Tutto Stranieri

ricongiungimento famigliare di figlio a carico del coniuge extracomunitario

Salve mi chiamo Michel  , sono cittadino italiano sposato con ragazza marocchina  ( lei  con permesso di soggiorno valido 5 anni e residente in Italia.
Vorremmo richiedere il visto  di ricongiungimento famigliare per la figlia di mia moglie,  avuta da un precedente matrimonio  , la bimba è a carico esclusivo della madre in quanto  mai stata riconosciuta dal padre naturale  tutto questo  documentato dal tribunale.
Dal momento  che mia moglie   si trova in marocco  quali documenti occorrono per fare il ricongiungimento della piccola? Il consolato al maomento mi ha detto  che conviene farlo  a mio nome ma non mi ha ancora dopo due settimane specificato la lista dei documenti.
 
Di  questi  documenti   quali  si possono autocertificare ?



grazie michel

Salve mi chiamo Michel  , sono cittadino italiano sposato con ragazza marocchina  ( lei  con permesso di soggiorno valido 5 anni e residente in Italia.
Vorremmo richiedere il visto  di ricongiungimento famigliare per la figlia di mia moglie,  avuta da un precedente matrimonio  , la bimba è a carico esclusivo della madre in quanto  mai stata riconosciuta dal padre naturale  tutto questo  documentato dal tribunale.
Dal momento  che mia moglie   si trova in marocco  quali documenti occorrono per fare il ricongiungimento della piccola? Il consolato al maomento mi ha detto  che conviene farlo  a mio nome ma non mi ha ancora dopo due settimane specificato la lista dei documenti.
 
Di  questi  documenti   quali  si possono autocertificare ?



grazie michel

Vedi i documenti all'art.10 del dlgs.30/2007.
Saluti

Maria Josefina Valverde Padilla

  • **
  • 90
  • PERSEVERANZA, DETERMINAZIONE......ma non bastano.

RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE/FAMIGLIARE AL SEGUITO PER PARENTE DI CITTADINO ITALIANO, VISTO RICHIESTO DIRETTAMENTE AL CONSOLATO ITALIANO COMPETENTE.
NEL CASO IN QUESTIONE: FIGLIO MINORE DEL CONIUGE STRANIERO.

DA INVIARE DALL'ITALIA.

  • Modulo di richiesta al ricongiungimento famigliare/famigliare al seguito di cittadino italiano.
    Copia della carta d’identità del cittadino italiano (autenticata)
    Certificato di matrimonio.
    Certificato dello stato di famiglia.
    Copia della carta di soggiorno del coniuge. ( autenticata)
    Copia dell’atto di proprietà o contratto d’affitto della abitazione(non è necessario ma alcuni Consolati lo chiedono)
    Nota: Inviare con A/R copia degli stessi documenti e lettera d'accompagnamento al Consolato italiano competente.
DA PRODURRE in Marocco.

  • Atto di stato civile tradotto e legalizzato (nel vostro caso estratto di nascita)
    Autorizzazione all’espatrio da parte dell’altro genitore.(nel caso vostro il documento del tribunale)
    Passaporto.
    Formulario Schengen
    Fotografia.
Mediatore Sociale e Civile
Sportello Distrettuale di Segretariato Sociale.
Servizi Sociali -Comune di Paliano-Piglio- Alatri (FR) - Servizi Demografici e Sociali Comune di Sgurgola.(FR)