Tutto Stranieri

Storie tempistiche stati della pratica

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #750 il: 18 Ottobre 2015, 19:00:23 »
Prefettura:Ancona
Domanda per residenza
Data presentazione:01/07/2013
Responsabile: dott. Sesti Miraglia

Le prime tre fasi non gli ho seguiti
Fase 4         07/2015
Fase 5         08/2015
Fase 7         09/2015
Decreto       12/10/2015
Giuramento 17/10/2015
Domani si va per la carta d'identità e passaporto
In bocca al lupo a tutti.

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #751 il: 29 Ottobre 2015, 22:36:58 »
Presentación de la practica 09/09/2014
código K...   07/10/2014
paso 1...      10/10/2014
paso 3...      15/10/2015

Cuanto tardara para ir al paso 4??

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #752 il: 30 Ottobre 2015, 16:39:33 »
Prefettura: Bergamo
data di presentazione : 09/03/2012

07/2012 : codice K10 tramite email
07/2014 : email dalla prefettura con allegato file: "Avvio procedura cittadinanza italiana"
10/2014: Visita dei carabinieri a casa e piccolo colloquio
     03/2015: prima diffida al ministero, risposta dopo un mese, sono in attesa del parere della questura
                       svariate emails verso la prefettura alcune con risposta altre  senza
05/08/2015: La prefettura ha espresso il suo parere , i documenti sono al ministero, sul sito rimane ancora scritto fase 1: "...è in attesa di..."
18//08/2015:"“Sono stati acquisiti i pareri –$la pratica & in fase di valutazione finale"
23/09/2015:"Sono stati acquisiti i pareri necessari? Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma”
13/10/2015: viene firmato in decreto ma sul sito rimane ancora "sono stati acquisiti...ecc."
19/102015 : cambia la scritta sul sito :“Il decreto di concessione è stato firmato;sono in corso verifiche propedeutiche per la notifica del decreto sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all’estero sarà contattato dall’Autorità consolare competente”

30/10/2015 : ritiro il decreto e fisso l'appuntamento per il giuramento

Ho scritto una sintesi su tutto quello che ho passato ma come molti di voi lo sapete bene , ho dovuto correre tanto, scrivere molte emails e pecs , fino alla fine anche per la comunicazione ed il ritiro del decreto, mio consiglio è : insistete ,scrivete sempre  ma sopratutto rimanete cordiali ed educati, anche se so benissimo che non è facile

In bocca al lupo a tutti

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #753 il: 30 Ottobre 2015, 21:32:34 »

La mia storia.

16/07/2013 Presentazione di Domanda per Residenza. K/10 stesso Giorno
16/07/2013 -“L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica
4/12/2014 - Inviato Cud 2013 a Prefettura di Roma.
14/03/2015 - Inviato Cud 2014 a Prefettura di Roma.
30/03/2015 - L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione"
29/07/2015 - Diffida a Via Cavour 6 con Cud 2014 via A/R con la recevuta di ritorno. Fino ad oggi mai tornato. Ho recevuto e-mail che tutte parere sono favorevore.
06/08/2015 - “Sono stati acquisiti i pareri necessari? Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma. Mai visto Step 4.
10/09/2015 - Ho scritto a Quirinale per informazione sulla mia domanda per la Cittadinanza Italiana. Mi è stato risposto che il Decreto è stato firmato il 07/09/2015 da Presidente
16/09/2015 - “Il decreto di concessione è stato firmato; sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all'estero sarà contattato dall'Autorità consolare competente”
23/09/2015 - Il decreto di concessione è stato firmato: sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del provvedimento. Successivamente sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dovrà poi recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all'estero sarà contattato dall'Autorità consolare competente.
30/09/2015 - La notifica è stato timbrato.
06/10/2015 - Ritirato la notifica a Prefettura.
07/10/2015 - Ritirato il Decreto a Prefettura di Roma.
07/10/2015 -Consegnato la busta chuisa che conteneva Decreto timbrato con la Marca di bollo da 16 euro, la notifica e Atto di nascita al Comune di Roma.
17/11/2015 -  Fatto il Giuramento.
Mi hanno detto per aspettare 10 giorni al massimo perchè devono fare la tracrizione dell'Atto di nascita.
27/11/2015: Ho fatto la carta d'identita con Atto n... P. .. S. ... compilato.
Sono andato stesso giorno a Questura per fare il passaporto.
12/12/2015: Passaporto ritirato.

