Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Il comune: residenza, certificazioni, ecc. => Topic aperto da: lindam - 04 Novembre 2011, 17:56:47
-
Buona sera,
mio marito č rientrato da circa un mese in italia con visto per famigliare...da tre settimane abbiamo richiesto la residenza. il comune, visto che precedentemente mio marito era residente a bologna, ha inoltrato la richiesta per verificare che mio marito (tunisino) non fosse residente tuttora a Bologna. Dopo circa una settimana č arrivato il viglile per constatare la convivenza ma a tutt'oggi, nonostante la nostra richiesta di accellerare le pratiche, mio marito non ha ancora la residenza.
L'impiegato comunale ha detto che dobbiamo essere noi a sollecitare il comune di Bologna visto che la pratica risulta "in corso. A me sembra strano. come posso fare?
-
Buona sera,
mio marito č rientrato da circa un mese in italia con visto per famigliare...da tre settimane abbiamo richiesto la residenza. il comune, visto che precedentemente mio marito era residente a bologna, ha inoltrato la richiesta per verificare che mio marito (tunisino) non fosse residente tuttora a Bologna. Dopo circa una settimana č arrivato il viglile per constatare la convivenza ma a tutt'oggi, nonostante la nostra richiesta di accellerare le pratiche, mio marito non ha ancora la residenza.
L'impiegato comunale ha detto che dobbiamo essere noi a sollecitare il comune di Bologna visto che la pratica risulta "in corso. A me sembra strano. come posso fare?
Trascorsi 30 giorni invii al suo comune una diffida ad adempiere.
Un saluto,
-
ciao leggevo il tuo topic ti volevo chiedere un informazione:io sono sposata con cittadino marocchiano e a lui hanno richiesto idoneitą allogiativa č successo anche a voi?? ciao roberta
-
ciao leggevo il tuo topic ti volevo chiedere un informazione:io sono sposata con cittadino marocchiano e a lui hanno richiesto idoneitą allogiativa č successo anche a voi?? ciao roberta
Che sia successo o no, non ha molta importanza....figurimoci, quante cose illegittime succedono? Il forum serve a far sapere diritti e doveri e quali sono i compiti delle P.A. e come difendersi da abusi.
La richiesta é illegittima ed abusiva, visto che essendo sposati si deve richiedere e rilasciare la CDS con la documentazione richiesta nell'art 10 del Dlgs 30/2007 e s.m.. In questa lista non esiste la richiesta di idoneitį alloggiativa, che invece viene richiesta agli extracomunitari che non siano familiari di cittadini italiani o UE. RIchieda ai sensi di quale norma stanno richiedendo tal documento e vediamo se citano il T.U., riservato appunto agli extracomunitari e loro familiari non UE o italiani.
-
lei ha pienamente ragione siamo presi in giro da uffici ecc.. ecc.. le posso dire che noi abbiamo rinunciato a richiedere la residenza nel comune di cassina de pecchi troppi cavilli troppi ostacoli ho dovuto versare per fare richiesta di idoneitą alloggiativa 50 euro per diritti di segreteria che non mi hanno nenneno rimborsato! adesso abbiamo fatto richiesta al comune di milano dove risiede la mia famiglia stiamo aspettando appuntamento che sarą il 12 gennaio poi uscirą il vigile e poi non so cosa si dovra fare ...lei per caso sa se mio marito lo stesso giorno di uscita dei vigili puņ richiedere carta di identitą??? sa perchč le chiedo questo ?? vorremmo provare a chiedere invaliditą civile visto che mio marito ha subito l'amputazione totale di una gamba ringrazio per la sua risposta auguro a tutti voi un felice anno nuovo saluti roberta
-
lei ha pienamente ragione siamo presi in giro da uffici ecc.. ecc.. le posso dire che noi abbiamo rinunciato a richiedere la residenza nel comune di cassina de pecchi troppi cavilli troppi ostacoli ho dovuto versare per fare richiesta di idoneitą alloggiativa 50 euro per diritti di segreteria che non mi hanno nenneno rimborsato! adesso abbiamo fatto richiesta al comune di milano dove risiede la mia famiglia stiamo aspettando appuntamento che sarą il 12 gennaio poi uscirą il vigile e poi non so cosa si dovra fare ...lei per caso sa se mio marito lo stesso giorno di uscita dei vigili puņ richiedere carta di identitą??? sa perchč le chiedo questo ?? vorremmo provare a chiedere invaliditą civile visto che mio marito ha subito l'amputazione totale di una gamba ringrazio per la sua risposta auguro a tutti voi un felice anno nuovo saluti roberta
La Carta d'identitį si potrį chiedere una volta ottenua la CDS.