Tutto Stranieri

LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: maxytorino - 11 Aprile 2013, 22:18:40

Titolo: Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: maxytorino - 11 Aprile 2013, 22:18:40
Gentili utenti,

questo topic è riservato unicamente ai trucchi meschini con l'aiuto dei quali i responsabili dell'istruttoria presso gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche per mesi e mesi ad uno stato o l'altro.

Inoltre, in questo topic sono benvenute tutte le proposte per smascherare i funzionari impostori e obbligarli a smettere ogni tanto di bere cappuccini e lavorare anche un po.

Si pregano gli utenti di non "ciappettare" in questo topic sui loro casi personali che non apportino informazioni nuove che siano utili ad altri utenti per vincere la loro guerra contro il menefreghismo e la volontà politica dei funzionari di non agire. Interventi inutili e futili verranno cancellati.

Mi auguro che questo topic motivi molti utenti a non accontentarsi delle menzogne idiote e spudorate di molti funzionari (non tutti, per fortuna) bensì insistano rompendo i santissimi fino a quando non arrivano a sapere la verità.

Buona fortuna a tutti!

Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: maxytorino - 11 Aprile 2013, 22:31:42
Trucco "parere del MAE".

Da mie esperienze personale credo di aver scoperto un trucco che utilizzano i responsabili dell'istruttoria per "parcheggiare" le pratiche allo stato iniziale "in attesa dei pareri necessari".

Il sistema SICITT deve contenere (e, secondo informazioni verbali fornite da vari funzionari, contiene) un'opzione da cliccare appositamente per domandare il parere del MAE (oltre ai pareri "standard" che vengono emessi automaticamente). Nonostante ciò non mi sia stato detto espressamente, mi pare evidentissimo che chi ha programmato il sistema ha previsto tale opzione in modo che in caso di residenti all'estero i consolati possano richiedere tale parere aggiuntivo.

Da fonte sicura (mi è stato confermato per iscritto dalla Dr.ssa Ciuffoni del MAE) so che il MAE non risponde mai a richieste di pareri che vengono dagli UTG e che, quindi, riguardano richiedenti residenti in Italia.

Sapendo tale fatto, i responsabili dell'istruttoria possono cliccare apposta l'opzione "richiesta parere del MAE" ben sapendo che il MAE non risponderà mai, quindi l'avanzamento della pratica si blocca. In questo modo, i responsabili "parcheggiano" le pratiche per farle "invecchiare", un po come si fa con le bottiglie di vino o le forme di formaggio. Quando i responsabili pensano di aver fatto aspettare sufficientemente i richiedenti, cancellano la richiesta del parere (inutile) del MAE e la pratica magicamente avanza a "pareri acquisiti".

È noto che, una volta i pareri siano acquisiti, non ci sono più scuse: il responsabile deve, entro 30 giorni, stampare il decreto e passarlo al Prefetto per la firma. Non solo, il responsabile dell'istruttoria sa molto bene che, se lo stato cambia a "pareri acquisiti" e resta lì per mesi e mesi, il richiedente lo può querelare per omissione d'atto d'ufficio.

Ecco quindi che il "parcheggiare" la pratica allo stato "in attesa dei pareri" è una sorta di "delitto perfetto": il responsabile dell'istruttoria può dire ai richiedenti che non è colpa sua, perché sono i pareri che non arrivano. La stragrande maggioranza dei richiedenti si accontenta di tali menzogne e non va a fondo. Io sono andato a fondo e ho scoperto tutto questo.

Ovviamente, i responsabili poi nascondono il loro malfatto limitando l'accesso agli atti!

Consiglio: pretendete la stampa di tutte le videate del sistema SICITT che contengano richieste di pareri e le risposte corrispondenti !
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: adamiani - 12 Aprile 2013, 09:53:59
A me sembra, ma non ne sono sicuro, che alla prefettura di roma usino anche
un altro trucco.
Chiedono il casellario giudiziale in forma cartacea.
Quindi fanno finta che il casellario giudiziale non sia mai arrivato e non lo
inseriscono nel SICITT, così dicono che il parere non è ancora arrivato e di prendersela
con chi non lo ha fornito (ovviamente se "per caso" il parere della questura dovesse
giungere troppo in fretta).
L'unico modo per sgamarli è chiedere documentazione di consegna del casellario
alla Procura così non possono far finta di non averlo mai ricevuto.
Ovviamente bisogna andare in Procura, trovare persone che ti ascoltino
e così via.
Devo dire che combattere sempre e stare in tensione continua provoca uno
stress enorme.
Purtroppo penso sempre di più ad augurare a tutti questi signori le peggiori malattie
incurabili possibili e una vita di stenti e sofferenze infernali.
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: maxytorino - 12 Aprile 2013, 10:31:32
Grazie, adamiani, per il racconto! Molto istruttivo!
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: adamiani - 17 Aprile 2013, 11:15:06
Dopo una bella diffida sull'inserimento nel SICITT del casellario giudiziale e sulla preparazione
del decreto di concessione (x matrimonio) lo stato della pratica è cambiato ed è balzato dallo
stato 1 allo stato 5 proprio oggi: è il primo cambiamento di stato della pratica di mia moglie
che vedo dalla notte dei tempi.
Certo che queste diffide, se ben scritte e circostanziate, servono proprio a molto anche se
non consegnate direttamente ma spedite via pec o raccomandata.

