Tutto Stranieri

Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....

Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« il: 30 Ottobre 2011, 23:19:07 »
...le viene automaticamente concesso il diritto del permesso di soggiorno o addirittura diventa cittadina italiana?

sarà pure una cosa poco etica (neppure più di tanto dal mio punto di vista, anzi personalmente ne sarei strafelice di avere un figlio da lei), ma se è l'unico modo per agevolare tutto allora è una cosa -di cui parlerò con lei- che faremo sicuramente.

voi mi confermate che è proprio così?

Grazie.

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #1 il: 31 Ottobre 2011, 07:30:28 »
...le viene automaticamente concesso il diritto del permesso di soggiorno o addirittura diventa cittadina italiana?

sarà pure una cosa poco etica (neppure più di tanto dal mio punto di vista, anzi personalmente ne sarei strafelice di avere un figlio da lei), ma se è l'unico modo per agevolare tutto allora è una cosa -di cui parlerò con lei- che faremo sicuramente.

voi mi confermate che è proprio così?

Grazie.

Il titolo di soggiorno si ottiene sicuramente dopo il matrimonio ma anche dopo la nascita di un figlio.

La cittadinanza non è più automatica ed occorrono almeno 4/5 anni dal matrimonio e solo da questo (un figlio non consente di avere la cittadinanza).

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #2 il: 31 Ottobre 2011, 11:11:19 »

Il titolo di soggiorno si ottiene sicuramente dopo il matrimonio ma anche dopo la nascita di un figlio.

La cittadinanza non è più automatica ed occorrono almeno 4/5 anni dal matrimonio e solo da questo (un figlio non consente di avere la cittadinanza).

Un saluto,

Ciao Amodeo, quindi metti che vado nelle filippine per trovarla, lei rimane incina... appurato questo le rilascerebbero subito un Visto o il PDS e verrebbe a vivere con me in Italia? A me interessa questo, se poi occorrerebbero alcuni anni per la cittadinanza non fa niente, l'importante è averla accanto a me nel caso fosse incinta di mio figlio.

Ho detto giusto?

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #3 il: 31 Ottobre 2011, 13:05:26 »

Il titolo di soggiorno si ottiene sicuramente dopo il matrimonio ma anche dopo la nascita di un figlio.

La cittadinanza non è più automatica ed occorrono almeno 4/5 anni dal matrimonio e solo da questo (un figlio non consente di avere la cittadinanza).

Un saluto,

Ciao Amodeo, quindi metti che vado nelle filippine per trovarla, lei rimane incina... appurato questo le rilascerebbero subito un Visto o il PDS e verrebbe a vivere con me in Italia? A me interessa questo, se poi occorrerebbero alcuni anni per la cittadinanza non fa niente, l'importante è averla accanto a me nel caso fosse incinta di mio figlio.

Ho detto giusto?
Non esiste un visto per le ragazze incinta di un cittadino italiano ed il pds viene rilasciato solo quando lo straniero è presente sul suolo nazionale.
Quindi l'unico modo per fare venire la tua ragazza è ho con un visto turistico o come familiare al seguito di cittadino italiano dopo l'eventuale matrimonio.
Senza matrimonio si deve  aspettare che il figlio nasca, poiché dopo la nascita di un bambino e previo riconoscimento del nascituro da parte di un cittadino italiano, la madre ha diritto, essendo madre di cittadino italiano (suo figlio), al visto per fam. al seguito.

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #4 il: 31 Ottobre 2011, 13:34:49 »

Non esiste un visto per le ragazze incinta di un cittadino italiano ed il pds viene rilasciato solo quando lo straniero è presente sul suolo nazionale.
Quindi l'unico modo per fare venire la tua ragazza è ho con un visto turistico o come familiare al seguito di cittadino italiano dopo l'eventuale matrimonio.
Senza matrimonio si deve  aspettare che il figlio nasca, poiché dopo la nascita di un bambino e previo riconoscimento del nascituro da parte di un cittadino italiano, la madre ha diritto, essendo madre di cittadino italiano (suo figlio), al visto per fam. al seguito.

ma un visto turistico so che è quasi impossibile per lei da ottenere perchè non ha un reddito.
puoi essere più chiaro su quello "famigliare al seguito" ?

possibile che sia così difficile ospitare la mia ragazza IN CASA MIA, anche per 2-3 settimane, senza tutte queste assurde procedure?

comunque non ricordo il post, ma ho letto che se la propria ragazza, straniera, che rimane incinta, molti dei problemi burocratici spariscono, e non solo dopo che nasce...


Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #5 il: 31 Ottobre 2011, 14:10:13 »

Non esiste un visto per le ragazze incinta di un cittadino italiano ed il pds viene rilasciato solo quando lo straniero è presente sul suolo nazionale.
Quindi l'unico modo per fare venire la tua ragazza è ho con un visto turistico o come familiare al seguito di cittadino italiano dopo l'eventuale matrimonio.
Senza matrimonio si deve  aspettare che il figlio nasca, poiché dopo la nascita di un bambino e previo riconoscimento del nascituro da parte di un cittadino italiano, la madre ha diritto, essendo madre di cittadino italiano (suo figlio), al visto per fam. al seguito.

ma un visto turistico so che è quasi impossibile per lei da ottenere perchè non ha un reddito.
puoi essere più chiaro su quello "famigliare al seguito" ?

possibile che sia così difficile ospitare la mia ragazza IN CASA MIA, anche per 2-3 settimane, senza tutte queste assurde procedure?

comunque non ricordo il post, ma ho letto che se la propria ragazza, straniera, che rimane incinta, molti dei problemi burocratici spariscono, e non solo dopo che nasce...


Qui potresti continuare per una vita a chiedere notizie cercando di piegare le leggi alle tue esigenze, ma nulla cambierebbe.
Le leggi sul visto esistono proprio per limitare l'afflusso di cittadini stranieri dai paesi poveri.Se qualunque italiano potesse invitare uno straniero senza limitazioni va da se che ci sarebbero abusi di ogni sorta.
Quindi valutando la tua situazione l'unico modo sarebbe il matrimonio o aspettare l'eventuale nascita di un bambino che sia riconosciuto da te.Il riconoscimento è una pratica burocratica che ha il suo iter.
Quindi se tu sposi la ragazza nelle Filippine lei ha diritto al visto per familiare al seguito di cittadino italiano.Alla nascita di un eventuale figlio la ragazza ha diritto allo stesso visto,anche senza matrimonio, se il figlio è stato riconosciuto da un cittadino italiano.Il figlio in questo caso acquista la cittadinanza italiana quindi la madre può ottenere il visto per familiare al seguito di cittadino italiano(essendo madre di un cittadino italiano). Scorciatoie come vorresti tu non ce n'è sono. Non so che post hai letto e sopratutto come tu l'abbia interpretato, allo stato attuale non mi risultano visti per donne incinte di cittadini italiani.


Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #6 il: 31 Ottobre 2011, 14:39:28 »
Qui potresti continuare per una vita a chiedere notizie cercando di piegare le leggi alle tue esigenze, ma nulla cambierebbe.
Le leggi sul visto esistono proprio per limitare l'afflusso di cittadini stranieri dai paesi poveri.Se qualunque italiano potesse invitare uno straniero senza limitazioni va da se che ci sarebbero abusi di ogni sorta.
Quindi valutando la tua situazione l'unico modo sarebbe il matrimonio o aspettare l'eventuale nascita di un bambino che sia riconosciuto da te.Il riconoscimento è una pratica burocratica che ha il suo iter.
Quindi se tu sposi la ragazza nelle Filippine lei ha diritto al visto per familiare al seguito di cittadino italiano.Alla nascita di un eventuale figlio la ragazza ha diritto allo stesso visto,anche senza matrimonio, se il figlio è stato riconosciuto da un cittadino italiano.Il figlio in questo caso acquista la cittadinanza italiana quindi la madre può ottenere il visto per familiare al seguito di cittadino italiano(essendo madre di un cittadino italiano). Scorciatoie come vorresti tu non ce n'è sono. Non so che post hai letto e sopratutto come tu l'abbia interpretato, allo stato attuale non mi risultano visti per donne incinte di cittadini italiani.