« Ultima modifica: 14 Dicembre 2015, 14:14:49 da CFF_1960 »

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #754 il: 01 Novembre 2015, 19:36:15 »

Prefettura: Roma
Cittadinanza per residenza

- 19 Set 2013: Presentazione prefettura di Roma. Codice K e step 1
- 23 Feb 2015: Invio Accesso agli Atti tramite PEC. Tempo di risposta per legge massimo 30 gg+5 (Tuttostranieri)
- 19 Mar 2015: Accesso agli atti in prefettura Roma
- 16 Apr 2015: Invio sollecito pareri mancanti alla Questura
- 24 Apr 2015: Questura di Roma emette parere positivo di competenza
- 06 Mag 2015: Questura di Roma comunica di aver espresso parere positivo.
- 10 Mag 2015: Invio Accesso agli Atti tramite PEC (2). Tempo di risposta per legge massimo 30 gg+5 (Tuttostranieri). Mail include storico con risposta questura

- 18 Mag 2015: Stato della pratica:  L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione. (step 3)

- 04 Giu 2015 mattina. “Sono stati acquisiti i pareri –la pratica è in fase di valutazione finale”. (step 4)

- 04 Giu 2015 pomeriggio  “Sono stati acquisiti i pareri necessari! Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma”. (step 5)

- 22 Giu 2015 Inviata webmail sul sito del Quirinale e in parallelo con mail PEC a Prefettura con richiesta cortese di aggiornamento su stato firma decreto.
- 01 Lug 2015 Risposta del Quirinale (tramite posta): il decreto e' stato firmato il 15 Giugno dal Presidente della Repubblica.
- 09 Lug 2015 Accesso agli atti alla prefettura da cui risulta che il decreto e' stato firmato dal Ministro dell'Interno l'11 Giugno.
- 19 Lug 2015 Richiesta gentile di conclusione procedimento al Ministero dell'Interno (area 3 citt)
- 23 Lug 2015 Stato della pratica: il decreto di concessione è stato firmato; sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all'estero sarà contattato dall'Autorità consolare competente. (step 7)
- 29 Lug 2015 Richiesta di notifica decreto inviata via PEC alla Prefettura di Roma.
- 05 Aug 2015 Ricevuta lettera dalla prefettura per ritiro decreto.
- 18 Aug 2015 Ritirato decreto e preso appuntamento all'Anagrafe di Roma per il giuramento (23 Ottobre)
- 23 Ott 2015 Giuramento.

- trascrizione atto di nascita: Anagrafe : Lun 26 Ott
- Carta d'identita': Mer 28 Ott

Ringrazio il forum per i preziosissimi consigli.
Una nota: credo sia importante essere decisi e puntuali nel prendere azione quando le cose non procedono.
Credo anche pero' che non bisogna esagerare e avere la giusta misura, ad esempio evitare di fare troppe telefonate o troppe mail perche' cio' potrebbe essere anche controproducente e non dimenticarsi che coloro che non hanno gli strumenti e il know-how sono svantaggiati in un certo senso e hanno gli stessi diritti di un processo spedito e rapido quanto chi ha studiato e si e' preparato sul forum.
Detto questo, ritengo bisogna far valere i propri diritti ed essere decisi. Possiamo dire nel nostro caso questo tipo di metodologia e approccio ha funzionato.
Ma prima di tutto grazie a questo forum e chi ci ha aiutato con informazioni che dire utili è poco!


Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #755 il: 02 Novembre 2015, 22:08:48 »
Nello spirito originale di questo thread nelle parole di Igli88...."In questo topic vorrei che tutti gli utenti che sono arrivati al punto 7 scrivessero la tempistica dei loro passaggi; questo per cercare di evitare sempre le solite domande del tipo “ quanto tempo ci vuole per passare da uno stato della pratica all’altro “ e per renderci conto che non esiste una tempistica esatta per questi stati"...
E soprattutto per trovare un modo di ringraziare questo forum eccezionale, ho elaborato una serie di statistiche che possano essere utili a farsi un idea delle tempistiche, non dimenticando che nessuna statistica è garanzia di andamenti futuri. In ogni caso possono certamente essere utili per stabilire delle aspettative di massima e capire quali sono i tempi del processo.

Allego il link al file Excel (lo manterro' online per qualche tempo) e inviero' il master a Igli88 che se vorra' potra' continuare ad aggiornarlo via via:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/43841326/Statistiche%20Cittadinanza/Statistiche%20processo%20Cittadinanza%20risultati.zip

Come leggere il file:

- Nella parte sinistra ho riportato le date di ogni fase cosi' come condivise sul forum nel thread "Storie tempistiche stati della pratica"
- Nella parte destra in corrispondenza di ogni riga (una singola storia), vi sono i calcoli dei tempi da una fase all'altra e dei tempi "end to end" da presentazione a giuramento (come anche da presentazione a fase 7 e da fase 1 a giuramento e da 1 a fase 7)
- Nelle righe dalla 9 alla 14 vi sono le elaborazioni, in particolare sono evidenziati:

- media, minimo (caso migliore), massimo (caso peggiore), 66% (2/3) percentile e 90% percentile, per ogni fase cioe' relativo ai tempi tra uno step e il successivo.
- Le fasi 2>3 e 5>6 sono indicate in italico in quanto sono poco rappresentative
- I valori di "percentile" indicano qual'e' il valore massimo relativo alla percentuale di casi di riferimento, in altre parole il valore di 66% indica che "il 66% del campione ha avuto un tempo inferiore a quello riportato". Ad esempio, il valore relativo al tempo dallo step 1 allo step 3 e' stato per il 66% del campione inferiore a 16.1 mesi.
Lo stesso tempo (1>3) e' stato inferiore (o in altre parole non superiore) a 22.8 mesi nel 90% dei casi.

Alcuni risultati:

- Il processo end to end da presentazione a giuramento ha una media (solo su base dei dati riportati nel forum) di 26.9 mesi (ovvero 2.2 anni quindi 2 anni e 3 mesi)
- Il 90% casi e' concluso in non piu' di 3.5 anni (3 anni e 6 mesi)
- La fase piu' lunga risulta quella da 1 a 2 con una media di 9.8 mesi
- Passare dallo step 1 a 3 richiede in media 13.7 mesi (un anno e quasi 2 mesi)
- Passare dallo step 3 a 4 richiede in media 6 mesi
- La fase piu' breve e' da 4 a 5, media di 0.8 mesi

Nel secondo foglio sono riportati i casi per Provincia. Per alcune provincie (la maggior parte) il campione non e' rappresentativo in quanto vi e' un solo caso.
Attenzione: non ho validato i dati e le elaborazioni, pertanto non prendo nessuna responsabilita' nel caso di dati errati e errori di calcolo.
Le elaborazioni vanno prese come indicazioni.

Un ultima considerazione: nel file master che condividero' con Igli88, ho effettuato un rolling average (media mobile) per cercare di identificare se ci sono trend. nel tempo, ad esempio se rispetto ai primi casi riportati vi e' un accorciamento o allungamento dei tempo. Ebbene,  si nota da una prima analisi che i tempi del processo tendono effettivamente a diminuire via via che casi nuovi sono riportati e quindi rispetto ai primi casi riportati sul forum. Questo potrebbe essere un indicazione dell'effetto delle indicazioni del forum nel facilitare lo sblocco di situazioni di stallo nelle pratiche.
 
Grazie ancora a tutti e in Bocca Al Lupo per i prossimi cittadini italiani!
Hikari
« Ultima modifica: 04 Novembre 2015, 00:00:32 da Hikari2080 »

igli88

  • *****
  • 1027
  • "alea iacta est"
Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #756 il: 03 Novembre 2015, 14:29:02 »
Grazie mille Hikari2080 per il tuo prezioso contributo che hai voluto dare a tutto il forum con questa statistica che hai magistralmente elaborato con excel. Sarà sicuramente d'aiuto a tutti i futuri utenti del forum.

