Ciao a tutti,
Sono stati cambiati i vecchi stati della pratica ovvero sono state "aggiornate" le diciture. Qui sotto vi riporto le nuove scritte e il loro significato.
Prima di scrivere le nuove diciture definisco alcune "parole" parole che vengono usate nelle nuove diciture.
"Ufficio Periferico" = Prefettura
"Uffici Centrali" = Ministero
FASE 1:
Vecchia Scritta:
“L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica "
Nuova Scritta:
"Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono stati avviati"
FASE 3:
Vecchia Scritta:
L'istruttoria si è completata, l'Ufficio Centrale Cittadinanza sta procedendo alla valutazione complessiva degli elementi informativi” oppure “L’istruttoria è in fase di valutazione finale” , "L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione"
Nuova Scritta:
E' avviata l'istruttoria degli uffici centrali
TOPIC IN FASE DI COMPLETAMENTO...
Oggi sono passata dalla fase 3 alla fase 4 , penso.
Quello che mi preoccupa è la scritta strana: Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari, la pratica è in fase di valutazione.
Qualcuno si è trovato in questa fase e come è andata? Spero non ritorna di nuovo in fase 3
Ieri dopo 2 anni e 3 mesi, 50 solleciti e 2 diffide
Mi trovo da “gli accerttamenti in via di definizione”
A
“L’istrutoria è completa; la domanda è in fase di valutazione”
Che fase sono ragazzi?? 3 o 4?
Ciao India01,
Io penso che ti trovi nella fase 3 (non sono cmq sicuro).
potresti dirmi quando hai fatto la domanda e chi è la resposabile della tua pratica?
per caso è dott.ssa varvazzo?
Feb 2016, Varvazzo, risponde solo email normale mai pec, stesso motivo copia incolla sempre..
Tu invece?
se anche voi siete con paola varvazzo preparate aspettare almeno tre anni
e molto lenta e non risponde mai
Buon giorno!L mia pratica è a questo stato.DOPO IL RICORSO A TAR a dicembre dell'anno scorso (con tanto di marca da bollo da 300E e avvocato).
Data presentazione:
10/12/2014
Articolo:Art.9
Lettera:F
Stato della pratica: L'istruttoria degli Uffici centrali è in corso, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari.
Ditemi voi cosa posso fare d'altro??
Grazie e buon fine settimana.
Buon giorno!L mia pratica è a questo stato.DOPO IL RICORSO A TAR a dicembre dell'anno scorso (con tanto di marca da bollo da 300E e avvocato).
Data presentazione:
10/12/2014
Articolo:Art.9
Lettera:F
Stato della pratica: L'istruttoria degli Uffici centrali è in corso, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari.
Ditemi voi cosa posso fare d'altro??
Grazie e buon fine settimana.
Ciao Angi, forse hai aspettato troppo prima di fare il ricorso al TAR. Di solito tra i due e tre anni.Ciao! Non ho aspettato troppo.Il ricorso è stato depositato in tempo(cosi dice il legale) entro i 3 anni dalla richiesta.
Ma cmq ci è stata già l'udienza? Se si cosa era il risultato del ricorso, respinto o accolto?
Saluti
Ciao a tutti ho fatto un ricorso agli accessi agli atti in pratica dal accesso mi e stato detto che la preffetura sta aspetando i pareri della questura, e che una volta acquisiti i pareri dalla questura loro mandono diretamente la pratica al ministero degli Interni. Nel fratempo loro si tuttelano che la pratica e perfetamente in tempo scade il 10/01/2019. Ho mandato dei soleciti alla questura ma non mi considerano , qualcuno si e ritrovato nella stessa situazione , e se si come si e mosso .BOLOGNA
Ciao a tutti ho fatto un ricorso agli accessi agli atti in pratica dal accesso mi e stato detto che la preffetura sta aspetando i pareri della questura, e che una volta acquisiti i pareri dalla questura loro mandono diretamente la pratica al ministero degli Interni. Nel fratempo loro si tuttelano che la pratica e perfetamente in tempo scade il 10/01/2019. Ho mandato dei soleciti alla questura ma non mi considerano , qualcuno si e ritrovato nella stessa situazione , e se si come si e mosso .BOLOGNA
Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è sollecittare la questura magari con il modulo 4. In fatti, la questura non è tenuta a rispondere ai tuoi solecciti in quanto l'istruttoria non riguara loro ma ministro. E' soltanto coinvolto come ente.
Quando la questura ha pareri pronto, vanno inoltrato in prefettura e poi la prefettura in base ai pareri ottenuti da Questura, dal Comune, da MAE, esprime il suo parere per poi andare in ministro e così ti trovi in fase 3.
Dunque, per poter rispondere al meglio le tue domande, hai fatto la domanda per residenza? Hai usato PEC per solecittare?
Saluti
Ciao ho fatto la richiesta per residenza10/01/2017 il codice K e con la dottssa Varvazzo ma non e lei che blocca ma e la questura, anche nel accesso agli atti dice che la questura blocca tutto , Ma il problema fondamentale e che secondo il dpr 362/94 art 2 coma 1 loro entro 30 giorni dalla presentazione devono mandare i pareri al ministero , Solo che la questura se ne sbate delle PEC e da tre mesi che mando solleciti ma niente, non so neanche se ce la possibilita di fare un reclamo, se ce dove non lo so
Ciao ho fatto la richiesta per residenza10/01/2017 il codice K e con la dottssa Varvazzo ma non e lei che blocca ma e la questura, anche nel accesso agli atti dice che la questura blocca tutto , Ma il problema fondamentale e che secondo il dpr 362/94 art 2 coma 1 loro entro 30 giorni dalla presentazione devono mandare i pareri al ministero , Solo che la questura se ne sbate delle PEC e da tre mesi che mando solleciti ma niente, non so neanche se ce la possibilita di fare un reclamo, se ce dove non lo so
Purtroppo la Questura di Bologna è tristemente famosa per questi ritardi. :(
L'unica cosa è sollecitare la Prefettura.
sì ma come? accesso atti, sollecito o diffida? è meglio non scrivere diffida alla questura? mi riferisco al modulo 4
Entro i due anni dalla domanda sempre e solo solleciti. La diffida si può mandare solo dopo che sono passati i 730 giorni (due anni) di termine.
pensi che un accesso agli atti possa smuovere un po' la cosa? 6 un angelo e ti ho anche aumentato il karma, che sia sempre con te!
sì ma come? accesso atti, sollecito o diffida? è meglio non scrivere diffida alla questura? mi riferisco al modulo 4
Ciao ma sembra che i signori della Questura non gli importa niente perche sono convinti che loro devono dare i pareri entro 730 giorni che non e vero'. Purtropo ce molta ignoranza(da parte i funzionari che lavorano in essa) in merito alla legge che regola il passagio dalla prefettura al ministero . il DPR che ho pubblicato in 362/94 lo dice in modo molto esplicito, i compiti di casa che devono essere fatti dalla prefettura in non piu di 30 giorni . Veni vidi vici....?????
