Tutto Stranieri

Fase 2. “Gli accertamenti di competenza dell’Ufficio periferico sono in via di..

aurel

salve a tutti
richiesta presentata ottobre 2016
ero in fase 3 e avviata l'istruttoria degli uffici centrali (competenti)
da meno di 2 mesi sono ritornato in fase 2 (gli accertamenti di competenza dell'ufficio periferico sono in via di definizione)
se qualcuno sa ???
INSERISCI QUA LE FASI DELLA TUA DOMANDA DI CITTADINANZA.

salve a tutti
richiesta presentata ottobre 2016
ero in fase 3 e avviata l'istruttoria degli uffici centrali (competenti)
da meno di 2 mesi sono ritornato in fase 2 (gli accertamenti di competenza dell'ufficio periferico sono in via di definizione)
se qualcuno sa ???
Molte domande sono retrocesse, prima conseguenza del nuovo decreto immigrazione che ha posticipato i termini per la concessione della cittadinanza italiana da 24 a 48 mesi.
Fase 1 11/16
Fase 2 01/18
Fase?  03/18 uffici centrali
Fase?  04/18 uffici competenti
Fase 4 07/18 senza punto interrogativo
Fase 4 09/18 con punto interrogativo
Fase 4 01/19 elementi informativi necessari ?
Fase 5 01/19 organi competenti per la firma
Fase 7 02/19 decreto firmato, giuramento.

aurel

Molte domande sono retrocesse, prima conseguenza del nuovo decreto immigrazione che ha posticipato i termini per la concessione della cittadinanza italiana da 24 a 48 mesi.

grazie ma ce qualche modo per velocizzare?
INSERISCI QUA LE FASI DELLA TUA DOMANDA DI CITTADINANZA.

Klodian1904

  • *
  • 16
  • Meglio un giorno da leone che 100 da pecora
Ciao a tutti .

Io ho fatto domanda di cittadinanza per residenza il 12/01/2016. Praticamente a meno di un mese sono ben 3 anni. Fino a poco tempo fa prima del decreto salvini, la dicitura era : tutti i pareri sono stati acquisiti, la pratica è in fase di valutazione finale. Ora come anche a molti altri la dicitura è quella che rappresenta la fase 2, ovvero :Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione.

sapete se qualcuno dopo questo decreto cosi amorevole sia passato dalla fase 2 ad una fase successiva ?

grazie e in bocca al lupo a tutti nella battaglia per i vostri diritti.
X Residenza
12.1.16 Domanda
5.2.16 Accettazione
10.2.16 Originali
2.12.16 Fase 2(OLD)
18/07/17 finale-fase 4
DL Salvini:Uffici periferici-fase 2
29.5.19. Acquisiti i pareri/valutazione-fase 3
16.07.19 Elem. istr. e cogn. fase 3-4
6.09.19 fase 5
7-11.Decreto in prefettura
Inizio Gennaio Giuramento

Ciao a tutti .

Io ho fatto domanda di cittadinanza per residenza il 12/01/2016. Praticamente a meno di un mese sono ben 3 anni. Fino a poco tempo fa prima del decreto salvini, la dicitura era : tutti i pareri sono stati acquisiti, la pratica è in fase di valutazione finale. Ora come anche a molti altri la dicitura è quella che rappresenta la fase 2, ovvero :Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione.

sapete se qualcuno dopo questo decreto cosi amorevole sia passato dalla fase 2 ad una fase successiva ?

grazie e in bocca al lupo a tutti nella battaglia per i vostri diritti.
ciao Klodian1904
Qualche settimane fa ci sono delle persone sono passati dalla fase 2 direttamente alla fase 4
09/2016 fatto la domanda x residenza
12/2016 fase 1
03/2018 fase 3
10/2018 fase 2(in causa del decreto salvini)
11/2018 fase 4
06/12/18 fase 4 con?
28/03/19 fase 5
09/04/19 fase 7
24/04/19 notifica decreto
08/05/19 decreto ritirato
03/06/19 giuramento

