Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: Ancuk12 - 10 Gennaio 2019, 06:11:49
-
Buongiorno a tutti,
Questa mattina ho effettuato l'accesso al portale cittadinanza. E mi sono trovata davanti un nuovo modo per entrare a vedere lo stato della domanda . C'é scritto nella home che a partire dal 31 si potrà accedere solo con il sistema spid!!!! Non so nemmeno che cosa è. Ma nei mesi scorsi c'era scritto che era valido solo per alcune mail adesso hanno cambiato. Qualcuno di voi perfavore saprebbe dirmi cosa devo fare ?
Grazie a chi mi risponderà.
-
BuongiorBuongiorno a tutti,
Questa mattina ho effettuato l'accesso al portale cittadinanza. E mi sono trovata davanti un nuovo modo per entrare a vedere lo stato della domanda . C'é scritto nella home che a partire dal 31 si potrà accedere solo con il sistema spid!!!! Non so nemmeno che cosa è. Ma nei mesi scorsi c'era scritto che era valido solo per alcune mail adesso hanno cambiato. Qualcuno di voi perfavore saprebbe dirmi cosa devo fare ?
Grazie a chi mi risponderà.
Buongiorno Ancuk12,
Non devi andare in panico in quanto per la legge dovresti avere un'identità digitale per fare questo come è stato indicato nel sito del ministero puoi chiedere questo famoso SPID da diversi provider tra cui poste italiane vedi questo link https://www.poste.it/posteid.html tu registri sul sito poste italiane caricando i documenti di riconoscimento poi hai 30g per poratare i documenti in originale in un ufficio di posta vicino a te per completare il riconoscimento.
dopo riconoscimento utilizzerai email e la password che hai indicato nella fase di registrazione sul sito poste italiane per accedere sul sito del ministero.
personalmente ti suggerisco utilizzare la stessa mail con la quale sei registrato nel sito ministero.
-
Buongiorno Ancuk12,
Non devi andare in panico in quanto per la legge dovresti avere un'identità digitale per fare questo come è stato indicato nel sito del ministero puoi chiedere questo famoso SPID da diversi provider tra cui poste italiane vedi questo link https://www.poste.it/posteid.html tu registri sul sito poste italiane caricando i documenti di riconoscimento poi hai 30g per poratare i documenti in originale in un ufficio di posta vicino a te per completare il riconoscimento.
dopo riconoscimento utilizzerai email e la password che hai indicato nella fase di registrazione sul sito poste italiane per accedere sul sito del ministero.
personalmente ti suggerisco utilizzare la stessa mail con la quale sei registrato nel sito ministero.
-
Attenzione che poi accedere non è così semplice, bisogna associare ID pratica inviata online una volta che si accede con SPID altrimenti il sistema risponde che non ci sono domande associate e di conseguenza risulta domanda non presentata. Non confondere ID pratica con codice K: ID pratica compare sulla ricevuta della domanda che avete inviato online- sempre se l'avete salvata perché se no non so' dove sia recuperabile. ID domanda è un codice numerico che inizia con prime due lettere in base alla provincia (prefettura) di appartenenza ad esempio MI.......(seguono i numeri) . Solo al termine dell'associazione della domanda inviata online è possibile visualizzare lo stato della stessa. C'è una apposita voce "associa pratica inviata online" che si trova sotto le varie voci relative allo stato cittadinanza, inserimento legale ecc. Auguri
-
Comunque guardate che
Per le funzionalità di Cittadinanza sarà possibile continuare a utilizzare sia le vecchie credenziali che SPID.
Quindi non è che se non fate SPID fino a 31 gennaio perderete le vostre domande. Anche se penso Salvini rimarrebbe molto felice.
