Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Lavorare in Italia => Topic aperto da: spok - 27 Settembre 2011, 21:40:29
-
Salve,
la mia ragazza americana vive con me in Italia e ha un permesso di soggiorno attesa occupazione. Abbiamo però difficoltà a trovare un datore di lavoro che le accetti il Modello Q per occupazione.
Tutti ci propongono il Contratto a Progetto.
Popete dirmi se questo contratto può andare bene e se si quali sono le procedure da seguire???
Vi ringrazio tanto anticipatamente , i Padronati presso cui siamo andati nn sono riusciti a darci nessuna risposta .
Giuseppe
-
Salve,
la mia ragazza americana vive con me in Italia e ha un permesso di soggiorno attesa occupazione. Abbiamo però difficoltà a trovare un datore di lavoro che le accetti il Modello Q per occupazione.
Tutti ci propongono il Contratto a Progetto.
Popete dirmi se questo contratto può andare bene e se si quali sono le procedure da seguire???
Vi ringrazio tanto anticipatamente , i Padronati presso cui siamo andati nn sono riusciti a darci nessuna risposta .
Giuseppe
Questi contratti devono andare bene. La procedura da seguire è quella del rinnovo con kit postale.
Un saluto,
-
Caro Amedeo
ti ringrazio per avermi dato una pronta risposta , ma dopo un anno per avere questo permesso , tutto mi sembra difficile, ti chiedo quindi,
quale dei moduli proposti nel kit postale devo utilizzare ?
Perdona la mia ignoranza
Giuseppe
-
Caro Amedeo
ti ringrazio per avermi dato una pronta risposta , ma dopo un anno per avere questo permesso , tutto mi sembra difficile, ti chiedo quindi,
quale dei moduli proposti nel kit postale devo utilizzare ?
Perdona la mia ignoranza
Giuseppe
Te lo devono dire nello sposrtello apposito dell'Ufficio Postale.
Un saluto,
-
Mi confermi quindi che con contratto a progetto non fanno storie per il rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione? L'associazione che presiedo ha deliberato di fare contratto a progetto alla mia ragazza, di nazionalità ucraina, che ha permesso di soggiorno per attesa occupazione. Volevo inoltre sapere: come associazione dobbiamo fare qualche comunicazione, oltre quelle di rito ad INPS ed INAIL?
Grazie!