Purtroppo si tratta, per giurisprudenza dominante, solo di termini ordinatori e non perentori. L'unico termine perentorio è quello dei 730 giorni per le sole domande di cittadinanza per matrimonio.
Da qui nascono purtroppo tutti gli "abusi legalizzati" che fanno.
Ma non e vero che e un termine ordinatorio , che gli nel articolo non ce scrito che e consigliato ma dice
L'autorita' che ha ricevuto l'istanza di cui all'articolo 1 ne
trasmette in ogni caso immediatamente copia al Ministero
dell'interno, ed entro trenta giorni dalla presentazione, salvo il
caso previsto dal comma 2, inoltra al Ministero stesso la relativa
documentazione con le proprie osservazioni
Quindi il termine immediatamente dal punto di vista giuridico non e perentorio.
Poi se te sei convinto va bene ma le parole sono chiare
Ciao! Non ho aspettato troppo.Il ricorso è stato depositato in tempo(cosi dice il legale) entro i 3 anni dalla richiesta.
L'udienza non è stata fissata, anzi sul sito della Giustizia Amministrativa non è cambiato nulla.
Saluti.
No è stata acora fissata l'udienza al TAR. Non mi sento nemmeno con il mio legale, tanto è inutile....
Buona giornata a tutti.
Buon giorno!
Non riesco a trovare i significati della pratica.
Qualcuno può indicarmi il topic giusto?
Grazie.
Poi da quell che ho capito te e la terza volta che fai la richiesta per la cittadinanza Italiana, Ma secondo me ce qualcosa che non va nella tua pratica ,
Salve a Tutti,
Faccio questa premessa che le nuove diciture fanno abbastanza confusione. Per la mia pratica c'è questa dicitura :
" Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione" penso che sia la fase 2.
Ho inviato un sollecito mi hanno detto che macano due pareri per definire la mia pratica però non hanno specificato quali sono i pareri mancati?! quindi ho fatto una richiesta alla perfettura, loro mi hanno risposto che hanno già inoltrato il loro parere quindi in teoria lo stato reale della pratica deve essere nella fase 3 cioè “è avviata l’istruttoria degli uffici centrali".
Secondo voi è opportuno che invi una mail di sollecito al responsabile della pratica e faccio presente questa cosa? oppure è inutile?
grazie mille
Ciao io mi trovo nella stessa fase tua ho mandato mail al ministero mi e stato detto che mancano i pareri di un organo periferico, a questo punto ho chiesto un acesso agli atti e mi e stato detto che mancano i pareri della questura, Non ho sollecitato la QUESTURA ogni 30 giorni adesso non mi ricordo se sono passati 3 o 4 mesi ma non si e mosso niente. Morale della favola acidita dello stomaco alle stelle >:( >:( >:( >:(
Entusiasmo da Oscar proprio se non ti senti con il tuo legale come fai a dire che ci sono cambiamenti.
perché posso vedere tutto online
Salve,damsel103 sei esonerato dal certificato penale se sei entrato/a prima dei 14 anni e ti eri iscritto nel ufficio anagrafe, in sostituzione però devi allegare i certificati scolastici, nell'eventualità senti la tua prefettura di competenza.
Sono nuova su questo forum e sinceramente non saprei dove sbattere la testa con tutti i topic che ci sono. Allora ho pensato di iniziare da qui.
Ho presentato la domanda il 07/02/2017 nonstante che sono arrivata in Italia quando avevo dieci anni mi è stata richiesto comunque il certificato penale del paese origine. Fatto ciò oggi ho ricevuto una lettera communicandomi che non e' accettabile il certificato perché non idoneo alla finalità richiesta.(sul certificato penale del mio paese cita che il documento è emesso per motivi di viaggiare in Italia) Dopo tante chiamate, il certificato emesso dal mio paese d'origine non può essere cambiato, perché è un documento ufficiale e deve essere richiesto dall'alto, tra l'altro questo documento è sempre stato lo stesso emesso da anni per ogni richiesta di cittadinanza per I miei compaesani, la quale deve essere anche legalizzato dall'ambasciata Italiano sul territorio. E da oggi ho solo 10gg di tempo di per riprodurre il nuovo certificato penale, mi chiedevo se posso essere esente alla richiesta del certificato penale del pease d'origine.
Rigranzio in anticipo per qualsiasi aiuto e consiglio.
CIao allora a che punto sei adesso
buon giorno!
Mi trovo con la stessa dicitura da parecchi anni: "L'istruttoria degli Uffici centrali è in corso, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari." Ho prodotto tutti i doc necessari.
Il ricorso al TAR non dà i suoi frutti.
Quando ho visionato la mia pratica presso la Prefettura non mi hanno fatto vedere NESSUN parere, perché per la legge non potevano(mah...).
Perciò sono stanca anche perché ho depositato la pratica a dicembre del 2014...
buona settimana tutti.
salve a tutti?
dopo quanto (se rispondono) rispondono alla mail?
io ho usato la mail trovata qua sul sito per il sollecito pero' la ho mandata come documento (Attachment) in quanto ho messo pure la frima
e' questo il modo corretto?
grazie
Ciao,
dato che la pratica è del 2014 non è più possibile fare il ricorso al tar in quanto si può farlo entro un anno dalla scadenza dei 730 giorni. Contatta la Commissione per l'Accesso agli atti amministrativi via pec a commissione.accesso@mailbox.governo.it spiegando che non ti fanno fare l'accesso agli atti e manda una pec a protocollo_dfp@mailbox.governo.it che sarebbe l'ispettorato della pubblica amministrazione (ti rispondono in 2 settimane) e spiega che sono passati più di 730 giorni
Ciao, guarda il ricorso si fa alla scadenza di 1 anno dopo i 730 giorni, anche perché hanno 730 giorni per decidere e il ricorso al TAR si fa per il silenzio. L'ho fatto e nulla. Nemmeno l'udienza è stata fissata.
Ho fatto anche acesso agli atti e non mi hanno fatto vedere i pareri per i motivi "che per legge non si può".Mah...
L'altro legale ha detto che erano obbligati a farmi vedere anche i pareri.
Perciò non so dove sbattere la testa.
Ho scritto anche all'ispettorato della pubblica amministrazione a Roma e mi hanno risposto che entro un anno mi faranno sapere qualcosa. E non mi hanno più sapere niente.
Grazie per gli indirizzi mail.Le manderò subito.
Non stai pagando bene il tuo legale. Il ricorso al tar si fa entro un anno dopo la scadenza della pratica.Abbiamo fatto il ricorso entro 1 anno dopo la scadenza.