Diffida spedita sabato 13 aprile, risultati ottenuti mercoledì 17 aprile.
Direi che va bene.

adamiani
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: cuffie - 30 Gennaio 2014, 10:22:31
Ciao Adamiani,

Sto affrontando lo stesso tuo problema, dopo 11 mesi di attesa della cittadinanza per matrimonio, mi manca solo il parere della procura (Casellario).

Mi puoi cortesente dare i contatti ed evemtualmente l'indirizzo dell'ufficio competente dove sei stato, visto che anche tu stai a Roma?

Grazie mille

Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: jamshed jacob - 02 Febbraio 2014, 13:59:45
ho presentato la domanda aprile2009 gen 2014 sono arrivato fase 3 ho mandato  solllecito a ministero roma quanto tempo devo aspetare ancora.
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sonia 75 - 02 Febbraio 2014, 18:37:22
ho presentato la domanda aprile2009 gen 2014 sono arrivato fase 3 ho mandato  solllecito a ministero roma quanto tempo devo aspetare ancora.
nessuno lo sa io ne ho mandati 3 solleciti...l'ultima  15 giorni fa...ho chiamato al ministero...io solito numero che prima dava qualche formazione..è meglio mandare dei solleciti...mi hanno detto che hanno molto pratiche e molto lavoro...chi lo sa...ma questo punto posso dire che  è un mistero tutto italiano.. ...chi 1 anno chi 2 e chi 7...
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: paki jani - 02 Febbraio 2014, 19:11:02
nessuno lo sa io ne ho mandati 3 solleciti...l'ultima  15 giorni fa...ho chiamato al ministero...io solito numero che prima dava qualche formazione..è meglio mandare dei solleciti...mi hanno detto che hanno molto pratiche e molto lavoro...chi lo sa...ma questo punto posso dire che  è un mistero tutto italiano.. ...chi 1 anno chi 2 e chi 7...
mandi una diffida poi vedi si muove tutto
un saluto
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sonia 75 - 02 Febbraio 2014, 19:46:57
 ne ho mandate due diffide..e una accesso agli atti...e una da parte di un legale ma per adesso niente...ne manderò un altra
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: paki jani - 02 Febbraio 2014, 21:25:00
ne ho mandate due diffide..e una accesso agli atti...e una da parte di un legale ma per adesso niente...ne manderò un altra
ultima diffida quando hai mandato fa mi sapere con acceso gli atti o senza
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sonia 75 - 02 Febbraio 2014, 23:14:06
ultima diffida quando hai mandato fa mi sapere con acceso gli atti o senza
con accesso agli atti...vedremo come andrà a finire..almeno questa volta cambi qualcosa...
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: bibtia - 16 Febbraio 2014, 13:54:33
ciao tutti gli utente io sono biba e sono la prima volta chi participo con voi sono cittadino marochino in italia da 1996 ho presntato la demanda per la cittadinanza italiana più di 730 gg ma ancora non so nulla
aiutatime a capire grazie
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sousou - 27 Marzo 2014, 17:57:21
ragazzi aiuto domanda di cittadinanza per residenza fatta il 10/2009
ho bisogno del vostro aiuto la mai pratica era in fase 3 cio e l istruttoria e completa e in fase di valutazione dopo una seconda diffida oggi controllo lo stato della pratica e andato inidietro invece di avanzare adesso lo stato e
 L?istruttoria non è ancora completa, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari.
ma e possibile???qualcuno puo spiegarmi perche ???ho sbagliato si ho mandato la diffida???adesso che cosa devo fare ?????
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: paki jani - 27 Marzo 2014, 18:17:16
ragazzi aiuto domanda di cittadinanza per residenza fatta il 10/2009
ho bisogno del vostro aiuto la mai pratica era in fase 3 cio e l istruttoria e completa e in fase di valutazione dopo una seconda diffida oggi controllo lo stato della pratica e andato inidietro invece di avanzare adesso lo stato e
 L?istruttoria non è ancora completa, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari.
ma e possibile???qualcuno puo spiegarmi perche ???ho sbagliato si ho mandato la diffida???adesso che cosa devo fare ?????
ciao  sousou non succede nulla fra qualche giorno passi direttamente in fase 4
un saluto
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: dabagaye2 - 27 Marzo 2014, 18:51:08
a me e stato cosi dopo un giorno sono passato al fase 4
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: Action - 27 Marzo 2014, 19:43:17
ragazzi aiuto domanda di cittadinanza per residenza fatta il 10/2009
ho bisogno del vostro aiuto la mai pratica era in fase 3 cio e l istruttoria e completa e in fase di valutazione dopo una seconda diffida oggi controllo lo stato della pratica e andato inidietro invece di avanzare adesso lo stato e
 L?istruttoria non è ancora completa, si è in attesa di acquisire tutti i pareri necessari.
ma e possibile???qualcuno puo spiegarmi perche ???ho sbagliato si ho mandato la diffida???adesso che cosa devo fare ?????

