Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: aminath - 26 Luglio 2011, 10:22:35
-
Buongiorno,
sempre ammesso che tramite l'ambasciata di Colombo io, mio marito e mia figlia riusciremo ad arrivare in Italia per tempo e magari nel frattempo il matrimonio verra' trascritto nel comune italiano (per ora sono trascorsi due mesi), vorrei sapere che documenti dovremmo portare con noi dalle Maldive per richiedere la Carta di Soggiorno e la Cittadinanza per mio marito (ci siamo spostati ad Aprile 2009, quindi dovremmo esserci con i tempi per la richiesta di cittadinanza...). Qui purtroppo non avremo nessuno che ci potra' aiutare una volta partiti, quindi dovremo sfruttare il mese di agosto per reperire tutto.
Abbiamo gia' trasmesso tutta la documentazione per la trascrizione in Italia di matrimonio e nascita della bambina a fine aprile...ci devono rilasciare qualche documento o ricevuta dall'ambasciata oppure dobbiamo reperire tutti i documenti qui? Cosa serve in particolare per entrambe pe richieste?
-
Buongiorno,
sempre ammesso che tramite l'ambasciata di Colombo io, mio marito e mia figlia riusciremo ad arrivare in Italia per tempo e magari nel frattempo il matrimonio verra' trascritto nel comune italiano (per ora sono trascorsi due mesi), vorrei sapere che documenti dovremmo portare con noi dalle Maldive per richiedere la Carta di Soggiorno e la Cittadinanza per mio marito (ci siamo spostati ad Aprile 2009, quindi dovremmo esserci con i tempi per la richiesta di cittadinanza...). Qui purtroppo non avremo nessuno che ci potra' aiutare una volta partiti, quindi dovremo sfruttare il mese di agosto per reperire tutto.
Abbiamo gia' trasmesso tutta la documentazione per la trascrizione in Italia di matrimonio e nascita della bambina a fine aprile...ci devono rilasciare qualche documento o ricevuta dall'ambasciata oppure dobbiamo reperire tutti i documenti qui? Cosa serve in particolare per entrambe pe richieste?
Per la Carta di Soggiorno occorre il certificato di matrimonio. Se locale, va legalizzato, tradotto e rilegalizzato dal consolato italiano. Se è stato trascritto in Italia, basta il certificato emesso dal comune italiano.
Servirà poi un (meglio due) certificato di nascita con i nomi dei genitori del marito ed un certificato penale locale, entrambi leglizzati, tradotti e rileglizzzati dal consolto italiano.
Un saluto,
-
Il certificato di matrimonio e' stato trasmesso in Italia per la trascrizione...ma al momento noi non abbiamo nulla in mano... meglio comunque chiederne uno locale tradotto, legalizzato e rilegalizzato?
Come certificato penale intende il Police Report che qui richiedono anche per le assunzioni e rilasciato dalla polizia locale?
Grazie ancora
-
Il certificato di matrimonio e' stato trasmesso in Italia per la trascrizione...ma al momento noi non abbiamo nulla in mano... meglio comunque chiederne uno locale tradotto, legalizzato e rilegalizzato?
Come certificato penale intende il Police Report che qui richiedono anche per le assunzioni e rilasciato dalla polizia locale?
Grazie ancora
Spero sia quello. Non posso conoscere la tipologia dei certificati locali.
Un saluto,