Tutto Stranieri

Dubbi Documentazione/Lettera d'invito visto turistico Italia

Amon

Ciao a tutti! :)

Dovrei ospitare la mia ragazza Brasiliana questa estate e volevo riassumere con voi i documenti necessari e porvi una domanda sul mio caso un pò particolare:

1. Passaporto Valido

2. Bigletti di andata e ritorno entro i 90gg

3. Lettera d'invito (indirizzata alla Polizia Doganale di Malpensa, dove dichiaro di prendermi carico e responsabilità di tutte le spese di vitto, alloggio, permanenza in genere e sanitarie .. sulla lettera avrò cura di collocare tutte le informazioni, i dati anagrafici e allegare documenti firmati)

4. Quantità in denaro pari a quella calcolata in relazione alla tabella del ministero in base ai giorni di permanenza
In questo caso non ho capito se la sua carta di credito nominale+estratto conto sarebbe ufficialmente sufficiente, oppure se è possibile dichiarare che prenderò io carico TOTALE delle sue spese? In generale qual'è la soluzione più sicura ai fini del controllo doganale, la fideiussione?

5. Assicurazione Sanitaria con copertura di almeno 30K euro --> Se facesse l'assicurazione in un'agenzia di viaggi Brasiliana con documenti stampati in Portoghese sarebbe un problema? (So che c'è già un accordo, modulo IB/2, tra italia e Brasile, ma non so se riesce a recuperare la documentazione per tempo.

6. Dichiarazione di ospitalità / Cessione di Fabbricato: in questo caso, essendo la sua vacanza di 15gg ed arrivando/ripartendo da un aeroporto Italiano non dovrebbe essere necessaria alcuna dichiarazione, corretto? C'è qualcos'altro che dovrei/dovremmo dichiarare al momento del suo arrivo?

Vi illustro ora il caso particolare:
Ho domicilio a Milano con contratto ovviamente in regola registrato. La mia ragazza dovrebbe atterrare a Milano dal Brasile e ripartire da Milano. Durante la sua permanenza faremo le seguenti tappe:

1 notte Hotel
1 notte Traghetto
9 notti Sardegna (dove ho residenza)
1 notte Traghetto
1 notte Hotel

Ho i bigletti del traghetto a suo nome e al momento del suo arrivo alla frontiera Italiana avrebbe già le prenotazioni degli Hotel a suo nome, quindi nella lettera d'invito vorrei scrivere per bene tutte le tappe, dichiarando che offrirò alloggio nella mia residenza in quelle 9 notti.

Mi chiedo solo se questo possa creare confusione al controllo passaporti, e quindi eventualmente dichiarare per maggiore semplicità:
A. Che starà nell'intero periodo in Sardegna senza specificare tutti i viaggi. A quel punto potrebbero chiedersi come da Milano arriverà in Sardegna, ma potrebbe semplicemente giustificare la cosa mostrano tutte le prenotazioni di Hotel e Traghetto.
B. Dichiarare che starà nell'intero periodo nel mio domicilio a Milano e lasciarle come documentazione da presentare eventualmente in dogana copia del contratto di locazione e/o una bolletta a mio nome su quell'indirizzo.

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e la pazienza!  ;)

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Dubbi Documentazione/Lettera d'invito visto turistico Italia
« Risposta #1 il: 03 Luglio 2012, 15:22:45 »
Ciao a tutti! :)

Dovrei ospitare la mia ragazza Brasiliana questa estate e volevo riassumere con voi i documenti necessari e porvi una domanda sul mio caso un pò particolare:

1. Passaporto Valido

2. Bigletti di andata e ritorno entro i 90gg

3. Lettera d'invito (indirizzata alla Polizia Doganale di Malpensa, dove dichiaro di prendermi carico e responsabilità di tutte le spese di vitto, alloggio, permanenza in genere e sanitarie .. sulla lettera avrò cura di collocare tutte le informazioni, i dati anagrafici e allegare documenti firmati)

4. Quantità in denaro pari a quella calcolata in relazione alla tabella del ministero in base ai giorni di permanenza
In questo caso non ho capito se la sua carta di credito nominale+estratto conto sarebbe ufficialmente sufficiente, oppure se è possibile dichiarare che prenderò io carico TOTALE delle sue spese? In generale qual'è la soluzione più sicura ai fini del controllo doganale, la fideiussione?

5. Assicurazione Sanitaria con copertura di almeno 30K euro --> Se facesse l'assicurazione in un'agenzia di viaggi Brasiliana con documenti stampati in Portoghese sarebbe un problema? (So che c'è già un accordo, modulo IB/2, tra italia e Brasile, ma non so se riesce a recuperare la documentazione per tempo.