-
Con le vecchie credenziali fino al 31 gennaio poi solo con SPID. Nessuna pratica viene persa qui si tratta di vedere lo stato della domanda, molto importante perché a partire da dicembre non vengono più inviate le comunicazioni tramite raccomandata ma accedendo alla sezione comunicazioni del sito. Non so' se lo stesso vale anche per la convocazione per il ritiro del decreto perché in questo caso avere SPID e poter controllare lo stato della domanda /comunicazioni è di importanza enorme perché mettiamo che uno non ha il modo di consultare la domanda e si aspetta la lettera della prefettura a casa...la lettera non arriva e il decreto scade....o peggio...quindi attenzione
-
Ragazzi, in merito all'attivazione di SPID, comunico a chi è già in possesso dei servizi postali quali BancoPosta o Postepay ed è registrato sul sito delle poste, che ci vogliono circa 2 minuti per attivare il nuovo SPID, visto che le Poste già hanno tutti i documenti identificativi. Basta entrare nel proprio profilo sul sito di bancoPosta e cliccare SPID, registrarsi, e confermare i codici che arrivano con sms e email ed è fatta!
-
Attenzione che poi accedere non è così semplice, bisogna associare ID pratica inviata online una volta che si accede con SPID altrimenti il sistema risponde che non ci sono domande associate e di conseguenza risulta domanda non presentata. Non confondere ID pratica con codice K: ID pratica compare sulla ricevuta della domanda che avete inviato online- sempre se l'avete salvata perché se no non so' dove sia recuperabile. ID domanda è un codice numerico che inizia con prime due lettere in base alla provincia (prefettura) di appartenenza ad esempio MI.......(seguono i numeri) . Solo al termine dell'associazione della domanda inviata online è possibile visualizzare lo stato della stessa. C'è una apposita voce "associa pratica inviata online" che si trova sotto le varie voci relative allo stato cittadinanza, inserimento legale ecc. Auguri
Ciao Aleksander,
Hai ragione dopo avere SPID bisogna associare la propria pratica andando sul link https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/manuali scaricando "Manuale di utilizzo del sistema" dalla pagina 11 in poi trovi tutte le informazioni per associare la pratica in particolare ti chiedo:
nome - cognome -email utenza precedente - data nascita - ID istanza.
-
Scusate mi sta venendo un dubbio se per SPID io utilizzo la stessa mail che avevo utilizzato per la registrazione sul sito ministerom per esempio p...@gmail.com una volta che vado ad associare la mia pratica il sistema chiede "email utenza precedente" la mail rimane la stessa non crea un problema? secondo voi è conviene fare SPID con una mail diversa?
-
Scusate mi sta venendo un dubbio se per SPID io utilizzo la stessa mail che avevo utilizzato per la registrazione sul sito ministerom per esempio p...@gmail.com una volta che vado ad associare la mia pratica il sistema chiede "email utenza precedente" la mail rimane la stessa non crea un problema? secondo voi è conviene fare SPID con una mail diversa?
Appena fatto associazione con SPID e e-mail uguale a quella di prima. Confermo - nessun problema, associazione è andata a buon fine.
ID istanza è quello che si trova in pdf nel campo "Identificativo domanda"
Ragazzi, in merito all'attivazione di SPID, comunico a chi è già in possesso dei servizi postali quali BancoPosta o Postepay...
Non è detto che funzioni. Io, pur avendo PostePay, in fase di registrazione di SPID ho ricevuto un errore: "Il numero di telefono non è certificato". Quindi dovevo andare alla posta a finire la registrazione.
-
Buon giorno Ragazzi ! Ieri ho fatto la spid , sono entrato nel portale , e sono entrato per associare la mia pratica , ho fatto tutto bene , ho inserito tutti i dati , ho inserio anche ID della pratica! Ma non riesco ad associare !Viene scritto cosi "Attenzione non esiste nessuna pratica da associare in base ai parametri inseriti ." Volevo chiedervi e già capitato a qualcuno? E cosa bisogna fare per sistemare questa situazione! Grazie mille!
-
Buon giorno Ragazzi ! Ieri ho fatto la spid , sono entrato nel portale , e sono entrato per associare la mia pratica , ho fatto tutto bene , ho inserito tutti i dati , ho inserio anche ID della pratica! Ma non riesco ad associare !Viene scritto cosi "Attenzione non esiste nessuna pratica da associare in base ai parametri inseriti ." Volevo chiedervi e già capitato a qualcuno? E cosa bisogna fare per sistemare questa situazione! Grazie mille!
