Tutto Stranieri

cittadinanza per residenza :(

cittadinanza per residenza :(
« il: 21 Marzo 2013, 00:13:57 »
ciao a tutti i moderati,
Precisamente il 18/05/2011 ho fatto la richiesta della cittadinanza alla prefettura di lodi.abbiamo ricevuto il codice k10/.....
dopo la questura ci ha chiamato e ho fatto il colliquio(ho compilato il modulo)
la mia pratica da prima fino ad adesso é al primo punto cioè "L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica "
ero andato in prefettura prefettura per prendere visione della mia pratica e mi hanno detto che la pratica é a roma e da noi é tutto apposto.
Che cosa mi consigliate di fare adesso??Mi serve il vostro consiglio :(

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #1 il: 21 Marzo 2013, 12:26:24 »
ciao a tutti i moderati,
Precisamente il 18/05/2011 ho fatto la richiesta della cittadinanza alla prefettura di lodi.abbiamo ricevuto il codice k10/.....
dopo la questura ci ha chiamato e ho fatto il colliquio(ho compilato il modulo)
la mia pratica da prima fino ad adesso é al primo punto cioè "L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica "
ero andato in prefettura prefettura per prendere visione della mia pratica e mi hanno detto che la pratica é a roma e da noi é tutto apposto.
Che cosa mi consigliate di fare adesso??Mi serve il vostro consiglio :(

Ciao

Visto che hai detto che al locale è tutt'apposto (Spero che sei sicuro di quello), devi mandare la diffida al ministero a sollecitare i pareri mancanti per definire la tua pratica.
Altrimenti puoi mandare la lettera gentile di conclusione pratica visto che stanno per scadere i famosi 730gg.
Trovi qui i moduli da inviare:
http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/moduli-utili-per-la-cittadinanza/

Un saluto
Qui perde un caro amico, perde tantissimo;
Qui perde la speranza, perde tutto. NON MOLLARE MAI

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #2 il: 21 Marzo 2013, 14:34:46 »
a chi lo devo mandare?? al ministero?? alla questura?? alla prefettura??
è questo il modulo?? :



SOLLECITO DEI PARERI MANCANTI

Questura di provincia di residenza - Divisione Stranieri
a.c.a Responsabile procedimento concessione cittadinanza italiana
(rif. prot. Codice K)
Indirizzo della Questura

All’UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO di provincia di residenza
a.c.a. del Responsabile del procedimento
dirigente ufficio cittadinanza
indirizzo della Prefettura



Oggetto: Richiesta di informazioni sull'istruttoria per quanto di competenza della Questura di provincia di residenza per la pratica di concessione della cittadinanza italiana (Prot. Codice K)


Il sottoscritto

-nome e cognome cittadino/a nazionalità, nato/a a luogo e data di nascita, residente a comune di residenza in indirizzo di residenza, tel. Recapito telefonico


Viste le leggi

-Legge 5 febbraio 1992, n°91 e modifiche;
-Regolamento di attuazione legge 5/2/92 n°92 (D.P.R. 572/93);
-Disciplina procedimenti di acquisto cittadinanza (DPR 362/94);
-Legge 7 agosto 1990, n°241;
-Legge 11 febbraio 2005, n°15;
-Legge 14 maggio 2005, n°80;


Premesso

- Che il sottoscritto nome e cognome, cittadino/a nazionalità è titolare di una carta di soggiorno N. numero documento rilasciata in data dalla Questura di provincia di residenza;
- Che il sottoscritto ha presentato in data presso la Prefettura di provincia di residenza, Ufficio Cittadinanza di indirizzo della Prefettura, l’istanza per l’ottenimento ai sensi dell’art 5 della legge n°91/1992;
- Che, in data, la Prefettura di provincia di residenza ha inserito la pratica nel Sistema Informatizzato della Cittadinanza , con conseguente attribuzione di un numero di protocollo e creazione di un fascicolo elettronico, visibile in tempo reale tanto al Ministero dell'Interno quanto alla Questura di provincia di residenza;

Considerato

- Ai sensi del DPR 362/94 (Disciplina procedimenti di acquisto cittadinanza) art. 2 comma 1, la Prefettura di provincia di residenza deve trasmettere entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione dell’istanza trasmettere la documentazione definitiva con le proprie osservazioni al Ministero dell’Interno;
- In data, dall'esame degli atti a disposizione dell'Ufficio Cittadinanza della Prefettura di provincia di residenza, risultava assente il predetto rapporto informativo della Questura di provincia di residenza;
- La Prefettura di provincia di residenza è in attesa del rapporto informativo della Questura per poter esprimere il parere di propria competenza.