Mandi una richiesta di accesso agli atti per vedere realmente cosa sta succedendo. Ti prego di non pubblicare 7 volte la stessa cosa perché si perde tempo a leggere e a fare pulizie. Anche se lo scrivi solo una volta lo leggiamo e poi si attende la risposta.
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sousou - 28 Marzo 2014, 08:23:09
action scusami tanto no lo faccio pui ma ero talmente desesperato w avevo bisogno del vostro aiuto
Titolo: Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: fama1978 - 28 Marzo 2014, 21:55:18
Ciao ragazzi.
Cosa posso fare con un responsabile dell'ufficio di Milano che mi risponde la diffida per accessi agli dati come "Si rammenta che il termine di conclusione del procedimento è 730 giorni".
Da sei mese che la mia richiesta è ferma nella prima fase "l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica."
Grazie.
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: far6972 - 17 Giugno 2014, 12:24:12
Trucco "parere del MAE".

Da mie esperienze personale credo di aver scoperto un trucco che utilizzano i responsabili dell'istruttoria per "parcheggiare" le pratiche allo stato iniziale "in attesa dei pareri necessari".

Il sistema SICITT deve contenere (e, secondo informazioni verbali fornite da vari funzionari, contiene) un'opzione da cliccare appositamente per domandare il parere del MAE (oltre ai pareri "standard" che vengono emessi automaticamente). Nonostante ciò non mi sia stato detto espressamente, mi pare evidentissimo che chi ha programmato il sistema ha previsto tale opzione in modo che in caso di residenti all'estero i consolati possano richiedere tale parere aggiuntivo.

Da fonte sicura (mi è stato confermato per iscritto dalla Dr.ssa Ciuffoni del MAE) so che il MAE non risponde mai a richieste di pareri che vengono dagli UTG e che, quindi, riguardano richiedenti residenti in Italia.

Sapendo tale fatto, i responsabili dell'istruttoria possono cliccare apposta l'opzione "richiesta parere del MAE" ben sapendo che il MAE non risponderà mai, quindi l'avanzamento della pratica si blocca. In questo modo, i responsabili "parcheggiano" le pratiche per farle "invecchiare", un po come si fa con le bottiglie di vino o le forme di formaggio. Quando i responsabili pensano di aver fatto aspettare sufficientemente i richiedenti, cancellano la richiesta del parere (inutile) del MAE e la pratica magicamente avanza a "pareri acquisiti".

È noto che, una volta i pareri siano acquisiti, non ci sono più scuse: il responsabile deve, entro 30 giorni, stampare il decreto e passarlo al Prefetto per la firma. Non solo, il responsabile dell'istruttoria sa molto bene che, se lo stato cambia a "pareri acquisiti" e resta lì per mesi e mesi, il richiedente lo può querelare per omissione d'atto d'ufficio.

Ecco quindi che il "parcheggiare" la pratica allo stato "in attesa dei pareri" è una sorta di "delitto perfetto": il responsabile dell'istruttoria può dire ai richiedenti che non è colpa sua, perché sono i pareri che non arrivano. La stragrande maggioranza dei richiedenti si accontenta di tali menzogne e non va a fondo. Io sono andato a fondo e ho scoperto tutto questo.

Ovviamente, i responsabili poi nascondono il loro malfatto limitando l'accesso agli atti!