Intanto senti la commissione per l'accesso agli atti, sono sicuro che riuscirai a farcela, seconda cosa rimanda una pec all'ispettorato ricordando che ancora non hai ricevuto alcun riscontro. Per il tar innanzi tutto devi capire se la diffida da parte del tuo avvocato è stata inviata al ministero dell'interno per indicare che li vuoi citare in giudizio, seconda cosa gli atti devono essere depositati al tar di Roma che è competente in materia. Fammi sapere
Sono da poco passato alla fase 2 con la scritta “Gli accertamenti di competenza dell’ufficio periferico sono in via di definizione” e in prefettura mi hanno confermato che ora devo aspettare i pareri della questura
Ciao a tutti, so che sto richiamando un post vecchio, ma spero che l’utente Jas.Nix o che qualcuno (con Milano come loro Prefettura competente) mi possa aiutare.
Specificamente volevo chiedere se qualcuno di voi milanesi adottati è riuscito a prenotare un appuntamento per la richiesta di accesso agli atti? Il sito della Prefettura indica che l’unico modo di prenotare è tramite loro agenda online, ma non sono mai riuscita nemmeno a selezionare una data...
Qualsiasi ora che provo a selezionare la richiesta per accesso agli atti, mi viene fuori sempre il messaggio:
“ATTENZIONE! Non ci sono posti a disposizione. Riprovare nei prossimi giorni.”
Faccio prima a telefonare / scrivere all’Ufficio Cittadinanza? Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie!
Allora loro mettono online i posti disponibili, una volta al mese, pero finiscono subito.
Fino al 25 settembre sono pieni.
Se vuoi prenotare comincia a controllare le disponibilita , tante volte al giorno ,dal 24 Settembre.
Ciao a tutti, so che sto richiamando un post vecchio, ma spero che l’utente Jas.Nix o che qualcuno (con Milano come loro Prefettura competente) mi possa aiutare.
Specificamente volevo chiedere se qualcuno di voi milanesi adottati è riuscito a prenotare un appuntamento per la richiesta di accesso agli atti? Il sito della Prefettura indica che l’unico modo di prenotare è tramite loro agenda online, ma non sono mai riuscita nemmeno a selezionare una data...
Qualsiasi ora che provo a selezionare la richiesta per accesso agli atti, mi viene fuori sempre il messaggio:
“ATTENZIONE! Non ci sono posti a disposizione. Riprovare nei prossimi giorni.”
Faccio prima a telefonare / scrivere all’Ufficio Cittadinanza? Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie!
Pure io voglio fare una richiesta agli atti però non voglio irritare quelli della prefettura che sennò me la fanno pagare e quindi aspetto ancora! Dopo quando tempo si fa una richiesta agli atti secondo voi?
Quando vuoi.
Se ti hanno datto il codice k.
E un tuo diritto, ne ho fatte piu di 10
Quando vuoi.
Se ti hanno datto il codice k.
E un tuo diritto, ne ho fatte piu di 10
Buongiorno a tutti! Spero di scrivere posto giusto... Sono mesi che faccio le ricerche che riguardano le modalità di sbloccare o velocizzare (per modo di dire) la pratica di cittadinanza e da ciò che ho letto sembra che non ci sia davvero un iter lineare. la situazione cambia da regione a regione e chi vive in italia da tantissimi anni sa che è cosi per tantissime altre cose riguardanti la burocrazia. senza dilungarmi troppo onde evitare di rubarvi del tempo prezioso vi chiedo... trovandomi la dicitura 'E' avviata l'istruttoria degli uffici competenti' a chi dovrei inviare la richiesta di accesso agli atti? ho presentato la domanda il 08/03/17 a roma. non mi è ben chiaro dove si trova la mia pratica in questo momento. Grazie
ciao sei alla fase 3 cioè la tua pratica è al ministero dell'interno
Se ci dice con che numero finisce il tuo codice k10 ti diciamo pure il nome della persona che segue la tua pratica :)
...636
dott.ssa Alvaro ti è andata bene perchè se ti capitava quell'altra dicono tutti che è molto lenta e pure una stronza maleducata che ti risponde male se la chiami al telefono.......
Fammi sapere quando vai avanti perchè pure io sono con la Alvaro...ciao!
Indirizzi mail personali dei dirigenti:
Paola Varvazzo: paola.varvazzo@interno.it
Antonella ALVARO: antonella.alvaro@interno.it
Franca Sestimiraglia: franca.sestimiraglia@interno.it
Gli indirizzi PEC dipendono dal numero finale del codice K10/....
area3citt@pecdlci.interno.it; ( n. protocollo finale 0,1,2 )
area3biscitt@pecdlci.interno.it; ( n. protocollo finale 3,4,5,6 )
area3tercitt@pecdlci.interno.it, ( n. protocollo finale 7,8,9 )
Indirizzi mail personali dei dirigenti:
Paola Varvazzo: paola.varvazzo@interno.it
Antonella ALVARO: antonella.alvaro@interno.it
Franca Sestimiraglia: franca.sestimiraglia@interno.it
Gli indirizzi PEC dipendono dal numero finale del codice K10/....
area3citt@pecdlci.interno.it; ( n. protocollo finale 0,1,2 )
area3biscitt@pecdlci.interno.it; ( n. protocollo finale 3,4,5,6 )
area3tercitt@pecdlci.interno.it, ( n. protocollo finale 7,8,9 )
Io sono numero finale 2 ma ho scrito alla Varvazzo e lei mi ha detto che la mia prattica la tratta la d.ssa Formichi.
Allora per contattare alla Formichi che PEC devo usare?
Grazie en anticipo
Buongiorno,
Qualcuno sa se il punto di ascolto funziona ancora?
Da un'ora che chiamo ma nessuno risponde.
C'e' qualche altro modo di richiedere informazioni sulle pratiche?
Mail ne ho gia fatto al meno 20 ma non rispondono ne anche.
Grazie.
Scusami, forse devo rileggere qualche post precedente... Ora avendo il nome di chi gestisce la pratica posso mettermi in contatto con lei? cioè io sto preparando la richiesta di accesso civico generalizzato al ministero... sto sbagliando? devo inviare una richiesta di accesso agli atti alla dott.ssa Alvaro?
Buongiorno,
Qualcuno sa se il punto di ascolto funziona ancora?
Da un'ora che chiamo ma nessuno risponde.
C'e' qualche altro modo di richiedere informazioni sulle pratiche?
Mail ne ho gia fatto al meno 20 ma non rispondono ne anche.
Grazie.
buongiorno sei davvero coraggioso! io mi sento molto piccola nei confronti della burocrazia, hanno il coltello dalla parte del manico purtroppo...comunque ha funzionato? l'accesso agli atti serve davvero a farti andare avanti oppure serve solo per sapere a che punto sei? perchè quello lo sa già! nel mio caso la solita questura…………………..