La tua statistica, basato sul topic che ho creato, dimostra ancora una volta che per velocizzare le pratiche c'è solo un modo ed è quello di inviare accessi agli atti, solleciti, diffide ecc alle prefetture e al ministero, insomma bisogna stare dietro alla pratica altrimenti i tempi si allungano in modo esponenziale.

Prego gli utenti, ancora una volta, di continuare a comunicare con la pubblica amministrazione e di continuare a riportare su questo topic le proprie storie.

Grazie ancora.
Igli88

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #757 il: 03 Novembre 2015, 18:04:00 »
Presentazione di presentazione: Siena
Data Presentazione: aprile 2013
Dirigente: dott.ssa Formichi

Stato 1:per 9 mesi
Stato 2:.....
Stato 3:fino ad agosto 2015
Stato 4: agosto 2015 dopo 3 diffide:  “Sono stati acquisiti i pareri –la pratica è in fase di valutazione finale"
Stato 5: 22 settembre 2015:  "Sono stati acquisiti i pareri necessari? Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma"
Stato 6:.....
Stato 7: 2 novembre 2015: "Il decreto di concessione è stato firmato; sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all’estero sarà contattato dall’Autorità consolare competente" .

Giuramento:......
« Ultima modifica: 08 Novembre 2015, 23:18:25 da kahlon1 »

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #758 il: 06 Novembre 2015, 06:46:45 »
Cittadinanza per residenza
Prefettura di Modena
Data presentazione:29/10/2015

- 29/10/2013 Presento la domanda di cittadinanza per residenza alla Prefettura di Modena. Fase 1. L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica ".
Sapevo che i tempi sono lunghi per la cittadinanza ma io pensavo che siccome ero piccolina quando venne in Italia, la pratica non sarebbe durato veramente così a lungo. Invece, per più di 1 anno e 10 mesi lo stato della mia pratica è rimasto invariato e a giugno 2015 decido di reagire.

- Giugno 2015 comincio ad informarmi su come fare e mando il primo accesso agli atti e il Ministero mi risponde che mancano i pareri della Prefettura e della Questura. L'accesso agli atti viene mandato anche alla Prefettura ma nessuna risposta.

- Sempre Giugno 2015 mando anche un sollecito sia al Ministero sia alla Prefettura. Nessuna risposta. Per Luglio non ho fatto niente perché mi è stato consigliato di aspettare.

- 15 Agosto 2015 Fase 3 L’istruttoria è in fase di valutazione finale” , "L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione" e il giorno dopo mando un secondo sollecito cercando di far velocizzare la pratica.

- 20 Agosto 2015 Fase 4  Sono stati acquisiti i pareri –la pratica è in fase di valutazione finale” Questa fase è rimasta per circa un mese e passa.

- Settembre 2015 Fase 5 “Sono stati acquisiti i pareri necessari! Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma”. Un altro mese e mezzo

- 5 Novembre 2015 Fase 7 “Il decreto di concessione è stato firmato; sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all'estero sarà contattato dall'Autorità consolare competente”
In 3 mesi e mezzo sono passata dalla fase 1 all'ultima fase.... Sono rimasta senza parole...
Il giuramento viene fissato per il 19 marzo 2016 perché il comune non riesce a farlo prima...

Adesso c'è solo da aspettare che mi venga notificato il Decreto e poi il giuramento al Comune.

« Ultima modifica: 18 Marzo 2016, 22:58:06 da anjacq »

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #759 il: 18 Novembre 2015, 06:34:12 »
Prefettura di Roma
Domanda per residenza
29/11/2013  presentazione della richiesta
12/01/2015 Ricevo il k10 quindi step 1
08/02/2015 scopro il sito e lo stesso giorno mando accesso agli atti alla prefettura
28/02/2015 step 3
04/10/2015 step 4  dopo tante lettere di sollecito
28/10/2015  step 5
17/11/2015.  Step 7
Grazie al forum. Siate cortese nelle richieste o solleciti. In Boca al lupo a tutti.mai perdere la speranza.

