Tutto Stranieri

Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #45 il: 12 Maggio 2017, 21:12:12 »
Quale e la Provincia della tua Prefettura?


Pescara. Devo scrivere l'indirizzo della prefettura di pescara?

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #46 il: 13 Maggio 2017, 07:37:31 »

Pescara. Devo scrivere l'indirizzo della prefettura di pescara?


La Prefettura di Pescara presenta delle grosse lacune sula pagina cittadinanza del sito internet,in quanto non vi e nessun dato del responsabile del procedimento o dirigente di tale ufficio, men che meno l'indirizzo mail con il quale tenere contatti per le istanze di procedimento. Devo dire che sono rimasto amaramente sorpreso.

Inserire questi dati
Dirigente Dell'Area: Dott.ssa Maria DI CESARE
mail   prefettura.prefpe@pec.interno.it
          maria.dicesare@interno.it

L'indirizzo non e indispensabile se utilizzi la mail PEC la quale ti consiglio
Se la tua pratica finisce con il 9 devi metre questi dati dove ce scritto                                                                                                                                                       
Ministero dell'Interno....... 
Ufficio III Cittadinanza
dott.ssa Franca Sestimiraglia

Le mail   franca.sestimiraglia@interno.it
             area3tercitt@pecdlci.interno.it

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #47 il: 13 Maggio 2017, 15:27:37 »

La Prefettura di Pescara presenta delle grosse lacune sula pagina cittadinanza del sito internet,in quanto non vi e nessun dato del responsabile del procedimento o dirigente di tale ufficio, men che meno l'indirizzo mail con il quale tenere contatti per le istanze di procedimento. Devo dire che sono rimasto amaramente sorpreso.

Inserire questi dati
Dirigente Dell'Area: Dott.ssa Maria DI CESARE
mail   prefettura.prefpe@pec.interno.it
          maria.dicesare@interno.it

L'indirizzo non e indispensabile se utilizzi la mail PEC la quale ti consiglio
Se la tua pratica finisce con il 9 devi metre questi dati dove ce scritto                                                                                                                                                       
Ministero dell'Interno....... 
Ufficio III Cittadinanza
dott.ssa Franca Sestimiraglia

Le mail   franca.sestimiraglia@interno.it
             area3tercitt@pecdlci.interno.it


Quindi deve essere così

Spett.li

Ministero dell'Interno
Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione
Direzione centrale per i diritti civili,
la cittadinanza e le minoranze
Ufficio III Cittadinanza
Dott..ssa Franca Sestimiraglia

Via Cavour 6
00184 ROMA

Prefettura di Pescara                   
Dott.ssa Maria DI CESARE
 prefettura.prefpe@pec.interno.it
  maria.dicesare@interno.it

----

Devo mandare tramite la mail normale e tramite pec? Sia alla dott.sa di cesare  e dott,sa sestimiraglia?

Ti ringrazio tanto tanto per l'aiuto. Non so che dobbiamo fare.

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #48 il: 13 Maggio 2017, 19:11:05 »

Quindi deve essere così

Spett.li

Ministero dell'Interno
Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione
Direzione centrale per i diritti civili,
la cittadinanza e le minoranze
Ufficio III Cittadinanza
Dott..ssa Franca Sestimiraglia

Via Cavour 6
00184 ROMA

Prefettura di Pescara                   
Dott.ssa Maria DI CESARE
 prefettura.prefpe@pec.interno.it
  maria.dicesare@interno.it

----

Devo mandare tramite la mail normale e tramite pec? Sia alla dott.sa di cesare  e dott,sa sestimiraglia?

Ti ringrazio tanto tanto per l'aiuto. Non so che dobbiamo fare.


A fin che abbia una valore legale va inviata con la PEC.

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #49 il: 03 Giugno 2017, 14:36:48 »

A fin che abbia una valore legale va inviata con la PEC.