Purtroppo, anche nel mio caso la pratica e restata bloccata 2 anni alla prefettura, a causa del ritardo del parere della questura.
Quindi , anche se la prefettura ne ha inviati 3 solleciti, questo mi ha bloccato per tanto tempo la domanda.
Vivendo Milano, e visto che lavoro sempre nel pomeriggio e la sera , per me era un modo posssibile di passare spesso e interessarmi di persona.
Sono stato sempre cordiale e gentile.
Andare in un accesso agli atti ti permette di capire informazioni che non si vedono dal sito.
Per esempio, sapendo che la questura e la prefettura hanno dato parere Positivo, una volta finiti i 2 anni,a meta marzo 2016 ho tempestato di diffide la Varvazzo.
Le ho fatte io, poi sono andato anche da un Avvocato finche la pratica e andata alle firme a inizio giugno 2016.
Ps io ti ho dato un karma positivo
Andare in un accesso agli atti ti permette di capire informazioni che non si vedono dal sito.
Per esempio, sapendo che la questura e la prefettura hanno dato parere Positivo, una volta finiti i 2 anni,a meta marzo 2016 ho tempestato di diffide la Varvazzo.
Fase 3 solo 2 mesi, dopo le diffide sono passato in fase 4.
Pero sono rimasto fase 1 2 anni.
Ti è mai capitato di chiedere copie delle videate dettagliate SICITT all'accesso agli atti?
Nel caso positivo ti devi munire con i bolli e/o altro per avere le copie stampate?
La Prefettura ha risposto ad una mia email normale, ma solo citando l'ultima comunicazione inviato tramite PEC, quindi sto pensando di prenotare una richiesta per accedere agli atti per vedere esattamente cosa manca ancora nella mia pratica.
Grazie per le risposte e consigli; davvero utile.
Ciao io ho fatto un accesso agli atti ma non dalla prefettura(quelli non ti considerano neanche) ma dalla commissione accesso agli atti rispondono dopo 30 giorni , non paghi niente , come intermittente ho messo di mezzo il difensore civico, e gratis tutto gli mandi solo una pec al difensore civico e ti fa da tramite lui, ma solo al accesso agli atti, il resto non ha potenza..
mi giri per favore il modulo per l'accesso agli atti? e a chi bisogna indirizzarlo?
Altra domanda, bisogno mandarlo via pec poi aspettare l'ok da parte loro? o basta presentarsi direttamente in prefettura dopo l'invio?
grazie
qualcuno sa spiegarmi cosa vuol dire questa dicitura? "Sono stati acquisiti i pareri necessari ? il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma."?
Beata te sei alla fase 5rischio un mancamento hahahaha, sono molto felice! grazieeeee
L’ufficio è in arretrato. L’elevatissimo numero di istanze proposte, infatti, tenuto conto del personale a disposizione, non consente sempre di assicurare il rispetto dei termini, anche perché occorre procedere alla verifica di requisiti complessi che coinvolgono varie amministrazioni e sono di particolare rilievo per la sicurezza dello Stato. Frequentemente sono avvertite esigenze di accertamenti istruttori supplementari, per consentire il puntuale rispetto delle disposizioni di legge.
In questo contesto la trattazione delle istanze non può avvenire che nel rispetto dell’ordine cronologico e dei vincoli ordinamentali.
Si fa presente che dal momento della presentazione dell’istanza l’interessato ha la possibilità di conoscere, registrandosi sul sito del Ministero, ogni informazione utile e pertanto ciò garantisce la massima trasparenza, sopperendo ad una oggettiva difficoltà di garantire a tutti una informazione puntuale, che potrà comunque essere assicurata attraverso l’accesso agli atti presso le competenti prefetture.
Le istanze per concessione della cittadinanza ex articolo 9, legge del 1992, n.91 devono essere definite nel termine di 730 giorni, termine che, a differenza dell’attribuzione della cittadinanza per matrimonio ai sensi dell’articolo 5 della citata legge, non deve considerarsi perentorio, secondo un consolidato avviso giurisprudenziale
Chi di voi ha ricevutto questo ultimamente??????
qualcuno sa spiegarmi cosa vuol dire questa dicitura? "Sono stati acquisiti i pareri necessari ? il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma."?
Purtroppo, anche nel mio caso la pratica e restata bloccata 2 anni alla prefettura, a causa del ritardo del parere della questura.
Quindi , anche se la prefettura ne ha inviati 3 solleciti, questo mi ha bloccato per tanto tempo la domanda.
Vivendo Milano, e visto che lavoro sempre nel pomeriggio e la sera , per me era un modo posssibile di passare spesso e interessarmi di persona.
Sono stato sempre cordiale e gentile.
Andare in un accesso agli atti ti permette di capire informazioni che non si vedono dal sito.
Per esempio, sapendo che la questura e la prefettura hanno dato parere Positivo, una volta finiti i 2 anni,a meta marzo 2016 ho tempestato di diffide la Varvazzo.
Le ho fatte io, poi sono andato anche da un Avvocato finche la pratica e andata alle firme a inizio giugno 2016.
Ps io ti ho dato un karma positivo
Ciao SaraA91,
Da quanto eri nella fase 4 e chi è il responsabile della tua pratica ? grazie
Io sono arrivata in fase 3 nel giro di quattro mesi dalla presentazione della domanda(aprile 2016) sono stati velocissimi, questo aprile sono scattati i 2 anni ma sempre in fase 3 ero, ho mandato solleciti e mi hanno fatto passare in fase 4 ma nel giro di qualche giorno mi hanno fatto ritornare in fase 3. dopo le ferie estive di quest'anno appena passate ho visto oggi che sono slittata direttamente in fase 5. c'è da dire che sono sempre stata dietro con mail pec sin dall'inizio, la mia pratica al ministero la ha la Varvazzo.
Nooooooooooooooooooooo pensavo che eri da pocco in fase 3 e sei passata alla 4 e poi alla 5 che sei adesso, quindi secondo i calcoli io dovrei muovermi dalla 3 alla 4 allo scadere dei 2 anni :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( speriamo di no
te lo auguro ma è davvero difficile che concludi prima dei 2 anni specialmente se è una richiesta per residenza. quelli per matrimonio invece sono più veloci. sta di fatto che nonostante tutto la mia pratica sta procedendo spedita. alla fine penso che l'avrò in 2 anni e mezzo, spero di non essermela tirata ma ormai sono in fase 5 posso stare tranquilla.invece io sono ancora in fase 4. Ufffffa
invece io sono ancora in fase 4. Ufffffa
Salve io ho fatto la domanda di cittadinanza per residenza il 10/03/2016 ero in fase 4 dal 16 aprile 2018 puoi oggi finalmente sono arrivato alla fase 5 ho chiamato la prefettura mi hanno detto che il mio decreto e stato firmato dal ministro speriamo al piu presto che lo inviano ciao a tutti
Ciao, congratulazioni, secondo me hai ancora un'altra firma da aspettare prima che ti arrivi il decreto. Deve essere firmato ache dal presidente della Repubblica
Si e stato firmato pure dal presidente della repubblica la preffetura mi ha detto che stanno aspettando solo che lo mandano e mi chiamano a ritirarlo grazie per gli auguri spero che tutti ottengono la cittadinanza cosi hai un futuro ciao
Ciao e il presidente della reppublicha che ti concede la citadinanza, il ministero fa solo i controlli e verifica che ci siano i requisiti, una volta che la praticha e alle firme non e piu al minstero ma dal presidente che da la firma finale, Il ministro del interno non puo dare mai la firma per la citadinanza italiana
Buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda... Secondo voi se si cambia il passaporto o carta di soggiorno in attesa di ricevere la cittadinanza a chi va notificata tale variazione?