Klodian1904

  • *
  • 16
  • Meglio un giorno da leone che 100 da pecora
ciao Klodian1904
Qualche settimane fa ci sono delle persone sono passati dalla fase 2 direttamente alla fase 4

Grazie della risposta spmlove. spero tanto che a tutti noi vengano meno capelli bianchi possibili in attesa della cittadinanza.   ::) ::) ::)
X Residenza
12.1.16 Domanda
5.2.16 Accettazione
10.2.16 Originali
2.12.16 Fase 2(OLD)
18/07/17 finale-fase 4
DL Salvini:Uffici periferici-fase 2
29.5.19. Acquisiti i pareri/valutazione-fase 3
16.07.19 Elem. istr. e cogn. fase 3-4
6.09.19 fase 5
7-11.Decreto in prefettura
Inizio Gennaio Giuramento

ciao Klodian1904
Qualche settimane fa ci sono delle persone sono passati dalla fase 2 direttamente alla fase 4

quelli che passano miraculosamente da step 2 al 4 dovrebbero scrivere nella firma anche cosa hanno fatto per avere questi risultati, magari hanno in corso un ricorso al TAR... e allora la spiegazione si trova, perche conosco delle persone che stanno in step 2, ed i solleciti di informazione non danno risultati, e in preffetura dicono che non e piu di loro competenza la domanda ma che e tutto al ministero, anche se noi sapiamo che il step 2 (uffici periferici si riferisce alla prefettura e altre instanze, diverse dal ministero). se avete dei sugerimenti scrivete ragazzi, cerchiamo di aiutarci avvicenda perche l'attuale forum non ha mai vissuto una situazione del genere...
cittadino del paese delle meraviglie,  qui per condividere la mia esperienza.

Salve,
Anch’io sono ritornato allo step 2.
Allora bisogna cominciare subito a fare solecitti o cosa ne pensate?
Io ho sbagliato perché non ho inviato niente altro che una diffida dopo i 730 giorni (domanda fata ad agosto 2016) quindi vorrei cominciare subito per velocizzare la cosa e forse non aspettare ancora 2 anni.
Qualcuno sa quall’è la prefettura competente per richieste presentate al consolato? A chi devo sollecitare la conclusione della istruttoria oppure richiedere accesso agli atti?
Grazie

Sono nella stessa situazione, per la domanda di mia moglie. Presentata domanda nel maggio 2016, passati i 730 giorni ho fatto un sollecito e poi la legge di Salvini.. l'unica cosa da fare e' credo un ricorso al TAR, perché le nostre domande erano già state approvate per silenzio assenso e la legge entrata in vigore dopo e' probabilmente anticostituzionale..

I pareri dell'ente periferico per noi e' il consolato. La prefettura non ha niente in mano. Ho contattato anche la prefettura del mio comune in Italia, e mi hanno confermato che e' tutto in mano al consolato dove io sono AIRE.

Facciamo ricorso al TAR in più' persone insieme, l'unione fa la forza..

quelli che passano miraculosamente da step 2 al 4 dovrebbero scrivere nella firma anche cosa hanno fatto per avere questi risultati, magari hanno in corso un ricorso al TAR... e allora la spiegazione si trova, perche conosco delle persone che stanno in step 2, ed i solleciti di informazione non danno risultati, e in preffetura dicono che non e piu di loro competenza la domanda ma che e tutto al ministero, anche se noi sapiamo che il step 2 (uffici periferici si riferisce alla prefettura e altre instanze, diverse dal ministero). se avete dei sugerimenti scrivete ragazzi, cerchiamo di aiutarci avvicenda perche l'attuale forum non ha mai vissuto una situazione del genere...

sono stato oggi al consolato e confermo che la pratica di mia moglie e' al ministero degli interni, visto con mi miei occhi sul terminale del ministero, ma che sul login dice ancora fase 2..

ma fare ricorso al TAR funziona o e' solo perdita di tempo e soldi?