Consiglio: pretendete la stampa di tutte le videate del sistema SICITT che contengano richieste di pareri e le risposte corrispondenti !
Salve Maxitorino
Io sono in fase 5 decreto in firma dal giorno  20/03/2014 domanda del 01/07/2014 cittadinanza per matrimonio. Lo stato rimane fermo a: Sono stati acquisiti i pareri necessari ? il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma"
Cosa mi consiglia di fare e su quale legge mi devo fare forza / riferire prima di scrivere alla Prefettura di Bologna.
Grazie
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: ALEJO - 23 Giugno 2014, 11:57:52
HO PRESENTATO IN GIUGNO 201O LA DOMANDA, DOPO I COSTANTI SOLECITI VIA EMAIL IN GENNAIO 2014 MI RISPONDE DALLA PREFFETURA CHE LA ISTRUTTORIA DI COMPETENZA HA TERMINATO CON PARERE ESPRESSO, ORA E' IN TRATTAZIONE AL MINISTERIO, IL 04 GIUGNO HO INVIATO UN SOLECITO VIA PEC, MI HA RISPOSTO DALLA PREFETTURA DI MILANO LA STESSA COSA, CHE ATTUALMENTE ALL'ESAME DEL MINISTERO E PROVVEDEVA A SOLLECITARE, E CHE NON E' POSIBILE FORNIRE UNA TEMPISTICA IN MERITO ALLA DEFINIZIONE.
QUALCUNO MI PUO DIRE CUANTO TEMPO DEVO ANCORA ASPETARE OPPURE A CHE PUNTO E LA MIA PRATICA??
SI DEVO FARE UN ALTRO SOLECITTO O' UNA DIFFIDA
GRAZIE
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: ny2014 - 21 Luglio 2014, 18:05:38

Ciao alejo,

ma d'avvero stai aspettando da 2010 dalla prefettura di Milano? Mi sembrano tantissimi. Nel forum tanti hanno fatto tutto in 2-3 anni.Hai fatto diffida al ministero?
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: ALEJO - 30 Ottobre 2014, 11:04:51
ALELUYA!!! DECRETO FIRMATO IN ATTESA DI NOTIFICA DA PARTE UFFICIO MESSI COMUNALE
GRAZIE A TUTTI I UTTENTI E' ESPERTI  PERCHE VENIAMO INFORMATI SULLE SPERIENZE VISUTE DURANTE QUESTI LUNGI ANNI DI ATTESA E ALLA FINE OTTENUTO RISULTATI SIA POSITIVI O' NEGATIVI O IN ATTESA.
LA MIA PRATTICA STATO SBLOCATO DA QUANDO SONO ARRIVATO A QUESTO SITO E SEGUITO I VARI CONSIGLI.

GRAZIE ANCORA  ESPERO Y ULTIMI LUNGI MESI PER LA NOTIFICA ED ..GIU.....TO.


 
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: Intore - 30 Ottobre 2014, 17:17:44
Auguroni!!!
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: karem1976 - 30 Ottobre 2014, 19:17:39
ALELUYA!!! DECRETO FIRMATO IN ATTESA DI NOTIFICA DA PARTE UFFICIO MESSI COMUNALE
GRAZIE A TUTTI I UTTENTI E' ESPERTI  PERCHE VENIAMO INFORMATI SULLE SPERIENZE VISUTE DURANTE QUESTI LUNGI ANNI DI ATTESA E ALLA FINE OTTENUTO RISULTATI SIA POSITIVI O' NEGATIVI O IN ATTESA.
LA MIA PRATTICA STATO SBLOCATO DA QUANDO SONO ARRIVATO A QUESTO SITO E SEGUITO I VARI CONSIGLI.

GRAZIE ANCORA  ESPERO Y ULTIMI LUNGI MESI PER LA NOTIFICA ED ..GIU.....TO.

Auguri  :)
Titolo: ritardo di pratica cittadinanza piu di 4 anni
Inserito da: ghizlane - 15 Gennaio 2015, 20:40:27
ciao,a tutti il mio problema e cosi.in data 10\8\2010 ho presentato presso l'ufficio territoriale di governo di vicenza domanda della cittadinanza italiana.ho ricevuto k10 dopo 2 anni e da quel tempo quando consolando lo stato della domanda risulta l'istruttoria è completa,la domanda in fase di valutazione.Il 26\10\2014 mandato una diffida alla questura di vicenza dopo un mese del mandato della diffida mi e arrivato un email scritto ........la mancata emanazione del provvedimento nei termini costituisce elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale e alla comma 2 che il rispetto di termini per la conclusione dei procedimenti rappresenta un elemento di valutazione di dirigente di esso si tiene conto alla fine della corresponsione della distribuzione del risultato.
CHE COSA SIGNIFICA?E CHE COSA SERVE FARE PER ACCETTARE LA PRATICA?
SONO STUFFA E DA 5 ANNI CHE ASPETTO :-\ :-\ :-\ :'( :'(
GRAZIE A TUTTI