Grazie
Ciao e il presidente della reppublicha che ti concede la citadinanza, il ministero fa solo i controlli e verifica che ci siano i requisiti, una volta che la praticha e alle firme non e piu al minstero ma dal presidente che da la firma finale, Il ministro del interno non puo dare mai la firma per la citadinanza italianaCiao! Infatti è cosi. Io aspetto dal 2014 e ora sono alla fase 4 (pareri acquisti). A febbraio ci sarà udienza al TAR di Roma e mi sembra strano che sono arrivata all'udienza e non mi hanno concesso/negato la cittadinanza.
Buongiorno . Sono appena inscritta a questo forum , ho 3 ore che leggo di continuo diversi topic , e comincio un pò a capire il forum . io ho fatto la richiesta di cittadinanza per residenza a gennaio 2017 , in giro di un messe sono stata chiamata in prefettura , ho ricevuto codice k10/....946 , a ottobre 2017 sono stata chiamata dalla questura a qui appartengo e mi hanno fatto un sacco di domande , informazioni di mia famiglia, preciso che la domanda lo fatta sia io che mio marito allo steso tempo , e abbiamo 2 figli minori , uno nato qui , quell'altro nel mio paese ma arrivato qui quando aveva 7 anni , a febbraio 2018 la mia domanda era a fase 2 "l'istruttoria e completa ; la domanda e in fase di valutazione " , poi ,in 14 marzo la dicitura era : " e avviata l'istruttoria degli uffici centrali " , (fase 3 ) , poi in 20 marzo cambiato in : " E' avviata l'istruttoria degli uffici competenti" sempre fase 3 , ed e li che e rimasta , non e più cambiata la dicitura . adesso unica mia problema e che mia figlia compie 18 anni ad aprile 2019 , e non ho più la speranza che fine a quella data mi sarà concessa la cittadinanza , ed io l'avevo fatta proprio per i figli. che devo fare ? , come mi devo movere ?, chi dal ministero ha la mia richiesta?Gentile signora, purtroppo quasi tutte le persone che hanno inoltrato la domanda per l'ottenimento della cittadinanza per residenza nel secondo semestre dell'anno 2016, ancora non l'hanno ottenuta. Lei addirittura ha scritto di aver avviato la pratica nel gennaio 2017... Le faccio i miei migliori auguri, ma potrebbe attendere ancora molti, molti mesi.
P.S. appartengo di prefettura di Ascoli Piceno ( Marche ). grazie per le vostre risposte .
Grazie della risposta! Ne sono sicura che devo ancora aspettare tanto , ma come posso sapere chi si occupa della mia richiesta!! Ho letto che con i numeri finali del protocollo sai anche chi si occupa !Mi sono permessa un copia ed incolla da un altro post: Le pratiche che finiscono con:
alleluja, finalmente dopo aver aspettato mesi, lo stato della pratica e' cambiata in "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione"
fa piacere vedere che qualcosa si muove , quale fase sarebbe questa?
ho presentato domanda a novembre 2016, speriamo salvini non mi freghi ;-)
Sto leggendo che altri hanno avuto lo stesso problema cioè che sono tornati indietro dalla fase 3 alla fase 2...….controllate tutti e fateci sapere!
ciao,
la mia ieri era - E’ avviata l’istruttoria degli uffici competenti-
mentre oggi - Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione-
ASSURDO.
sì se non se l'unica…….c'è molto panico per questa cosa ma state tranquilli e ogni tanto controllate perchè magari è un errore del sistema o almeno spero per tutti!
Spero proprio che non sia una maniera per allungare i tempi per tutti per non permettere a nessuno di avere la cittadinanza prima dei 4 anni come deciso da Salvini…...sarebbe una cosa orribile!
io non la valuto una cosa corretta applicare questa legge sulle pratiche già inviate. Applicassero sulle pratiche inviate dopo il 5 di ottobre, con un nuovo pagamento aumentato ed i 2 anni in più di attesa. Sulla comunicazione dell'avvio procedimento di quasi 2 anni fa c'è scritto che deve concludersi entro i 730 gg, e così deve essere.
alleluja, finalmente dopo aver aspettato mesi, lo stato della pratica e' cambiata in "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione"Goran 74, anche la prattica di mio marito inviata il 18-11-2016 dalla fase 3, oggi e cambiata la dicitura questa, invece la mia che è stata inviata nello stesso gg, e rimasta nella fase 4 con?, quella di mia figlia inviata il 4.08.2016 e sempre alla fase 4 con?,quindi...cosa vuole dire?..quelli dalla fase 3 sono passati indietro?
fa piacere vedere che qualcosa si muove , quale fase sarebbe questa?
ho presentato domanda a novembre 2016, speriamo salvini non mi freghi ;-)
Mi dispiace deluderti ma sei allo 2 stepinfatti, ho guardato un po in giro e ho visto quale fase e' .
Goran 74, anche la prattica di mio marito inviata il 18-11-2016 dalla fase 3, oggi e cambiata la dicitura questa, invece la mia che è stata inviata nello stesso gg, e rimasta nella fase 4 con?, quella di mia figlia inviata il 4.08.2016 e sempre alla fase 4 con?,quindi...cosa vuole dire?..quelli dalla fase 3 sono passati indietro?
Stamattina avevo la scritta: "L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione" ora è passata anche a me in: "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono stati avviati"Dopo 7 mesi il mio status è cambiato da "L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione" a "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione".
Dopo 7 mesi il mio status è cambiato da "L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione" a "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione".Ci sono tante persone come te (anch'io), speriamo sia un errore del sistema
E' tornato indietro o è lo stesso status/significato? C'è qualcosa che non va o è un errore del sistema?
Ci sono tante persone come te (anch'io), speriamo sia un errore del sistemaL'ho letto. Però, come vedi, ho citato il post di una ragazza, dalla quale è diverso lo status.