Cia

sono stato oggi al consolato e confermo che la pratica di mia moglie e' al ministero degli interni, visto con mi miei occhi sul terminale del ministero, ma che sul login dice ancora fase 2..

ma fare ricorso al TAR funziona o e' solo perdita di tempo e soldi?

Il mio consolato dice ache che la istanza é nel Ministero dell‘Interno e che consolato non púo fare niente, che devo aspettare 4 anni

Ciao,
Quindi quando guardi il portale ti dice fase 2 pero' in realta' la documentazione si trova al ministero!?
Ho capito bene?
INSERISCI QUA LE FASI DELLA TUA DOMANDA DI CITTADINANZA.

Cia

Ciao,
Quindi quando guardi il portale ti dice fase 2 pero' in realta' la documentazione si trova al ministero!?
Ho capito bene?
Sí, nel mio caso é cosi.

ok, spero di avere la stessa situazione pure io ;-)
INSERISCI QUA LE FASI DELLA TUA DOMANDA DI CITTADINANZA.

Fiusy

Salve , piacere  :)
vi scrivo perché mio marito ha presentato la domanda ad aprile 2017 e da piu' di un anno la dicitura è sempre la stessa e cioè " gli accertamenti di competenza dell'ufficio periferico sono stati avviati " e a quanto ho capito è la fase 1 .
Possibile che dopo tutti questi mesi tutto è fermo ?
Possibile che non aggiornino i diversi step nel sito dove abbiamo presentato la domanda ?
Il dubbio mi è venuto perche' il marito di una mia amica dalla fase uno  (per piu' di 2 anni ) è passato di botto a dicembre nell'ultima fase e  ed ha ottenuto la cittadinanza a fine anno.
Cosa si può fare concretamente per vedere a che punto si è? Siamo stati anche alla prefettura ma ci hanno liquidato subito guardando al PC nello stesso posto dove alla fine guardiamo noi. Grazie

Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta al forum e mi scuso in anticipo se sbaglio qualcosa.
Mi chiamo Anna S., sono cittadina russa residente in Italia dal 1998.
Sono alla mia "seconda" pratica per la cittadinanza: La prima era stata fatta dai miei genitori quando ero ancora minorenne, a loro la cittadinanza è stata conferita quando io avevo già 19 anni.. Risultato: la domanda per me era decaduta.
Ho fatto quindi "di nuovo" la domanda in autonomia: La pratica K10/*****42 è stata inoltrata alla Prefettura di Torino in data 19/10/2016 (già con la procedura online), mentre il colloquio è stato sostenuto in data 16/06/2017.
Nel mese di dicembre 2018, andando a chiedere qualcosa in merito alla pratica in Prefettura, mi è stato detto che "non mi avevano trovato a casa" durante un controllo a marzo 2017 (IO BOH).. Allora mi è stato consigliato di portare il "Certificato di residenza storico", che ho appunto allegato alla pratica il 26/11/2018.
In data 09/01/2019 ho inviato il mio primo sollecito, primo perchè ho intenzione di inviarne almeno uno al mese d'ora in poi.

Attualmente la pratica è alla fase 2, cioè "Gli accertamenti di competenza dell'Ufficio periferico sono in via di definizione" ma per un periodo era stata in fase 3, mi sembra.

Qualcuno di Torino che ha fatto la domanda nel 2016 ha notizie? Chiedo per il 2016 perchè spero che almeno i 2015 l'abbiano già ottenuta..
10/2016: Domanda (residenza) K10/*****42
06/2017: Colloquio in Prefettura TO
Al 08/2019: Fase 1/2
23/09/20: Preavviso di diniego + mia risposta
26/11/20: Email "In riferimento alle osservazioni prodotte si comunica che il decreto di concessione è in corso di formalizzazione"
12/2020: Fase 5