Titolo: Re:ritardo di pratica cittadinanza piu di 4 anni
Inserito da: syed - 15 Gennaio 2015, 22:03:39
ciao,a tutti il mio problema e cosi.in data 10\8\2010 ho presentato presso l'ufficio territoriale di governo di vicenza domanda della cittadinanza italiana.ho ricevuto k10 dopo 2 anni e da quel tempo quando consolando lo stato della domanda risulta l'istruttoria è completa,la domanda in fase di valutazione.Il 26\10\2014 mandato una diffida alla questura di vicenza dopo un mese del mandato della diffida mi e arrivato un email scritto ........la mancata emanazione del provvedimento nei termini costituisce elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale e alla comma 2 che il rispetto di termini per la conclusione dei procedimenti rappresenta un elemento di valutazione di dirigente di esso si tiene conto alla fine della corresponsione della distribuzione del risultato.
CHE COSA SIGNIFICA?E CHE COSA SERVE FARE PER ACCETTARE LA PRATICA?
SONO STUFFA E DA 5 ANNI CHE ASPETTO :-\ :-\ :-\ :'( :'(
GRAZIE A TUTTI

Manda un accesso agli atti subito e dopo 3 giorni manda un diffida a ministero no a queatura poi dopo 30 giorni di accesso manda un ricorso

Tutti questi devo mandare a roma no a questura
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: MrJackPot - 07 Febbraio 2015, 10:04:47
Gentili utenti,

questo topic è riservato unicamente ai trucchi meschini con l'aiuto dei quali i responsabili dell'istruttoria presso gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche per mesi e mesi ad uno stato o l'altro.


Si pregano gli utenti di non "ciappettare" in questo topic sui loro casi personali che non apportino informazioni nuove che siano utili ad altri utenti per vincere la loro guerra contro il menefreghismo e la volontà politica dei funzionari di non agire. Interventi inutili e futili verranno cancellati.

Buona fortuna a tutti!

Ma veramente leggete prima di scrivere ??!!!
Esistono decine e decine di altri Topic con i casi personali, Vi prego di tenere questo Post "pulito" => topic è riservato unicamente ai trucchi meschini con l'aiuto dei quali i responsabili dell'istruttoria presso gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche per mesi e mesi ad uno stato o l'altro.
Titolo: Re:ritardo di pratica cittadinanza piu di 4 anni
Inserito da: alì 55 - 01 Marzo 2015, 10:03:23
ciao,a tutti il mio problema e cosi.in data 10\8\2010 ho presentato presso l'ufficio territoriale di governo di vicenza domanda della cittadinanza italiana.ho ricevuto k10 dopo 2 anni e da quel tempo quando consolando lo stato della domanda risulta l'istruttoria è completa,la domanda in fase di valutazione.Il 26\10\2014 mandato una diffida alla questura di vicenza dopo un mese del mandato della diffida mi e arrivato un email scritto ........la mancata emanazione del provvedimento nei termini costituisce elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale e alla comma 2 che il rispetto di termini per la conclusione dei procedimenti rappresenta un elemento di valutazione di dirigente di esso si tiene conto alla fine della corresponsione della distribuzione del risultato.
CHE COSA SIGNIFICA?E CHE COSA SERVE FARE PER ACCETTARE LA PRATICA?
SONO STUFFA E DA 5 ANNI CHE ASPETTO :-\ :-\ :-\ :'( :'(
GRAZIE A TUTTI
Ciao, anch'io avevo tuo stesso problema. Io mandato molte diffide a mio nome ma nessuna risposta o risposte vaghe. Poi ho mandato una diffida con mio avvocato, bravissimo, e poi tutto magicamente risolto. Che strano paese l'italia.
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: StefanoDe - 22 Maggio 2017, 20:54:13
Trucco "parere del MAE".

Da mie esperienze personale credo di aver scoperto un trucco che utilizzano i responsabili dell'istruttoria per "parcheggiare" le pratiche allo stato iniziale "in attesa dei pareri necessari".

Il sistema SICITT deve contenere (e, secondo informazioni verbali fornite da vari funzionari, contiene) un'opzione da cliccare appositamente per domandare il parere del MAE (oltre ai pareri "standard" che vengono emessi automaticamente). Nonostante ciò non mi sia stato detto espressamente, mi pare evidentissimo che chi ha programmato il sistema ha previsto tale opzione in modo che in caso di residenti all'estero i consolati possano richiedere tale parere aggiuntivo.

Da fonte sicura (mi è stato confermato per iscritto dalla Dr.ssa Ciuffoni del MAE) so che il MAE non risponde mai a richieste di pareri che vengono dagli UTG e che, quindi, riguardano richiedenti residenti in Italia.