Ciao. Io sono andato in prefettura stamattina, prefettura di Rieti con mio fratello. La mia diceva: l'istruttoria e completa la domanda e in fase di valutazione.. Invece quella di mio fratello diceva :E avviata l'istruttoria degli uffici competenti. Volevamo sapere i significati delle 2 diciture diverse. E ci hanno subito cambiato mentre che stavamo li la nuova dicitura per entrambi in: "GLI ACCERTAMENTI DI COMPETENZA DEL UFFICIO PERIFERICO SONO IN VIA DI DEFINIZIONE" Non saprei..Buonasera caro mio
Ciao. Io sono andato in prefettura stamattina, prefettura di Rieti con mio fratello. La mia diceva: l'istruttoria e completa la domanda e in fase di valutazione.. Invece quella di mio fratello diceva :E avviata l'istruttoria degli uffici competenti. Volevamo sapere i significati delle 2 diciture diverse. E ci hanno subito cambiato mentre che stavamo li la nuova dicitura per entrambi in: "GLI ACCERTAMENTI DI COMPETENZA DEL UFFICIO PERIFERICO SONO IN VIA DI DEFINIZIONE" Non saprei..
Buonasera caro mio. Nada.. masticava crackers e su ogni risposta che mi ha dato, erano tutte contaditorie. Giusto per non dirmi vfc. E poi ci sono ritornato per un altra spiegazione e mi ha detto che ci vogliono 4 ani. Che ti dico...
"l'istruttoria e completa la domanda e in fase di valutazione."e "E avviata l'istruttoria degli uffici competenti." Stessa cosa verrebbe dire in fase 3
"GLI ACCERTAMENTI DI COMPETENZA DEL UFFICIO PERIFERICO SONO IN VIA DI DEFINIZIONE " sarebbe in fase 2
È successo stessa cosa pure a me
Vorrei chiederti una domanda non hai chiesto la spiegazione all'agente di prefettura mentre stavate a li?
ragazzi per favore rispondete, se qualcuno di voi è andato step 2 da fase 4 con punto interrogativo???Per adesso no, ne io ne mia figlia...vediamo cosa succede oggi...forse si occupano in diversi giorni per diversi fase visto che sono migliaia di richiesti...stiamo a vedere..la vedo lunga.
Per adesso no, ne io ne mia figlia...vediamo cosa succede oggi...forse si occupano in diversi giorni per diversi fase visto che sono migliaia di richiesti...stiamo a vedere..la vedo lunga.
ciao a tutti,
oggi ho chiamato l'urp e mi ha detto che non si sa ancora nulla del decreto di Salvini. ::)
Sarà vero?
Ciao solitario mi sa che e successo anche a lui, secondo me sono quelli che sono alle firme che non ritornano indietro.Quindi magari a te dice fase 4 ma in realtà sei alla fase 5 dal presidente.+
Ciao ragazzi pubblico il nuovo decreto ma il significato delle nuovo non lo so mica.Buongiorno caro durres
Art. 14
Disposizioni in materia di acquisizione
e revoca della cittadinanza
1. Alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, sono apportate le seguenti
modificazioni:
a) all'articolo 8, il comma 2 e' abrogato;
b) all'articolo 9-bis, comma 2, le parole «di importo pari a 200»
sono sostituite dalle seguenti «di importo pari a 250»;
c) dopo l'articolo 9-bis e' inserito il seguente:
«Art. 9-ter. - 1. Il termine di definizione dei procedimenti di cui
agli articoli 5 e 9 e' di quarantotto mesi dalla data di
presentazione della domanda.
2. Il termine di cui al comma 1 si applica altresi' ai procedimenti
di riconoscimento della cittadinanza avviati dall'autorita'
diplomatica o consolare o dall'Ufficiale di stato civile a seguito di
istanze fondate su fatti occorsi prima del 1º gennaio 1948.»;
d) dopo l'articolo 10 e' inserito il seguente:
«Art. 10-bis. - 1. La cittadinanza italiana acquisita ai sensi
degli articoli 4, comma 2, 5 e 9, e' revocata in caso di condanna
definitiva per i reati previsti dall'articolo 407, comma 2, lettera
a), n. 4), del codice di procedura penale, nonche' per i reati di cui
agli articoli 270-ter e 270-quinquies.2, del codice penale. La revoca
della cittadinanza e' adottata, entro tre anni dal passaggio in
giudicato della sentenza di condanna per i reati di cui al primo
periodo, con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del
Ministro dell'interno.».
2. Le disposizioni di cui al comma 1, lettera c), si applicano ai
procedimenti di conferimento della cittadinanza in corso alla data di
entrata in vigore del presente decreto.
3. All'articolo 1, comma 1, della legge 12 gennaio 1991, n. 13, la
lettera aa) e' sostituita dalla seguente: «aa) concessione e revoca
della cittadinanza italiana;».
Ciao a tutti, vi dò una notizia buona per chi è alle firme, confermato la dott.ssa varvazzo questa mattina. chi è alle firme non ci sono problemi, la pratica andrà avanti normalmente perché ormai la pratica è già chiusa, invece chi è in fase 3-2 dovranno aspettare 4 anni... cosi ho capito di quello che mi ha detto.
Ciao a tutti, vi dò una notizia buona per chi è alle firme, confermato la dott.ssa varvazzo questa mattina. chi è alle firme non ci sono problemi, la pratica andrà avanti normalmente perché ormai la pratica è già chiusa, invece chi è in fase 3-2 dovranno aspettare 4 anni... cosi ho capito di quello che mi ha detto.è una buona notizia, sono contnto perché é quello che sostenevo
Ciao a tutti, vi dò una notizia buona per chi è alle firme, confermato la dott.ssa varvazzo questa mattina. chi è alle firme non ci sono problemi, la pratica andrà avanti normalmente perché ormai la pratica è già chiusa, invece chi è in fase 3-2 dovranno aspettare 4 anni... cosi ho capito di quello che mi ha detto.Ciao Irfan.italia, quelli con il punto interrogativo della fase 4 non avranno la pratica retrocessa ? te l'ha detto la Drssa Varv. ?
Ciao Irfan.italia, quelli con il punto interrogativo della fase 4 non avranno la pratica retrocessa ? te l'ha detto la Drssa Varv. ?Tutti coloro che passano in fase 4, non hanno problemi perché da fase 3 o si passa alla conclusione o notifica di rigetto. Quando si aggiunge punto interrogativo, vuoldire che si ha la pratica chiusa e passato collettivo alla firma.
quanto tempo serve per passare alla firma ?
ciao a tutti,Oggi ho chiamato anche io URP prefettura, mi hanno che siccome adesso servono 4 anni per la cittadinanza il Ministero visto che avevano tanti solleciti e diffide hanno cambiato la dicitura, ma le pratiche sono rimaste in ministero, non sono tornale in prefettura nonostante la dicitura quella strana.e non è detto che non finiscono prima di 4 anni.Poi ho chiamato la dott.ssa Alvaro dove ha la pratica mio marito, è stata molto acida dicendomi che non da info al cell,che devo mandargli un PEC. e io gli ho risposto che ho già mandato. ma siccome il PEC non l'ho riceve gli ho mandato un email personale, speriamo mi risponda.
oggi ho chiamato l'urp e mi ha detto che non si sa ancora nulla del decreto di Salvini. ::)
Sarà vero?
