Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Il comune: residenza, certificazioni, ecc. => Topic aperto da: spreepelle - 11 Giugno 2012, 17:38:31
-
Vorrei sottoporvi il mio caso e capire se è vero quanto mi hanno detto in Comune e devo regolarizzare la cosa per il cambio di residenza oppure no.
Piccola premessa:
sono sposato con cittadina dominicana nel 2008, lei aveva già un figlio (riconosciuto solo da lei)
nel dicembre 2008 stesso il bimbo è venuto in italia, inserito nel permesso di mia moglie e tutto regolare, unica mancanza non abbiamo mai iscritto anagraficamente il bambino in Comune non avendo pensato di portare qui un documento di nascita legalizzato e tradotto.
nel 2009 ci eravamo trasferiti nello stesso comune, cambio residenza fatto senza alcun problema.
adesso abbiamo cambiato casa di nuovo e andando a chiedere la variazione di residenza di tutta la famiglia mi hanno negato la cosa fino a che il minore non sia iscritto o con certificato di nascita originale apostillato e tradotto o con dichiarazione del consolato il tutto perchè con la nuova normativa dicono sia obbligatorio così, fino a che non viene regolata questa mancanza non possono fare nulla!
ora ovviamente mi trovo nel limbo per la residenza e incasinato perchè "costretto" a dove spendere tempo e soldi per questa mancanza...
cosa posso fare??? consigli???
grazie in anticipo
-
Che cosa vi aspettate? Che tiriamo fuori una soluzione come un coniglio dal cappello a cilindro? Scusate, ma con tutto il rispetto è solo colpa vostra. Fate a questo povero bambino finalmente il certificato di nascita apostillato e tradotto e fatelo trascrivere. Non è che il dovere di tutti i genitori.