Sapendo tale fatto, i responsabili dell'istruttoria possono cliccare apposta l'opzione "richiesta parere del MAE" ben sapendo che il MAE non risponderà mai, quindi l'avanzamento della pratica si blocca. In questo modo, i responsabili "parcheggiano" le pratiche per farle "invecchiare", un po come si fa con le bottiglie di vino o le forme di formaggio. Quando i responsabili pensano di aver fatto aspettare sufficientemente i richiedenti, cancellano la richiesta del parere (inutile) del MAE e la pratica magicamente avanza a "pareri acquisiti".

È noto che, una volta i pareri siano acquisiti, non ci sono più scuse: il responsabile deve, entro 30 giorni, stampare il decreto e passarlo al Prefetto per la firma. Non solo, il responsabile dell'istruttoria sa molto bene che, se lo stato cambia a "pareri acquisiti" e resta lì per mesi e mesi, il richiedente lo può querelare per omissione d'atto d'ufficio.

Ecco quindi che il "parcheggiare" la pratica allo stato "in attesa dei pareri" è una sorta di "delitto perfetto": il responsabile dell'istruttoria può dire ai richiedenti che non è colpa sua, perché sono i pareri che non arrivano. La stragrande maggioranza dei richiedenti si accontenta di tali menzogne e non va a fondo. Io sono andato a fondo e ho scoperto tutto questo.

Ovviamente, i responsabili poi nascondono il loro malfatto limitando l'accesso agli atti!

Consiglio: pretendete la stampa di tutte le videate del sistema SICITT che contengano richieste di pareri e le risposte corrispondenti !

Ciao Maxytorino, ho letto la tu esperienza e volevo chiederti un parere!
Da quello che risco a capire una volta passato allo step 4, ovvero "Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari, la pratica è in fase di valutazione finale" non possono più "parcheggiare" le pratiche, vero?
Ti chiedo questo in quanto mi viene il dubbio che lo possano fare cmq visto che mi trovo nella fase 4 dal 13/03/17 (52 giorni) e non è avanzata più la mia pratica, nonostante i 3 solleciti fatti (1 via raccomandata e 2 con la PEC)....cosa ne pensi? come potrei comportarmi ? se hai qualche suggerimento ti sarò grato se lo condividessi con me!

Saluti
Stefano
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: spinosa.nicolas@gmail.com - 12 Giugno 2017, 04:02:25
Trucco "parere del MAE".

Da mie esperienze personale credo di aver scoperto un trucco che utilizzano i responsabili dell'istruttoria per "parcheggiare" le pratiche allo stato iniziale "in attesa dei pareri necessari".

Il sistema SICITT deve contenere (e, secondo informazioni verbali fornite da vari funzionari, contiene) un'opzione da cliccare appositamente per domandare il parere del MAE (oltre ai pareri "standard" che vengono emessi automaticamente). Nonostante ciò non mi sia stato detto espressamente, mi pare evidentissimo che chi ha programmato il sistema ha previsto tale opzione in modo che in caso di residenti all'estero i consolati possano richiedere tale parere aggiuntivo.

Da fonte sicura (mi è stato confermato per iscritto dalla Dr.ssa Ciuffoni del MAE) so che il MAE non risponde mai a richieste di pareri che vengono dagli UTG e che, quindi, riguardano richiedenti residenti in Italia.

Sapendo tale fatto, i responsabili dell'istruttoria possono cliccare apposta l'opzione "richiesta parere del MAE" ben sapendo che il MAE non risponderà mai, quindi l'avanzamento della pratica si blocca. In questo modo, i responsabili "parcheggiano" le pratiche per farle "invecchiare", un po come si fa con le bottiglie di vino o le forme di formaggio. Quando i responsabili pensano di aver fatto aspettare sufficientemente i richiedenti, cancellano la richiesta del parere (inutile) del MAE e la pratica magicamente avanza a "pareri acquisiti".

È noto che, una volta i pareri siano acquisiti, non ci sono più scuse: il responsabile deve, entro 30 giorni, stampare il decreto e passarlo al Prefetto per la firma. Non solo, il responsabile dell'istruttoria sa molto bene che, se lo stato cambia a "pareri acquisiti" e resta lì per mesi e mesi, il richiedente lo può querelare per omissione d'atto d'ufficio.

Ecco quindi che il "parcheggiare" la pratica allo stato "in attesa dei pareri" è una sorta di "delitto perfetto": il responsabile dell'istruttoria può dire ai richiedenti che non è colpa sua, perché sono i pareri che non arrivano. La stragrande maggioranza dei richiedenti si accontenta di tali menzogne e non va a fondo. Io sono andato a fondo e ho scoperto tutto questo.