Oggi ho chiamato anche io URP prefettura, mi hanno che siccome adesso servono 4 anni per la cittadinanza il Ministero visto che avevano tanti solleciti e diffide hanno cambiato la dicitura, ma le pratiche sono rimaste in ministero, non sono tornale in prefettura nonostante la dicitura quella strana.e non è detto che non finiscono prima di 4 anni.Poi ho chiamato la dott.ssa Alvaro dove ha la pratica mio marito, è stata molto acida dicendomi che non da info al cell,che devo mandargli un PEC. e io gli ho risposto che ho già mandato. ma siccome il PEC non l'ho riceve gli ho mandato un email personale, speriamo mi risponda.
salve a tutti ! io ho una domanda particolare , forse e una ca..zza , ma articolo 9 lettera D , che significa ? articolo e per residenza , questo mi pare che ho capito , ma la lettera , quella a che e associata ? ha qualche significato ?
Ciao ragazzi sta mattina sono passato a fase 7 con la scritta
Il decreto di concessione è stato firmato: sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del provvedimento. Successivamente sarà contattato dall'ufficio competente per la notifica del provvedimento e dovrà poi recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento.
:sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del procedimento
Questa è la nuova scritta ?o c'è la già da prima?
--------------------------------
ciao WAOO, quando sei andato alla fase 5?
Ciao ragazzi sta mattina sono passato a fase 7 con la scrittaPosso chiedere quando è stata inviata la domanda e se è per residenza?
Il decreto di concessione è stato firmato: sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del provvedimento. Successivamente sarà contattato dall'ufficio competente per la notifica del provvedimento e dovrà poi recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento.
:sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del procedimento
Questa è la nuova scritta ?o c'è la già da prima?
--------------------------------
ciao WAOO, quando sei andato alla fase 5?
Ciao ragazzi sta mattina sono passato a fase 7 con la scrittaè passato il fase5 il giorno 27/09 però sono da maggio che fermo a fase 4
Il decreto di concessione è stato firmato: sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del provvedimento. Successivamente sarà contattato dall'ufficio competente per la notifica del provvedimento e dovrà poi recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento.
:sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del procedimento
Questa è la nuova scritta ?o c'è la già da prima?
--------------------------------
ciao WAOO, quando sei andato alla fase 5?
Posso chiedere quando è stata inviata la domanda e se è per residenza?La domanda è inviato 06/2016 per la residenza
Ciao a tutti, vi dò una notizia buona per chi è alle firme, confermato la dott.ssa varvazzo questa mattina. chi è alle firme non ci sono problemi, la pratica andrà avanti normalmente perché ormai la pratica è già chiusa, invece chi è in fase 3-2 dovranno aspettare 4 anni... cosi ho capito di quello che mi ha detto.
Ciao!Hai aspettato fino al 16 ottobre 2018 senza muoverti e adesso ti preoccupi di 2 mesi che ti mancano? :D
Invece quelli che hanno fatto la richiesta nel 2014? Anche loro devono aspettare 4 anni???
:C
Hai aspettato fino al 16 ottobre 2018 senza muoverti e adesso ti preoccupi di 2 mesi che ti mancano? :DNon ho aspettato. Ho mandato diffide, accessi agli atti, tramite legale ho depositato ricorso al TAR di Lazio e ho mandato anche la richiesta a gennaio del 2017 all'Ispettorato Generale di Amministrazione. Grazie all'Ispettorato si è mossa la mia praticata, mi è arrivata la PEC oggi che dice che la mia pratica è alle firme dal 19.07.2018.
Richiesta cittadinanza per residenza 21/10/2015...passata ad ottobre dalla fase 3 alla fase 2; nonostante diffide non sono riuscita ad andare avanti e vista la situazione mi chiedo se ha senso andare avanti o lasciar stare, adesso che sono pure tornata indietro!
Qualcuno ha mai ritirato la domanda? La mia è stata per un senso di appartenenza non di necessità e non vorrei intraprendere delle lotte impossibili.
Richiesta cittadinanza per residenza 21/10/2015...passata ad ottobre dalla fase 3 alla fase 2; nonostante diffide non sono riuscita ad andare avanti e vista la situazione mi chiedo se ha senso andare avanti o lasciar stare, adesso che sono pure tornata indietro!
Qualcuno ha mai ritirato la domanda? La mia è stata per un senso di appartenenza non di necessità e non vorrei intraprendere delle lotte impossibili.
salve a tutti !! io ho mandato ieri un pec al ministero , per sapere come va la mia pratica , stamattina ho avuto la risposta che vi allego nella foto , secondo voi che significa . io ero in fase 3 , e ad ottobre sono ritornata in fase 2 , ma adesso con questa risposta non so che credere . della mia pratica si occupa Franca Sestimiraglia.la risposta non si vede , adesso vi scrivo che e meglio .
la risposta non si vede , adesso vi scrivo che e meglio .
"Si comunica che l'istruttoria relativa alla pratica in questione è terminata e l'Ufficio procederà al più presto alla valutazione degli elementi informativi pervenuti, nel rispetto degli adempimenti relativi alle procedure avviate anteriormente a quella in questione." , questa e la risposta ! ditemi voi che significa . Grazie
la risposta non si vede , adesso vi scrivo che e meglio .
"Si comunica che l'istruttoria relativa alla pratica in questione è terminata e l'Ufficio procederà al più presto alla valutazione degli elementi informativi pervenuti, nel rispetto degli adempimenti relativi alle procedure avviate anteriormente a quella in questione." , questa e la risposta ! ditemi voi che significa . Grazie
Ciao Alice,ciao , ho fatto la domanda in 14 gennaio 2017
sembra che tutti gli organi abbiano espresso loro parere, ma la Sesti Miraglia ti sta dicendo che deve rispettare l'ordine cronologico delle pratiche. a mio avviso significa che hanno ancora una valanga di vecchie domande da valutare :(
Quando hai presentato la domanda?
sei in fase tre ... l'istruttoria è completa la domanda è in fase di valutazione
quando ero in fase 3 mi avevano risposto identico ... Ho k10 che finisce con 7.... Si comunica che l'istruttoria relativa alla pratica in questione è terminata e l'Ufficio procederà al più presto alla valutazione degli elementi informativi pervenuti.
salve a tutti !! io ho mandato ieri un pec al ministero , per sapere come va la mia pratica , stamattina ho avuto la risposta che vi allego nella foto , secondo voi che significa . io ero in fase 3 , e ad ottobre sono ritornata in fase 2 , ma adesso con questa risposta non so che credere . della mia pratica si occupa Franca Sestimiraglia.
sei in fase tre ... l'istruttoria è completa la domanda è in fase di valutazionequanto tempo sei stato in fase 3 , e dopo che ti hanno risposto sei passato a un altra fase ?
quando ero in fase 3 mi avevano risposto identico ... Ho k10 che finisce con 7.... Si comunica che l'istruttoria relativa alla pratica in questione è terminata e l'Ufficio procederà al più presto alla valutazione degli elementi informativi pervenuti.