Finora nesuna risposta. Ho mandato solo alla dott.sa sestimiraglia. Che dobbiamo fare? Qualche consiglio? Aiuto.
« Ultima modifica: 09 Giugno 2017, 14:05:04 da mrsfab »

cbao

  • ***
  • 210
Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #50 il: 15 Giugno 2017, 22:12:03 »
Ciao Sumadinac,
Ho ricevuto la lettera della dott.ssa Danila Congia mandata a me, alla Prefettura di Bologna e alla Questura di Bologna. La Danila scrive cosi:
 "Con riferimento all'istanza di naturalizzazione italiana presentata dalla S.V., si comunica che l'istruttoria è ancora in corso in quanto non sono prevenuti gli indispensabili elementi istruttori di competenza degli Uffici parimenti in indirizzo, ai quali si rinnova l'invito a voler provvedere con la massima urgenza. Ulteriori e più dettagliate informazioni potranno essere assunte presso la Prefettura di competenza, nei giorni e negli orari della medesima stabiliti, ove potrà anche essere esercitato il diritto di accesso agli atti relativi alla richiesta di concessione in oggetto, con eclusione di quegli atti sottrati all'accesso ai sensi del combinato disposto dell'art. 24, legge 7 agosto 1990, n. 241, come sostit. dall'art. 16, legge 11 febbraio 2005, n. 15, e del decreto ministeriale 10 maggio 1994, n. 415, per i quali non è comunque consentito l'esercizio. Infine, si informa che lo stato di avanzamento della pratica potrà anche essere consultato nel portale www.interno.it-sezione_cittadinanza."

La lettera è firmata dall'8/05/2017, fino adesso la questura non ha risposto; e lo stato della mia pratica rimane sempre alla prima fase. Cosa devo fare. Ricordo che i famosi 730 giorni scadono il 6 ogosto prossimo. Grazie
« Ultima modifica: 15 Giugno 2017, 22:20:15 da cbao »

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #51 il: 17 Giugno 2017, 07:10:41 »
Ciao Sumadinac,
Ho ricevuto la lettera della dott.ssa Danila Congia mandata a me, alla Prefettura di Bologna e alla Questura di Bologna. La Danila scrive cosi:
 "Con riferimento all'istanza di naturalizzazione italiana presentata dalla S.V., si comunica che l'istruttoria è ancora in corso in quanto non sono prevenuti gli indispensabili elementi istruttori di competenza degli Uffici parimenti in indirizzo, ai quali si rinnova l'invito a voler provvedere con la massima urgenza. Ulteriori e più dettagliate informazioni potranno essere assunte presso la Prefettura di competenza, nei giorni e negli orari della medesima stabiliti, ove potrà anche essere esercitato il diritto di accesso agli atti relativi alla richiesta di concessione in oggetto, con eclusione di quegli atti sottrati all'accesso ai sensi del combinato disposto dell'art. 24, legge 7 agosto 1990, n. 241, come sostit. dall'art. 16, legge 11 febbraio 2005, n. 15, e del decreto ministeriale 10 maggio 1994, n. 415, per i quali non è comunque consentito l'esercizio. Infine, si informa che lo stato di avanzamento della pratica potrà anche essere consultato nel portale www.interno.it-sezione_cittadinanza."

La lettera è firmata dall'8/05/2017, fino adesso la questura non ha risposto; e lo stato della mia pratica rimane sempre alla prima fase. Cosa devo fare. Ricordo che i famosi 730 giorni scadono il 6 ogosto prossimo. Grazie

Per adesso non fare nulla in quanto stano facendo tutto loro. Tienimi aggiornato.

cbao

  • ***
  • 210
Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #52 il: 17 Giugno 2017, 15:08:13 »
Ok, ma se nulla non cambia, devo aspettare fino il 6 agosto per fare la diffida?
Grazie
« Ultima modifica: 17 Giugno 2017, 17:54:50 da cbao »

cbao

  • ***
  • 210
Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #53 il: 02 Agosto 2017, 11:09:33 »
La domenica 6 Agosto scade il termine di 730 giorni per la mia domanda di cittadinanza, siccome lo stato rimane sempre al primo (la Questura di Bologna non si è mossa), quindi da lunedi prossimo posso fare una diffida?

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #54 il: 02 Agosto 2017, 19:09:03 »
La domenica 6 Agosto scade il termine di 730 giorni per la mia domanda di cittadinanza, siccome lo stato rimane sempre al primo (la Questura di Bologna non si è mossa), quindi da lunedi prossimo posso fare una diffida?