Ovviamente, i responsabili poi nascondono il loro malfatto limitando l'accesso agli atti!

Consiglio: pretendete la stampa di tutte le videate del sistema SICITT che contengano richieste di pareri e le risposte corrispondenti !


Qualcuno e' risuscito a "muovere" la sua pratica mancando solo il parere del MAE/ Ministero degli affari esteri? mi Può consigliare cosa fare?

Molte grazie!!!
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sumadinac - 12 Giugno 2017, 07:12:33

Qualcuno e' risuscito a "muovere" la sua pratica mancando solo il parere del MAE/ Ministero degli affari esteri? mi Può consigliare cosa fare?

Molte grazie!!!

Potresti inviare un sollecito alla Alla Direzione Generale per gli italiani all'estero, segui il consiglio nel post sottoscritto.

Quello che mi sento di consigliarti e di farti una PEC posta elettronica certificata personalmente uso questa e mi trovo molto bene https://www.pec.it/, se credi potresti inviare un Sollecito tipo il Modulo 2 che trovi qui http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/moduli-utili-per-la-cittadinanza/15/

Qui invece trovi le mail a chi inviare in aggiunta a quella del tuo Consolato e come si invia un modulo http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/indirizzi-pec-e-i-responsabili-delle-le-nostre-pratiche/

L'intento del Sollecito non e solo a far avanzare la pratica ma anche per comunicare e creare un dialogo con la Prefettura a fin che ci si renda disponibili per integrare la stesa eventualmente ove ciò servisse.

Ricordati sempre di firmare i tuoi moduli la firma deve combaciare con quella del documento di riconoscimento che va inviato insieme al modulo.

Oltre che inviare al Consolato e al Ministero e molto importante inviare anche
Alla Direzione Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie responsabile Direttore Generale Cristina Ravaglia
dgit.segreteria@cert.esteri.it
dgit.03@cert.esteri.it
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: spinosa.nicolas@gmail.com - 14 Giugno 2017, 16:14:43
Potresti inviare un sollecito alla Alla Direzione Generale per gli italiani all'estero, segui il consiglio nel post sottoscritto.

Quello che mi sento di consigliarti e di farti una PEC posta elettronica certificata personalmente uso questa e mi trovo molto bene https://www.pec.it/, se credi potresti inviare un Sollecito tipo il Modulo 2 che trovi qui http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/moduli-utili-per-la-cittadinanza/15/

Qui invece trovi le mail a chi inviare in aggiunta a quella del tuo Consolato e come si invia un modulo http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/indirizzi-pec-e-i-responsabili-delle-le-nostre-pratiche/

L'intento del Sollecito non e solo a far avanzare la pratica ma anche per comunicare e creare un dialogo con la Prefettura a fin che ci si renda disponibili per integrare la stesa eventualmente ove ciò servisse.

Ricordati sempre di firmare i tuoi moduli la firma deve combaciare con quella del documento di riconoscimento che va inviato insieme al modulo.

Oltre che inviare al Consolato e al Ministero e molto importante inviare anche
Alla Direzione Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie responsabile Direttore Generale Cristina Ravaglia
dgit.segreteria@cert.esteri.it
dgit.03@cert.esteri.it

Ciao Sumadinac,

Moltissime grazie. Sto attivando la casella PEC in questi giorni.

Si devo dire che ho un po' di paura che la Dottoressa o qualcuno dei suoi dipendenti si incazzi...e da dove sono Io non vuoi avere un impiegato pubblico come nemico.

La mia richiesta è del 4/11/2016. Sono passati 222.

Ho potuto parlare più volte con i volontari del punto di ascolto, credo che una decina  da dicembre fino alla fine di Gennaio prima che finisse il servizio.Volevo essere sicuro che le risposte fossero coerenti.
Sempre mi hanno detto lo stesso: lei è fortunatissimo con una pratica così nuova ha già tutti i pareri solo gli manca quello del MAE.

Circa il 15 Febbraio ho parlato con il consolato e mi hanno detto che loro hanno inviato tutto ciò gli corrisponde inviare in data 3 febbraio. Che cosa sia non mi hanno voluto dire. TOP SECRET!!

Ogni mese mando una mail normale chiedendo lo stato. la dott ssa Congia mi ha risposto una sola volta:

"In riferimento al sollecito, si comunica che l'istruttoria č ancora in corso di svolgimento in quanto mancano elementi informativi essenziali per la definizione dell'istanza.
Non appena in possesso della documentazione richiesta, sarŕ cura dello scrivente procedere alla sollecita adozione del provvedimento del caso."

Lo stato della mia richiesta di cittadinanza è ancora nel punto 1.