6. Dichiarazione di ospitalità / Cessione di Fabbricato: in questo caso, essendo la sua vacanza di 15gg ed arrivando/ripartendo da un aeroporto Italiano non dovrebbe essere necessaria alcuna dichiarazione, corretto? C'è qualcos'altro che dovrei/dovremmo dichiarare al momento del suo arrivo?

Vi illustro ora il caso particolare:
Ho domicilio a Milano con contratto ovviamente in regola registrato. La mia ragazza dovrebbe atterrare a Milano dal Brasile e ripartire da Milano. Durante la sua permanenza faremo le seguenti tappe:

1 notte Hotel
1 notte Traghetto
9 notti Sardegna (dove ho residenza)
1 notte Traghetto
1 notte Hotel

Ho i bigletti del traghetto a suo nome e al momento del suo arrivo alla frontiera Italiana avrebbe già le prenotazioni degli Hotel a suo nome, quindi nella lettera d'invito vorrei scrivere per bene tutte le tappe, dichiarando che offrirò alloggio nella mia residenza in quelle 9 notti.

Mi chiedo solo se questo possa creare confusione al controllo passaporti, e quindi eventualmente dichiarare per maggiore semplicità:
A. Che starà nell'intero periodo in Sardegna senza specificare tutti i viaggi. A quel punto potrebbero chiedersi come da Milano arriverà in Sardegna, ma potrebbe semplicemente giustificare la cosa mostrano tutte le prenotazioni di Hotel e Traghetto.
B. Dichiarare che starà nell'intero periodo nel mio domicilio a Milano e lasciarle come documentazione da presentare eventualmente in dogana copia del contratto di locazione e/o una bolletta a mio nome su quell'indirizzo.

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e la pazienza!  ;)

Per le notti in hotel ci pensano loro.  Vanno quindi dichiafrati solo i 9 giorni in Sardegna.   Non si deve produrre in frontiera, ma solo localmente.

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it

Amon

Re: Dubbi Documentazione/Lettera d'invito visto turistico Italia
« Risposta #2 il: 05 Luglio 2012, 16:42:41 »
Grazie mille Amedeo!

Solo una domanda, cosa intendi per: "Non si deve produrre in frontiera, ma solo localmente."

In generale qualcuno può aiutarmi a chiarire questi ultimi dubbi?

Quantità in denaro: non ho capito se la sua carta di credito nominale+estratto conto sarebbe ufficialmente sufficiente, oppure se è possibile dichiarare che prenderò io carico TOTALE delle sue spese. In generale qual'è la soluzione più sicura ai fini del controllo doganale, la fideiussione?

Assicurazione Sanitaria: Se facesse l'assicurazione in un'agenzia di viaggi Brasiliana con documenti stampati in Portoghese (e non Inglese/Italiano) sarebbe un problema? (So che c'è già un accordo, modulo IB/2, tra italia e Brasile, ma non so se riesce a recuperare la documentazione per tempo)

Dichiarazione di ospitalità / Cessione di Fabbricato: in questo caso, essendo la sua vacanza di 15gg ed arrivando/ripartendo da un aeroporto Italiano non dovrebbe essere necessaria alcuna dichiarazione, corretto? C'è qualcos'altro che dovrei/dovremmo dichiarare in Questura al momento del suo arrivo?

Grazie a tutti ancora!

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Dubbi Documentazione/Lettera d'invito visto turistico Italia
« Risposta #3 il: 06 Luglio 2012, 06:55:56 »
Grazie mille Amedeo!

Solo una domanda, cosa intendi per: "Non si deve produrre in frontiera, ma solo localmente."

In generale qualcuno può aiutarmi a chiarire questi ultimi dubbi?

Quantità in denaro: non ho capito se la sua carta di credito nominale+estratto conto sarebbe ufficialmente sufficiente, oppure se è possibile dichiarare che prenderò io carico TOTALE delle sue spese. In generale qual'è la soluzione più sicura ai fini del controllo doganale, la fideiussione?

Assicurazione Sanitaria: Se facesse l'assicurazione in un'agenzia di viaggi Brasiliana con documenti stampati in Portoghese (e non Inglese/Italiano) sarebbe un problema? (So che c'è già un accordo, modulo IB/2, tra italia e Brasile, ma non so se riesce a recuperare la documentazione per tempo)

Dichiarazione di ospitalità / Cessione di Fabbricato: in questo caso, essendo la sua vacanza di 15gg ed arrivando/ripartendo da un aeroporto Italiano non dovrebbe essere necessaria alcuna dichiarazione, corretto? C'è qualcos'altro che dovrei/dovremmo dichiarare in Questura al momento del suo arrivo?

Grazie a tutti ancora!

Non è possibile dichiarare la disponibilità dell'aospitante italiano a sostenere le spese.
L'assicurazione è comunque valida (massilmale 30.000 euro).
La dichiarazione di ospitalità (cosa diversa dalla dichiarazione di presenza) va comunque fatta entro 48 ore.

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it