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #760 il: 20 Novembre 2015, 22:32:45 »
La mia storia
Prefettura all'estero
Cittadinanza per matrimonio
Presentazione pratica: ottobre 2013
Gennaio / 2014: Codice K
Febbraio / 2014 Fase 1
Abril 24/2014 Fase 2
Mayo 12/2014 Fase 3
Otubre 28/2015 Fase 4
Octubre 30/2015 Fase 5
Noviembre 19/2015 Fase 6
Novembre 20/2015 Fase 7
Ora dobbiamo solo aspettare per notificare il consolato e mi mandano dal decreto posta a casa e il giorno Giuramento
Grazie a questo Forum imparato molte cose, ho trovato difficoltà con la lingua, ma ne valeva la pena, per tutto l'aiuto e le informazioni SUA Grazie a tutti
saluti

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #761 il: 23 Novembre 2015, 19:18:17 »
Ciao a tutti!
Non avevo mai postato niente finora ma è da tempo che vi seguo... Volevo solo ringraziare per l'aiuto!
Ecco la mia storia:

Prefettura di Milano
Presentazione: 20/03/2015
Domanda per residenza

Step 1-2 : 26/5/2015
Step 3: 20/7/2015
Step 4: 1/10/2015
Step 5: 5/10/2015
Step 6-7: 6/11/2015
Tutto in meno di un anno!!!

Grazie ancora!
« Ultima modifica: 23 Novembre 2015, 22:28:37 da ripap70 »

al24

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #762 il: 26 Novembre 2015, 09:50:41 »
Data di Presentazione 8/2013
Prefettura di Milano

2/2014 stato 1: L'istruttoria è stata avviata, si è in attesa dei pareri necessaria per la definizione della pratica
7/2015 stato 3: l'istrutoria era completa , in fase di valutazione

da questo periodo sino ai primi settembre 2015 inviato solleciti via pec/ raccomandate/telefonate

9/2015 stato 5: i pareri sono stati acquisiti ed era agli organi per la firma
fine settembre 2015 credo il decreto era stato gia firmato dopo qualche giorno la scrita era cambiata con l'aggiunta delle verifiche propedeutiche da parte del comune

11/2015 consegnato il decreto firmato prenotato la data del giuramento  per Gennaio 2016
  ;D

Grazie per i suggerimenti e l'aiuto
Saluti
« Ultima modifica: 26 Novembre 2015, 16:46:46 da igli88 »

mrcog

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #763 il: 30 Novembre 2015, 09:35:18 »
Prefettura di presentazione: Pavia
Data presentazione: 05/04/2013
Cittadinanza per residenza

Stato 1: 07/2013    L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica
Stato 3: 07/2014    L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione
Stato 4: 16/08/2015 Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari ? Äì la pratica v® in fase di valutazione finale
Stato 5: 25/09/2015 Sono stati acquisiti i pareri necessari? Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma
Stato 7: 26/10/2015 Il decreto di concessione è stato firmato: sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del provvedimento. Successivamente sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dovrà poi recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all'estero sarà contattato dall'Autorità consolare competente.
         13/11/2015 Notifica
         28/11/2015 Giuramento

Re:Storie tempistiche stati della pratica
« Risposta #764 il: 18 Gennaio 2016, 18:53:22 »
Cittadinanza per matrimonio
Consolato Londra
Data presentazione:13/06/2013

Codice K/... 09/07/2013
Step 1 : 09/2013
Step 3 :01/2014
Step 4 : 30/11/2015
Step 5 : 30/11/2015
Step 6: 07/01/2016
Step 7 : 14/01/2016

Quasi 3 anni sapendo che negli ultimi 3 mesi ce un avvocato che sta seguendo la pratica.

Adesso solo dio sa qdo che manderano la notifica e di sicuro il girono di giuramento sara per piu di 6 7 mesi.

Good Luck Everyone!!!!!!!
« Ultima modifica: 18 Gennaio 2016, 18:55:15 da sidiahmed »