Buongiorno a tutti..
Vorrei qualche delucidazione perchè sto andando pazza.
Io ho presentato la domanda nel settembre del 2016 e ad agosto del 2018 mi chiedono di presentare i documenti (questo mese a BS) alla Prefettura e la ragazza mi ha detto che ora la mia pratica sarebbe stata mandata al Ministero.
Dopo esser tornata a casa però, noto con dispiacere che "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione" e quindi credo sia tornata indietro lo stato della pratica.
Qualcuno mi può dire se sia normale o se devo cominciare a temperstare la mail personale del ministero d'e-mail? Posso usare il mio e-mail personale eventuale, vorrei evitare di creare di nuovo il Pec.
Grazie in anticipo.
Buonasera anche io fatto domanda settembre 2017 per residenza.A Marzo ho avuto k10 che instanza acetttata .luglio consegnato documenti prefettura. Settembre fazen 3 instrutoria e completa domanda è in fase valutazione,Ottobre torna in fase 2 gli accertamenti di competenza di ufficio periferico sono in via definizione.Non so xke e tornato indietro. c'è qualcuno che spiega x favore. GrazieForse sono gli effetti del nuovo decreto.
Forse sono gli effetti del nuovo decreto.Ho presentato la domanda 20.10.15.
quanto tempo sei stato in fase 3 , e dopo che ti hanno risposto sei passato a un altra fase ?
Non ti preoccupare... lo stato riportato sul sito non corrisponde con il vero stato della tua domanda 9 volte su 10
I messaggi normali non vengono presi in considerazione dalla prefettura. Non vengono neanche aperti. Con loro comunichi solo attraverso la PEC. io ho presentato la domanda a luglio del 2017 e sono stato in fase 4 con il punto interrogativo fino ad ottobre 2018 ed adesso devo aspettare la lettera per ritirare il decreto. Nel tuo caso è successa la stessa cosa. La pratica è andata avanti ma il sito non è stato aggiornato. Le mail che hai mandato non sono state lette.
ero in fase 3 da novembre 2017 ... ho fatto il pec e mandato il primo messaggio in aprile e poi 2 in maggio .. avevano risposto uguale 3 volte
poi ho mandato 3 messaggi in luglio 9/10/11 .. hanno risposto il 13/07/2018 con messaggio uguale al precedente...
quando ho visto che non muove più ho continuato mandare i messaggi normali ...
per il quinto mi hanno cambiato lo stato (fase 4 )e risposto cosi Si comunica che la procedura relativa alla pratica in questione è conclusa e il relativo provvedimento è in corso di formalizzazione.
il 19/10/2018 hanno risposto Si comunica che la procedura relativa alla pratica in questione è conclusa e il relativo provvedimento è ora alla firma degli Organi competenti.
I messaggi normali non vengono presi in considerazione dalla prefettura. Non vengono neanche aperti. Con loro comunichi solo attraverso la PEC. io ho presentato la domanda a luglio del 2017 e sono stato in fase 4 con il punto interrogativo fino ad ottobre 2018 ed adesso devo aspettare la lettera per ritirare il decreto. Nel tuo caso è successa la stessa cosa. La pratica è andata avanti ma il sito non è stato aggiornato. Le mail che hai mandato non sono state lette.
Ciao a tutti,
ma è vero che dicono non esiste più la fase 3?
così leggendo alcuni dicono che non esiste più la terza fase perciò cortesemente mi potrete dire se è vero oppure No?
grazie mille.
Dalle testimonianze lette qui sul forum mi sembra di capire che negli ultimi giorni siano cambiate (di nuovo!) le diciture dei vari step.
Vorrei chiedervi se la frase Sono in corso verifiche istruttorie sugli elementi acquisiti relativi a chiarimenti e integrazioni con altri uffici coinvolti nel procedimento.
- VEDI COMUNICAZIONI - è comparsa solo a chi era in fase 2 (e quindi è la nuova fase 2) o anche a chi era in una fase più avanzata (e quindi la pratica ha cambiato nome perché è progredita).
Ciao tesoro a te com è la dicitura sul sito internet?
Ho controllato di nuovo, Ci sono 3 scritture diversi adesso:
Per Fase 1-2-3: Sono in corso verifiche istruttorie sugli elementi acquisiti ....
Per Fase 4-5 : La procedura relativa alla in questione ed il relativo....
Per Fase 6-7: Pratica definita. Riceverà una communicazione dalla prefettura / consolato.
cosa ne pensate?
Amore a me è cambiata dicendomi che la pratica in questione si è conclusa e ora si trova agli organi competenti, sta cambiando a tutti può darsi che entro oggi cambi anche a te 🤞🏾 le dita per te 😘
Lo so tesoro so tutto ormai con loro è così io non spero più in niente ormai tanto fanno come li pare 😂 vado a farmi le mie belle vacanze in kosovo quando ritorno se ne riparla almeno un po’ di relax 😎
Tesoro vedi il lato positivo del lavoro= guadagno, così almeno più in là ti potrai rilassare te 😊 cmq si è vero hanno fatto un casino, almeno ci spiegassero bene le cose, nel senso c è scritto “vedi comunicazioni” e poi vai a vedere e non c è nulla... uno così non sa più dove si trova! Io poi ho scritto al viceprefetto per avere qualche spiegazione in più ma niente mica vogliono rispondere eh...! Mah se ci sarà qualche novità ti farò sapere almeno uno ha le idee più chiare.
Tranquilla tesoro non dimenticano niente loro, figurati. Stanno facendo un po’ di casini è vero ma vedrai che tra oggi e domani anche la tua cambierà dicitura! Fammi sapere se la Alvaro ti risponde e nn ti far prendere dall ansia. Spero solo che con le nuove diciture le mandino un po’ avanti anche se so che è impossibile
già la vedo sulla scrivania della Alvaro con le ragnatele intorno
Il vice reggente antonela alvaro ti ha mai risposto? Hai provato a chiamarla per telefono? Gli ho inviato 4 email in quasi un anno e mezzo e lui non mi ha mai risposto