Si ho capito, mi devi scusare.. il fatto è che sono davvero triste che per stare con la persona di cui amo debba quasi smuovere mari e monti per stare insieme.
Certo che la sposerò, appena ne ho la disponibilità economica andrò nelle filippine e farò questo passo, ma non credo prima della primavera-estate del prossimo anno... ecco perchè mi chiedevo se sta benedetta ragazza potesse venire qui, almeno una volta e per un breve periodo, prima del matrimonio nel suo paese.... ma a quanto ho capito non possono neppure farsi una vacanza nel nostro paese...

L'ex ragazza di un mio amico, malesiana, veniva in italia anche due volte all'anno e rimaneva anche un mese. Per i filippini è diverso?

Ad ogni mod, se andassi alla questura della mia città, dici che potranno consigliarmi o venirmi incontro ?

Grazie e scusate se insisto ma sto davvero giu di morale... e per chi ha la propria ragazza lontano sa come ci si sente (se è vero amore).

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #7 il: 31 Ottobre 2011, 15:06:56 »
Qui potresti continuare per una vita a chiedere notizie cercando di piegare le leggi alle tue esigenze, ma nulla cambierebbe.
Le leggi sul visto esistono proprio per limitare l'afflusso di cittadini stranieri dai paesi poveri.Se qualunque italiano potesse invitare uno straniero senza limitazioni va da se che ci sarebbero abusi di ogni sorta.
Quindi valutando la tua situazione l'unico modo sarebbe il matrimonio o aspettare l'eventuale nascita di un bambino che sia riconosciuto da te.Il riconoscimento è una pratica burocratica che ha il suo iter.
Quindi se tu sposi la ragazza nelle Filippine lei ha diritto al visto per familiare al seguito di cittadino italiano.Alla nascita di un eventuale figlio la ragazza ha diritto allo stesso visto,anche senza matrimonio, se il figlio è stato riconosciuto da un cittadino italiano.Il figlio in questo caso acquista la cittadinanza italiana quindi la madre può ottenere il visto per familiare al seguito di cittadino italiano(essendo madre di un cittadino italiano). Scorciatoie come vorresti tu non ce n'è sono. Non so che post hai letto e sopratutto come tu l'abbia interpretato, allo stato attuale non mi risultano visti per donne incinte di cittadini italiani.

Si ho capito, mi devi scusare.. il fatto è che sono davvero triste che per stare con la persona di cui amo debba quasi smuovere mari e monti per stare insieme.
Certo che la sposerò, appena ne ho la disponibilità economica andrò nelle filippine e farò questo passo, ma non credo prima della primavera-estate del prossimo anno... ecco perchè mi chiedevo se sta benedetta ragazza potesse venire qui, almeno una volta e per un breve periodo, prima del matrimonio nel suo paese.... ma a quanto ho capito non possono neppure farsi una vacanza nel nostro paese...

L'ex ragazza di un mio amico, malesiana, veniva in italia anche due volte all'anno e rimaneva anche un mese. Per i filippini è diverso?

Ad ogni mod, se andassi alla questura della mia città, dici che potranno consigliarmi o venirmi incontro ?

Grazie e scusate se insisto ma sto davvero giu di morale... e per chi ha la propria ragazza lontano sa come ci si sente (se è vero amore).
I cittadini malesi non necessitano di un visto per entrare in italia come turisti.I cittadini filippini si.Le questure non decidono sui visti.Sono i consolati presenti sul territorio estero che lo fanno.
Non saprei come qualcuno possa venirti incontro, allo stato attuale, ufficialmente tu e la tua ragazza tra di voi siete dei perfetti sconosciuti,Non esistono vincoli familiari tra di voi.Esistono paesi europei
che rilasciano visti ai fidanzati ma non è il caso dell'Italia.Quindi il mio consiglio e mettiti l'anima in pace finché non sarai in grado di andare nelle Filippine e sposarla.

