Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Matrimonio all'estero di cittadini italiani => Topic aperto da: mowee - 31 Maggio 2012, 10:53:31
-
Buongiorno,
sono cittadina italiana, ma con genitori filippini, vorrei sposarmi con il mio ragazzo che ha cittadinanza filippina, che vive in italia da 10 anni e ha la carta soggiorno "illimitata".
Vorremo sposarci però nelle filippine.
Vorrei chiedere quali documenti servono. Qualcuno mi consigliava di chiedere la doppia cittadinanza, che per cose burocratiche forse facevo prima così, ma non mi sembra il caso di chidere la cittadinanza filippina solo per sposarmi lì.
Resto in attesa di ricevere informazioni.
Grazie
-
Buongiorno,
sono cittadina italiana, ma con genitori filippini, vorrei sposarmi con il mio ragazzo che ha cittadinanza filippina, che vive in italia da 10 anni e ha la carta soggiorno "illimitata".
Vorremo sposarci però nelle filippine.
Vorrei chiedere quali documenti servono. Qualcuno mi consigliava di chiedere la doppia cittadinanza, che per cose burocratiche forse facevo prima così, ma non mi sembra il caso di chidere la cittadinanza filippina solo per sposarmi lì.
Resto in attesa di ricevere informazioni.
Grazie
Questa è una informazione che solo le autorità locali filippine possono darti.
Un saluto,
-
L'unica cosa che posso dire è: avete la soluzione semplice davanti a casa e andate a cercarvi la soluzione complicata a 4000 km di distanza. Quindi, perché cercate aiuto in questo sito?
Aggiungo un po di filosofia: forse ci si potrebbe chiedere perché siete in Italia. Devo dire che io sono per le frontiere aperte, per i matrimoni misti e per tutti i tipi di apertura. Ma la apertura deve essere reciproca. Per esempio: io sono felicissimamente sposato con una marocchina moderna e i marocchini mi sono, in generale, simpatici (molto più simpatici che i meridionali italiani). Ma quando vedo certi marocchini che abitano 20 anni in Italia, e ciò nonostante insistono ad andare a sposarsi con matrimonio religioso in Marocco, le loro mogli vanno in giro a 30 gradi all'ombra col jalaba ed il foulard, veramente, devo chiedermi perché non sono restati nel loro paesino retrogrado in Marocco - ripeto "paesino retrogrado", perché anche in Marocco, nelle grandi cittá, la gente è del tutto normale come da noi.