Ciao Felipe a me e successo la stessa cosa sta mattina. Adiritura mi si e bloccato anche l accesso alla spid delle poste. La cosa bella che se entro con le vecchie credenziali non risulta nessuna pratica, e con le nuove e uguale... Aspetto 24 ore che mi sbloccano la spid poi domani riprendo >:(
-
Con le vecchie credenziali fino al 31 gennaio poi solo con SPID. Nessuna pratica viene persa qui si tratta di vedere lo stato della domanda, molto importante perché a partire da dicembre non vengono più inviate le comunicazioni tramite raccomandata ma accedendo alla sezione comunicazioni del sito. Non so' se lo stesso vale anche per la convocazione per il ritiro del decreto perché in questo caso avere SPID e poter controllare lo stato della domanda /comunicazioni è di importanza enorme perché mettiamo che uno non ha il modo di consultare la domanda e si aspetta la lettera della prefettura a casa...la lettera non arriva e il decreto scade....o peggio...quindi attenzione
salve a tutti, ma dove avete trovato questo tipo di info? io entro normalmente sul sito e non vedo nessuna tempistica entro la quale si deve passare a SPID, invece che entrare con le vecchie credenziale.
-
Avviso sul sito del Ministero - immigrazione "A partire dal 9 gennaio 2019, l'accesso al portale di invio telematico delle istanze, potrà avvenire anche tramite il sistema SPID.
Dal 31 gennaio 2019, sarà possibile accedere esclusivamente con SPID.
Si precisa che nel periodo transitorio (dalla metà del mese di dicembre alla metà di gennaio) sarà consentito l'accesso ai servizi anche senza un ID SPID"
-
Attenzione che poi accedere non è così semplice, bisogna associare ID pratica inviata online una volta che si accede con SPID altrimenti il sistema risponde che non ci sono domande associate e di conseguenza risulta domanda non presentata. Non confondere ID pratica con codice K: ID pratica compare sulla ricevuta della domanda che avete inviato online- sempre se l'avete salvata perché se no non so' dove sia recuperabile. ID domanda è un codice numerico che inizia con prime due lettere in base alla provincia (prefettura) di appartenenza ad esempio MI.......(seguono i numeri) . Solo al termine dell'associazione della domanda inviata online è possibile visualizzare lo stato della stessa. C'è una apposita voce "associa pratica inviata online" che si trova sotto le varie voci relative allo stato cittadinanza, inserimento legale ecc. Auguri
ma questo id pratica dove lo troviamo... io non riesco trovarlo
-
Sulla ricevuta dell'invio telematico della domanda di cittadinanza..
-
ID PRATICA SI TROVA SULLA RICEVUTA DELL'INVIO TELEMATICO DELLA DOMANDA DI CITTADINANZA
-
Ciao Felipe a me e successo la stessa cosa sta mattina. Adiritura mi si e bloccato anche l accesso alla spid delle poste. La cosa bella che se entro con le vecchie credenziali non risulta nessuna pratica, e con le nuove e uguale... Aspetto 24 ore che mi sbloccano la spid poi domani riprendo
Ciao speriamo in bene , dopo fammi sapere ciao !
-
Ciao speriamo in bene , dopo fammi sapere ciao !
Ragazzi buon giorno a tutti oggi cerco di fare associare la pratica alla spid . Ma mi dice che non ce nessuna pratica da associare.inserisco il numero pratica Bo.....etc ma non mi fa associare. Aiuto
-
Ragazzi buon giorno a tutti oggi cerco di fare associare la pratica alla spid . Ma mi dice che non ce nessuna pratica da associare.inserisco il numero pratica Bo.....etc ma non mi fa associare. Aiuto
anch'io stessa cosa
-
Ragazzi buon giorno a tutti oggi cerco di fare associare la pratica alla spid . Ma mi dice che non ce nessuna pratica da associare.inserisco il numero pratica Bo.....etc ma non mi fa associare. Aiuto
Qualche tempo fa i dipendenti del ministero avevano restituito la mia pratica della Fase 4 alla Fase 2, cioè a livello regionale. E io avendo questa brutta notizia ho deciso di andare in prefettura per scoprire dove si trova il problema e da lì ho avuto un'altra brutta notizia: non esiste una pratica del genere nei nostri registri. In quel momento per me si è verificata una situazione di attacco cardiaco. Ho dovuto verificare cosa sanno della questione nell'ufficio dell'emigrazione e da lì ho avuto una risposta successiva: una pratica che viene presa in considerazione dalle persone competenti non può essere persa o cancellata fino a quando non è stata completamente finalizzata.
