chiedo scusa in anticipo se la questione è stata trattata più e più volte. Vorrei solo una conferma di quanto appreso leggendo molti topic.

1)Caso:
La mia fidanzata, brasiliana di 26 anni, ha una sorella sposata con italiano. La sorella in questione è in attesa di rilascio di cittadinanza italiana (pratiche già avviate).

2)Obiettivo:
Rilascio di un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare.

E' possibile? Ho necessità di sapere se questo iter può essere avviato se la mia fidanzata è in Italia con semplice visto turistico (3 mesi).

Quali sono le tempistiche?

Ho letto inoltre che per una cattiva interpretazione della normativa, è molto più semplice ottenere l'inespellibilità ex art.19 del TU (inespellibilità per parente entro il 2 grado)

Ne approfitto inoltre per chiedere: E' vero che in tal caso per ottenere ricongiungimento familiare è necessario che si dimostri che il soggetto è totalmente a carico della sorella?

Infine, mi date chiarimenti sul visto turistico speciale di tipo C? Non ho capito se è richiedibile nel caso succitato.


Grazie mille per l'aiuto
« Ultima modifica: 07 Settembre 2012, 23:28:45 da carlo__ »

Amedeo

  • *****
  • 1914
Ciao a tutti

Chiedo scusa in anticipo se la questione è stata trattata più e più volte. Vorrei solo una conferma di quanto appreso leggendo molti topic.

1)Caso:
La mia fidanzata, brasiliana di 26 anni, ha una sorella sposata con italiano. La sorella in questione è in attesa di rilascio di cittadinanza italiana (pratiche già avviate).

2)Obiettivo:
Rilascio di un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare.

E' possibile? Ho necessità di sapere se questo iter può essere avviato se la mia fidanzata è in Italia con semplice visto turistico (3 mesi).

Quali sono le tempistiche?

Ho letto inoltre che per una cattiva interpretazione della normativa, è molto più semplice ottenere l'inespellibilità ex art.19 del TU (inespellibilità per parente entro il 2 grado)

Ne approfitto inoltre per chiedere: E' vero che in tal caso per ottenere ricongiungimento familiare è necessario che si dimostri che il soggetto è totalmente a carico della sorella?

Infine, mi date chiarimenti sul visto turistico speciale di tipo C? Non ho capito se è richiedibile nel caso succitato.


Grazie mille per l'aiuto

Per un difetto di interpretazione i fratelli non appaiono ricongiungibili al momento.   Quando la sorella divenerà italiana, allora si potrà far leva sull'art. 19 del TU 286 per un PdS.   Per la carta di soggiorno la sorella deve essere a carico.

Un visto turistico di lunga durata può essere chiesto per il caso in questione (non è detto, però che lo rilascino).

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it

Non conoscevo l'opportunità del visto turistico di lungo periodo

Quali sono i documenti e la procedura?

La ringrazio anticipatamente