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #8 il: 31 Ottobre 2011, 15:20:54 »
Attenzione! La procedura per il riconoscimento di un figlio nato  all'estero fuori dal matrimonio è noiosa, lunga e costosa.
Per il riconoscimento di un bambino il cittadino italiano deve fare l'esame del DNA del presunto figlio. Il consolato italiano all'estero può darti informazioni più profonde o il Ministero Degli Esteri.
La Questura non ha nulla con i cittadini stranieri fuori dall'Italia.
La procedura del figlio che nascerà all'estero evitatela.
Una volta che sarà in Italia se incinta può avere il PS per motivi umanitari fino alla nascita del bimbo.
Dopo la nascita del figlio il riconoscimento si fa nel comune della residenza e senza problemi(senza DNA).
Immediatamente dopo il riconoscimento si chiede la Carta di Soggiorno per familiare del citt. italiano/UE.

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #9 il: 31 Ottobre 2011, 15:32:39 »
Si, si può chiedere il visto turistico per la fidanzata che vuoi sposarla entro un termine, non so di quanto.
Ma, anche qui dipende dal Consolato italiano caso per caso, in questo caso devi essere presente sul posto, questo è certo.
Non è una cosa facile come ha spiegato Amedeo ed anche io in un altro topik, sempre del Mark_A su questo problema.
Unica scorciatoia sposarla nelle Filippine, per poi chiedere il visto, che può essere rilasciato in 1 giorno.
Ho sposato io una ragazza in Moldavia, che dopo solo 1 anno è nato il nostro figlio, poi abbiamo presentato la domanda per  cittadinanza.
Dopo 2 anni ha equiparato il primo titolo di studio -infermiere professionale, dopo altri 2 mesi titolo di medico. Ulteriore equiparazione- titolo di specialista.
Bellissime ed intelligentissime  ragazze in Moldavia(da caso a caso).

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #10 il: 31 Ottobre 2011, 16:07:39 »
I cittadini malesi non necessitano di un visto per entrare in italia come turisti.I cittadini filippini si.Le questure non decidono sui visti.Sono i consolati presenti sul territorio estero che lo fanno.
Non saprei come qualcuno possa venirti incontro, allo stato attuale, ufficialmente tu e la tua ragazza tra di voi siete dei perfetti sconosciuti,Non esistono vincoli familiari tra di voi.Esistono paesi europei
che rilasciano visti ai fidanzati ma non è il caso dell'Italia.Quindi il mio consiglio e mettiti l'anima in pace finché non sarai in grado di andare nelle Filippine e sposarla.

Se è proprio l'unica soluzione lo farò, assolutamente si.

Il problema che anche qui sono molto confuso. Ad esempio, puoi dirmi quale documentazione devo portare la ? Devo fare anche io un visto turistico?
Una volta sposati, il PdS per lei le viene rilasciato subito?

Attenzione! La procedura per il riconoscimento di un figlio nato  all'estero fuori dal matrimonio è noiosa, lunga e costosa.

costosa quanto?

Citazione
Per il riconoscimento di un bambino il cittadino italiano deve fare l'esame del DNA del presunto figlio. Il consolato italiano all'estero può darti informazioni più profonde o il Ministero Degli Esteri.
La Questura non ha nulla con i cittadini stranieri fuori dall'Italia.
La procedura del figlio che nascerà all'estero evitatela.
Una volta che sarà in Italia se incinta può avere il PS per motivi umanitari fino alla nascita del bimbo.
Dopo la nascita del figlio il riconoscimento si fa nel comune della residenza e senza problemi(senza DNA).
Immediatamente dopo il riconoscimento si chiede la Carta di Soggiorno per familiare del citt. italiano/UE.

questa parte non mi è molto chiara. Cosa di preciso dovremmo evitare? Di concepire un figlio in italia o nel suo paese?



Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #11 il: 31 Ottobre 2011, 16:12:25 »
Si, si può chiedere il visto turistico per la fidanzata che vuoi sposarla entro un termine, non so di quanto.
Ma, anche qui dipende dal Consolato italiano caso per caso, in questo caso devi essere presente sul posto, questo è certo.

Intendi all'Ambasciata delle Filippine in Italia?

Citazione
Non è una cosa facile come ha spiegato Amedeo ed anche io in un altro topik, sempre del Mark_A su questo problema.
Unica scorciatoia sposarla nelle Filippine, per poi chiedere il visto, che può essere rilasciato in 1 giorno.

Si se è l'unico modo.... solo che non ho ancora capito quale documentazione devo preparare da portare la e quella che deve preparare lei.
Vorrei fare una cosa veloce (probabilmente mi farò seguire da una agenzia li a manila), sposarla e rientrare con lei in italia..... spero in un paio di settimane, è possibile?

Citazione
Ho sposato io una ragazza in Moldavia, che dopo solo 1 anno è nato il nostro figlio, poi abbiamo presentato la domanda per  cittadinanza.
Dopo 2 anni ha equiparato il primo titolo di studio -infermiere professionale, dopo altri 2 mesi titolo di medico. Ulteriore equiparazione- titolo di specialista.
Bellissime ed intelligentissime  ragazze in Moldavia(da caso a caso).

davvero complimenti! sono felice che sei riuscito a coronare il tuo matrimonio, purtroppo solo ora mi sto rendendo conto di quanto sia difficile.... ma non mi arrenderò di certo!



Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #12 il: 31 Ottobre 2011, 16:24:59 »
Attenzione! La procedura per il riconoscimento di un figlio nato  all'estero fuori dal matrimonio è noiosa, lunga e costosa.
Per il riconoscimento di un bambino il cittadino italiano deve fare l'esame del DNA del presunto figlio. Il consolato italiano all'estero può darti informazioni più profonde o il Ministero Degli Esteri.
La Questura non ha nulla con i cittadini stranieri fuori dall'Italia.
La procedura del figlio che nascerà all'estero evitatela.
Una volta che sarà in Italia se incinta può avere il PS per motivi umanitari fino alla nascita del bimbo.
Dopo la nascita del figlio il riconoscimento si fa nel comune della residenza e senza problemi(senza DNA).
Immediatamente dopo il riconoscimento si chiede la Carta di Soggiorno per familiare del citt. italiano/UE.

La risposta mi sembra fuorviante.
La filiazione naturale può essere riconosciuta in ambasciata chiedendo la trascrizione nel comune di residenza(senza onere di prove materiali).
Può essere riconosciuta dall'Italia (art 254 c.c.) davanti all'ufficiale di Stato civile del suo Comune, previa  presentazione di un atto firmato dalla madre, che ne autorizza il riconoscimento.
In via teorica se le leggi del paese di nascita lo consentono la madre può dichiariare la filiazione , questo è recepito dal stato italiano.
Infatti All’estero il riconoscimento può essere effettuato sia con sentenza che con provvedimento amministrativo . In entrambi i casi la legge 218/1995 , nel titolo quarto relativo all’efficacia delle sentenze ed atti stranieri, stabilisce il riconoscimento delle sentenze straniere( art. 64) e anche dei provvedimenti (art. 65) “ relativi alla capacità delle persone nonché all’esistenza di rapporti di famiglia o diritti di personalità [omissis] anche se pronunciati da Autorità di altro Stato, purché non siano contrari all’ordine pubblico e siano rispettati i diritti fondamentali alla difesa”.
Quindi un riconoscimento effettuato all’estero è valido anche in Italia qualora rispetti le condizioni suddette.
Esso, debitamente legalizzato e tradotto, può essere annotato sull’atto di nascita dopo la sua trascrizione presso il Comune italiano competente.
A tale proposito giova specificare che, ai fini della trascrizione in Italia, deve essere prodotta la COPIA INTEGRALE DELL’ATTO DI NASCITA CON LE EVENTUALI ANNOTAZIONI IN ORIGINALE – e non un semplice certificato – in tutti i casi in cui l’ordinamento straniero ne preveda il rilascio.