Cosa ne pensi? aspetto o mando il modulo suggerito?

Molte grazie!


Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sumadinac - 17 Giugno 2017, 07:08:12
Ciao Sumadinac,

Moltissime grazie. Sto attivando la casella PEC in questi giorni.

Si devo dire che ho un po' di paura che la Dottoressa o qualcuno dei suoi dipendenti si incazzi...e da dove sono Io non vuoi avere un impiegato pubblico come nemico.

La mia richiesta è del 4/11/2016. Sono passati 222.

Ho potuto parlare più volte con i volontari del punto di ascolto, credo che una decina  da dicembre fino alla fine di Gennaio prima che finisse il servizio.Volevo essere sicuro che le risposte fossero coerenti.
Sempre mi hanno detto lo stesso: lei è fortunatissimo con una pratica così nuova ha già tutti i pareri solo gli manca quello del MAE.

Circa il 15 Febbraio ho parlato con il consolato e mi hanno detto che loro hanno inviato tutto ciò gli corrisponde inviare in data 3 febbraio. Che cosa sia non mi hanno voluto dire. TOP SECRET!!

Ogni mese mando una mail normale chiedendo lo stato. la dott ssa Congia mi ha risposto una sola volta:

"In riferimento al sollecito, si comunica che l'istruttoria č ancora in corso di svolgimento in quanto mancano elementi informativi essenziali per la definizione dell'istanza.
Non appena in possesso della documentazione richiesta, sarŕ cura dello scrivente procedere alla sollecita adozione del provvedimento del caso."

Lo stato della mia richiesta di cittadinanza è ancora nel punto 1.

Cosa ne pensi? aspetto o mando il modulo suggerito?

Molte grazie!

Mai avere paura dei propri diritti MAI!!
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: spinosa.nicolas@gmail.com - 17 Giugno 2017, 14:59:10
Mai avere paura dei propri diritti MAI!!

Ciao

Grazie ancora! hai ragione!!

Ho gia presso la PEC ma con un'altro fornitore che permettono di pagare con la carta di credito dal estero (http://www.register.it/).
Gia preparato modulo 2, domenica note mando tutto. Dopo ti aggiorno con le novita.

Grazie!


Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sumadinac - 18 Giugno 2017, 08:23:21
Ciao

Grazie ancora! hai ragione!!

Ho gia presso la PEC ma con un'altro fornitore che permettono di pagare con la carta di credito dal estero (http://www.register.it/).
Gia preparato modulo 2, domenica note mando tutto. Dopo ti aggiorno con le novita.

Grazie!

Hai scelto bene il gestore della mail in quanto e autorizzato dal elenco ufficiale del governo.
http://www.agid.gov.it/infrastrutture-sicurezza/pec-elenco-gestori
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: spinosa.nicolas@gmail.com - 19 Giugno 2017, 15:14:29
Ho il risultato.........innanzitutto.....SUMADINAC.....VOGLIO DIRTI CHE TU SEI IL CAPO DI TUTTI I CAPI...... 8) 8) 8) 8) GRAZIEEEEEEE!!!!!!!

 Stato della pratica: L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione

con solo 7 mesi e 14 giorni.......

cosa dovrebbe succedere ora?
 
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: spinosa.nicolas@gmail.com - 20 Giugno 2017, 15:39:52
Hai scelto bene il gestore della mail in quanto e autorizzato dal elenco ufficiale del governo.
http://www.agid.gov.it/infrastrutture-sicurezza/pec-elenco-gestori

Ciao Sumadinac,

ora che sono nello status 3/ L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione devo aspettare 30 giorni per inviare un nuovo sollecito?

Ti faccio un'altra domanda....questa status nel mio processo (naturalizzazione per matrimonio,sposato da più di 10 anni con un figlio che è Italiano come mia moglie) dovrebbe essere veloce, vero? Da quanto letto nel forum ora devono fare la valutazione e da lí il decreto?


grazie,
Titolo: Re:Con che trucchi gli UTG bloccano l'avanzamento delle pratiche
Inserito da: sumadinac - 20 Giugno 2017, 18:39:55
Ciao Sumadinac,

ora che sono nello status 3/ L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione devo aspettare 30 giorni per inviare un nuovo sollecito?

Ti faccio un'altra domanda....questa status nel mio processo (naturalizzazione per matrimonio,sposato da più di 10 anni con un figlio che è Italiano come mia moglie) dovrebbe essere veloce, vero? Da quanto letto nel forum ora devono fare la valutazione e da lí il decreto?


grazie,

Attendi 30 giorni e procedi con inviare il modulo 3.
Qui ci sono i vari step che subisce la istanza
https://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/stato-praticasignificati/