Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: Maurizio67 - 16 Agosto 2011, 11:12:40
-
Slave, mia mogli ha presentato richiesta di cittadinanza per matrimonio il 04/01/2008. Dopo tutti questi anni, adesso sul sito del Ministero dell'Interno risulta che la pratica: Sono stati acquisiti i pareri, la pratica è in fase di valutazione finale. Mi potete dire quanto altro tempo bisogna aspettare per avere la cittadinanza? Conviene fare cmq. la diffida? Ho saputo che si può chiedere la cittadinanza facendo esposto al Giudice. Mi sapete dire a che tipo di giudice bisogna fare la domanda? Cje costi comportano questa richiesta? Io ad esempio risiedo in Prov. di Caserta a chi giudice devo fare la domanda? Grazie dell'aiuto
-
Slave, mia mogli ha presentato richiesta di cittadinanza per matrimonio il 04/01/2008. Dopo tutti questi anni, adesso sul sito del Ministero dell'Interno risulta che la pratica: Sono stati acquisiti i pareri, la pratica è in fase di valutazione finale. Mi potete dire quanto altro tempo bisogna aspettare per avere la cittadinanza? Conviene fare cmq. la diffida? Ho saputo che si può chiedere la cittadinanza facendo esposto al Giudice. Mi sapete dire a che tipo di giudice bisogna fare la domanda? Cje costi comportano questa richiesta? Io ad esempio risiedo in Prov. di Caserta a chi giudice devo fare la domanda? Grazie dell'aiuto
E' sufficiente inoltrare una diffida ad adempiere. Modelli sul forum di www.tuttostranieri.it .
Un saluto,
-
Egr. Amedeo, volevo chiedere la diffida è possibile farla anche con una email PEC? e dove bisogna mandarla?.
Inoltre ho letto sul forum ma non ricordo dove e quando, che trascorsi i 270 gg. si puo chiedere la cittadinanza al giudice. In base a quale art. di legge? A quale giudice mandare la richiesta?
Grazie di tutto ;D
-
Egr. Amedeo, volevo chiedere la diffida è possibile farla anche con una email PEC? e dove bisogna mandarla?.
Inoltre ho letto sul forum ma non ricordo dove e quando, che trascorsi i 270 gg. si puo chiedere la cittadinanza al giudice. In base a quale art. di legge? A quale giudice mandare la richiesta?
Grazie di tutto ;D
Le e-mail PEC sono equivalenti ad una raccomandata.
Trascorsi i 730 giorni dalla domanda (non 270 giorni) la cittadinanza per matrimonio non può essere più rifiutata e si può inoltrare la diffida ad adempiere. Se non edempiono si può andare in Tribunale (con avvocato) ed in quella occasione il giudice può decidere in proposito.
Un saluto,
-
Egre. Amedeo,
la ringrazio di cuore per i suggerimenti.
Volevo solo chiederle una cosa se è possibile.
Le email PEC per la diffida da mandare, dove posso trovare gli indirizzi a cui mandare la diffida?
La ringrazio ancora dell'aiuto.
-
Egre. Amedeo,
la ringrazio di cuore per i suggerimenti.
Volevo solo chiederle una cosa se è possibile.
Le email PEC per la diffida da mandare, dove posso trovare gli indirizzi a cui mandare la diffida?
La ringrazio ancora dell'aiuto.
Non saprei!
Un saluto,