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #13 il: 31 Ottobre 2011, 16:30:52 »

La risposta mi sembra fuorviante.
La filiazione naturale può essere riconosciuta in ambasciata chiedendo la trascrizione nel comune di residenza(senza onere di prove materiali).
Può essere riconosciuta dall'Italia (art 254 c.c.) davanti all'ufficiale di Stato civile del suo Comune, previa  presentazione di un atto firmato dalla madre, che ne autorizza il riconoscimento.
In via teorica se le leggi del paese di nascita lo consentono la madre può dichiariare la filiazione , questo è recepito dal stato italiano.
Infatti All’estero il riconoscimento può essere effettuato sia con sentenza che con provvedimento amministrativo . In entrambi i casi la legge 218/1995 , nel titolo quarto relativo all’efficacia delle sentenze ed atti stranieri, stabilisce il riconoscimento delle sentenze straniere( art. 64) e anche dei provvedimenti (art. 65) “ relativi alla capacità delle persone nonché all’esistenza di rapporti di famiglia o diritti di personalità [omissis] anche se pronunciati da Autorità di altro Stato, purché non siano contrari all’ordine pubblico e siano rispettati i diritti fondamentali alla difesa”.
Quindi un riconoscimento effettuato all’estero è valido anche in Italia qualora rispetti le condizioni suddette.
Esso, debitamente legalizzato e tradotto, può essere annotato sull’atto di nascita dopo la sua trascrizione presso il Comune italiano competente.
A tale proposito giova specificare che, ai fini della trascrizione in Italia, deve essere prodotta la COPIA INTEGRALE DELL’ATTO DI NASCITA CON LE EVENTUALI ANNOTAZIONI IN ORIGINALE – e non un semplice certificato – in tutti i casi in cui l’ordinamento straniero ne preveda il rilascio.
[/quote]

Tradotto in termini più semplici da persona incompetente in materia?

Re: Se la mia ragazza (Filippina) rimane incinta....
« Risposta #14 il: 31 Ottobre 2011, 16:36:51 »
Si, si può chiedere il visto turistico per la fidanzata che vuoi sposarla entro un termine, non so di quanto.
Ma, anche qui dipende dal Consolato italiano caso per caso, in questo caso devi essere presente sul posto, questo è certo.

Intendi all'Ambasciata delle Filippine in Italia?

Citazione
Non è una cosa facile come ha spiegato Amedeo ed anche io in un altro topik, sempre del Mark_A su questo problema.
Unica scorciatoia sposarla nelle Filippine, per poi chiedere il visto, che può essere rilasciato in 1 giorno.

Si se è l'unico modo.... solo che non ho ancora capito quale documentazione devo preparare da portare la e quella che deve preparare lei.
Vorrei fare una cosa veloce (probabilmente mi farò seguire da una agenzia li a manila), sposarla e rientrare con lei in italia..... spero in un paio di settimane, è possibile?

Citazione
Ho sposato io una ragazza in Moldavia, che dopo solo 1 anno è nato il nostro figlio, poi abbiamo presentato la domanda per  cittadinanza.
Dopo 2 anni ha equiparato il primo titolo di studio -infermiere professionale, dopo altri 2 mesi titolo di medico. Ulteriore equiparazione- titolo di specialista.
Bellissime ed intelligentissime  ragazze in Moldavia(da caso a caso).

davvero complimenti! sono felice che sei riuscito a coronare il tuo matrimonio, purtroppo solo ora mi sto rendendo conto di quanto sia difficile.... ma non mi arrenderò di certo!



Qui puo trovare un topic dedicato alla documentazione necessaria per un matrimonio nelle Filippine: http://www.tuttostranieri.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7846&whichpage=2