Quindi calmati e aspetta un altro giorno per riprovare. 8)
-
Qualche tempo fa i dipendenti del ministero avevano restituito la mia pratica della Fase 4 alla Fase 2, cioè a livello regionale. E io avendo questa brutta notizia ho deciso di andare in prefettura per scoprire dove si trova il problema e da lì ho avuto un'altra brutta notizia: non esiste una pratica del genere nei nostri registri. In quel momento per me si è verificata una situazione di attacco cardiaco. Ho dovuto verificare cosa sanno della questione nell'ufficio dell'emigrazione e da lì ho avuto una risposta successiva: una pratica che viene presa in considerazione dalle persone competenti non può essere persa o cancellata fino a quando non è stata :) :) finalizzata.
Quindi calmati e aspetta un altro giorno per riprovare. 8)
GRAZIE MILLE :) speriamo bene perche era piu che altro se mi mandavano delle comunicazioni(i famosi 10giorni) che con la fortuna che ho .
-
Ragazzi sta mattina ho chiamato la prefettura ,scritto alla help desk del ministero riguardo l'associazione della mia pratica, mi fu detto che e tutto assolutamente associato, ma il problema e che entrando non vedo più la vecchia cronologia sia sullo stato della pratica e neanche le comunicazioni, dice che non ce niente. La domanda mia e' normale per tutti voi o ce qualcosa che non va???? Che secondo me e più la seconda .GRAZIE a tutti
-
Ciao Ragazzi,
stamattina sono riuscito ad entrare nel sito del ministero interno con SPID e ho fatto associazione con la mia pratica senza nessun problema.
solo che nella guida del ministero nella pagina 12 parla della voce domande io non ho trovato questa voce invece come prima ho trovato la voce visualizza pratica e comunicazione.
Forse io sono fissato però vorrei condividere questa cosa con voi. Ho notato che nella mia ricevuta il mio cognome e nome era in maiuscolo per cui quando sono andato ad associare la pratica nel campo nome e cognome ho inserito in maiuscolo non so questa cosa centra con il problema di qualcuno con associazione della pratica.
Buona giornata
-
buonasera per cortesia dove si fa lo spid. grazie
-
Buonasera a tutti,
Io per avere l'identificativo(ovvero ID istanza),dopo n chiamate in prefettura e senza nessuna risposta,sono andata sul sito del ministero dell'interno e ho mandato un messaggio al Help desk che tramite mail mi ha mandato l'ID.Risolto in 2 minuti.
-
Ragazzi sta mattina ho chiamato la prefettura ,scritto alla help desk del ministero riguardo l'associazione della mia pratica, mi fu detto che e tutto assolutamente associato, ma il problema e che entrando non vedo più la vecchia cronologia sia sullo stato della pratica e neanche le comunicazioni, dice che non ce niente. La domanda mia e' normale per tutti voi o ce qualcosa che non va???? Che secondo me e più la seconda .GRAZIE a tutti
A me succede la stessa cosa. Probabilmente hanno fatto qualche casino nell'associare le pratiche.
-
buonasera per cortesia dove si fa lo spid. grazie
puoi farlo in sito poste italiane cioè vai su questo indirizzo https://www.poste.it/posteid.html ti registri carichi i documenti di riconoscimento quando hai finito tutto ti diranno che hai 30g per portare i documenti in originale in un ufficio di posta vicino a te per completare il riconoscimento.
dopo riconoscimento utilizzerai email e la password che hai indicato nella fase di registrazione sul sito poste italiane per accedere sul sito del ministero.
-
A me succede la stessa cosa. Probabilmente hanno fatto qualche casino nell'associare le pratiche.
Buongiorno ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere questo problema di associazioni delle pratiche? Io ancora non riesco ad associare , ci provo ma non riesco ! Se qualcuno ha qualche novità facci sapere grazie mille!