Ti sconsiglio di procedere nel immediato con la diffida sia per che al livello di normativa ci sarebbero gli ultimi 30 giorni sia soprattutto che siamo ad Agosto e le ferie incombono per tutti (o quasi)

cbao

  • ***
  • 210
Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #55 il: 03 Agosto 2017, 14:50:33 »
Ciao Sumadinac, grazie per il consiglio. Quindi non devo aspettare il 6 Agosto?

Jak

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #56 il: 04 Agosto 2017, 15:31:40 »
Ciao io da tre mesi che aspetto la firma che cosa posso fare per velocisare la pratica grazie

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #57 il: 08 Agosto 2017, 02:48:23 »
Ciao! Ho presentato la mia domanda per cittadinanza per matrimonio in 22 di settembre 2016 presso l'Ambasciata in Brasile. Fin da quel tempo nulla è cambiato nello stato della domanda. Rimane così:

"l'istruttoria e' stata avviata. Si e' in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica".

 Recentemente fu inviato una mail al Ministero degli Affari Esteri e hanno inviato questa risposta:

"Gentile-----,

in relazione a quanto da lei rappresentato nella mail in calce, desidero informarla che tutte le incombenze di questo Dicastero sono state espletate.

Nella speranza di averle fornito utili elementi, invio cordiali saluti."

Anche se la risposta è "incoraggiante sui i tempi della procedura", rimango ancora senza saper precisamente in che fase sta la mia pratica dal momento che nulla è cambiato nello stato della domanda stessa sul sito internet. Se c'è qualcuno che mi aiuti , sarò grato!

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #58 il: 08 Agosto 2017, 18:09:59 »
Ciao! Ho presentato la mia domanda per cittadinanza per matrimonio in 22 di settembre 2016 presso l'Ambasciata in Brasile. Fin da quel tempo nulla è cambiato nello stato della domanda. Rimane così:

"l'istruttoria e' stata avviata. Si e' in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica".

 Recentemente fu inviato una mail al Ministero degli Affari Esteri e hanno inviato questa risposta:

"Gentile-----,

in relazione a quanto da lei rappresentato nella mail in calce, desidero informarla che tutte le incombenze di questo Dicastero sono state espletate.

Nella speranza di averle fornito utili elementi, invio cordiali saluti."

Anche se la risposta è "incoraggiante sui i tempi della procedura", rimango ancora senza saper precisamente in che fase sta la mia pratica dal momento che nulla è cambiato nello stato della domanda stessa sul sito internet. Se c'è qualcuno che mi aiuti , sarò grato!


Quello che mi sento di consigliarti e di farti una PEC posta elettronica certificata personalmente uso questa e mi trovo molto bene https://www.pec.it/

Potresti inviare un Sollecito tipo il Modulo 2 che trovi qui http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/moduli-utili-per-la-cittadinanza/15/

Qui invece trovi le mail a chi inviare in aggiunta a quella del tuo Consolato e come si invia un modulo http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/indirizzi-pec-e-i-responsabili-delle-le-nostre-pratiche/

L'intento del Sollecito non e solo a far avanzare la pratica ma anche per comunicare e creare un dialogo con la Prefettura a fin che ci si renda disponibili per integrare la stesa eventualmente ove ciò servisse.

Re:Cittadinanza per residenza, aiuto per i tempi
« Risposta #59 il: 07 Settembre 2017, 11:02:15 »
Ciao sumadinac, ciao a tutti,
i famosi 730 giorni dalla mia richieste della cittadinanza sono scaduti il 6/8 scorso ma losto è sempre alla prima fase. Ho inviato la difida il 7 agosto e il 21 agosto, dal ministero ho avuto questa risposta:
 si comunica che l'istruttoria è ancora in corso di svolgimento in quanto non sono pervenuti gli indispensabili elementi istruttori di competenza della Questura e della Prefettura di Bologna, che si è provveduto a sollecitare in data odierna.

Siccome sono passati 30 giorni senza che la situazione non cambi, devo inviare una seconda diffida? Grazie
« Ultima modifica: 07 Settembre 2017, 22:36:27 da cbao. »