-
grazie molto gentile
-
Buongiorno ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere questo problema di associazioni delle pratiche? Io ancora non riesco ad associare , ci provo ma non riesco ! Se qualcuno ha qualche novità facci sapere grazie mille!
buona sera
Aggiornamento sono riuscito ad associare la pratica, dovete togliere compilazione automatica de dati, email tutto , se mettete in automatico no si riesce, e va messo anche le lettere del numero Id tipo MI...... MENO MALE BUONA SERA
-
buona sera
Aggiornamento sono riuscito ad associare la pratica, dovete togliere compilazione automatica de dati, email tutto , se mettete in automatico no si riesce, e va messo anche le lettere del numero Id tipo MI...... MENO MALE BUONA SERA
Buongiorno ragazzi,
io non ho avuto alcun problema ad associare la pratica e il codice ID l'ho trovato non sul PDF della domanda inviata ma sulla ricevuta della domanda. L'icona sta proprio affianco all'icona del PDF della domanda.
-
io ho avuto diversi problemi tecnici per poter fare lo SPID (colpa di poste italiane, non del sito del ministero)
però la parte riguardante l'associazione della domanda non è stato per niente difficile
mi è bastato entrare con lo SPID, andare su cittadinanza, l'ultima voce "Associa pratica inviata online", inserire i vari dati richiesti con ID istanza che trovate sulla ricevuta della richiesta di cittadinanza (che ho provveduto a scaricare prima di creare lo spid, dunque con credenziali precedenti), ed il gioco è fatto.
nulla di complicato.
e tutt'ora riesco a entrare sia con SPID che con vecchie credenziali e riesco a vedere in entrambi i casi la mia pratica.
-
Ciao ragazzi,per associare id spid cosa va scritto nel campo id istanza?
-
Buongiorno ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere questo problema di associazioni delle pratiche? Io ancora non riesco ad associare , ci provo ma non riesco ! Se qualcuno ha qualche novità facci sapere grazie mille!
Ciao, a me e' successo molto peggio di non riuscire ad associare la domanda o non trovarla nel sito.
In pratica io ho aiutato a fare la domanda di cittadinanza per mia moglie a Giugno 2017, un paio di giorni fa riceviamo una notifica tramite email che ci informa che c'e' una comunicazione nel sito del ministero. Io tutto contento, sai... dopo quasi due anni e mezzo m'aspetto di poter andar a ritirare il passaporto o qualcosa di simile.
Dopo aver cliccato il link, sul sito c'e' quella finestra pop-up che ti guida "all'associazione" (ricorda questa parola) della domanda ad un account SPID; noi risediamo all'estero, mia moglie e' straniera e quindi non ha nessun documento italiano, allora secondo regolamento AGID ( Agenzia per l'Italia digitale ), un cittadino straniero, residente all'estero e quindi senza documenti italiani non puo registrarsi a SPID.
Io in questo caso, cosa faccio? dato che la mail del mio SPID e quella dell'utenza/domanda sul sito del ministero sono le stesse, provo ad utilizzare il mio account SPID ma non funziona e il loro sistema mi dice che non trova nessuna domanda, quindi contatto l'Help Desk DLCI che dopo quasi 15 email mi dice che cosi facendo il loro sistema "CREA" una nuova utenza e quindi non puoi piu vedere la domanda precedentemente presentata, neanche con le vecchie credenziali.
Dopo decine di emails sto provando a fargli ammettere che questo e' un enorme/palese/ovvio bug del loro sistema informatico, ma continuano a rimbalzarmi a destra e sinistra, senza mai firmarsi nelle mail.
L'assurdita' e' che vogliono che io faccia una "denuncia di smarrimento dati" !!!!
Se e' una convocazione al consolato, ha una scadenza che se non viene risposta/rispettata potrebbero anche cancellare la domanda (dopo due anni e mezzo di attesa)
:'( :'( :'(
-
Buonasera,
Non riesco associare la mia pratica, pur inserendo tutti i dati giusti me dice attenzione non esiste nessuna pratica da associare in base ai parametri inseriti, sono giorni che provo e nulla , spero che riuscite aiutarmi!