Chiede

- Ai sensi degli artt. 4 e 5 della legge n. 241/1990, che siano indicati i nomi dei funzionari responsabili dei procedimenti sopra citati, lo stato degli atti relativi al procedimento de quibus e che i responsabili dei competenti servizi compiano gli atti del loro ufficio o espongano le ragioni del ritardo, a norma dell'art. 328 c.p. così come modificato dalla legge 16 aprile 1990 n. 86;
- Ai sensi degli artt. 10, 22, 23, 25 della legge n. 241/1990, che il sottoscritto possa prendere visione e/o acquisire copia degli atti del procedimento per meglio determinare quali siano state le cause del ritardo nel termine del procedimento de quibus e le relative responsabilità, al fine di poterle successivamente evidenziare in sede legale, sia personalmente, che per delega al proprio legale.





Il sottoscritto allega alla presente:
- copia del proprio documento di identità;
- copia della propria carta di soggiorno;
- copia del verbale di accesso agli atti della Prefettura di provincia di residenza.


igli88

  • *****
  • 1027
  • "alea iacta est"
Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #3 il: 22 Marzo 2013, 01:40:36 »
questo è il modulo che devi mandare alla questura  e alla prefettura; infatti nell'intestazione c'è scritto "Questura di provincia di residenza - Divisione Stranieri e All’UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO di provincia di residenza".

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #4 il: 22 Marzo 2013, 18:04:03 »
Ciao

Visto che al livello locale sei certo che è tutt'opposto, non devi più mandare quello modulo alla Questura..
La questura e la Prefettura hanno già dato il loro parere (da quello che ho capito leggendo ciò che hai scritto)..
Te lo ripeto: devi diffidare il ministero a sollecitare i pareri mancanti per definire la tua pratica..

Un saluto
Qui perde un caro amico, perde tantissimo;
Qui perde la speranza, perde tutto. NON MOLLARE MAI

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #5 il: 24 Marzo 2013, 15:12:40 »
ciao tutti
posso mandare la diffida prima dei famosi 730 giorni?
grazie agnini200


Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #7 il: 24 Marzo 2013, 22:59:29 »
qualle diffida posso mandare?
"DIFFIDA AD ADEMPIERE RICHIESTA CITTADINANZA PER  RESIDENZA" ??

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #8 il: 25 Marzo 2013, 09:51:53 »
yes prima delle diffide consiglio una lettera cortese .

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #9 il: 25 Marzo 2013, 14:53:36 »
mi puoi incollare il modulo che non riesco a trovarlo...grazie maro1989

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #10 il: 25 Marzo 2013, 17:15:27 »
Ciao

Appena entri nella sezione cittadinanza Italiana e vedrai che è aperto un topic "moduli utili per la cittadinanza" in Alto.

Un saluto

http://www.tuttostranieri.org/forum/cittadinanza-italiana/moduli-utili-per-la-cittadinanza/

Qui perde un caro amico, perde tantissimo;
Qui perde la speranza, perde tutto. NON MOLLARE MAI

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #11 il: 28 Marzo 2013, 15:53:08 »
ho mandato 2 richieste agli atti alla prefettura, come faccio a vedere se sono arrivate??

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #12 il: 28 Marzo 2013, 16:38:15 »
ho mandato 2 richieste agli atti alla prefettura, come faccio a vedere se sono arrivate??

Ciao

E come sono state mandate?? Tramite Pec o Raccomandata o che cosa??

Un saluto
Qui perde un caro amico, perde tantissimo;
Qui perde la speranza, perde tutto. NON MOLLARE MAI

igli88

  • *****
  • 1027
  • "alea iacta est"
Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #13 il: 28 Marzo 2013, 18:37:02 »
- Se hai spedito gli accessi agli atti tramite posta con la raccomandata e ricevuta di ritorno, allora lo saprai presto in quanto le ricevute di ritorno ti saranno spedite a casa, timbrate dai destinatari che lo hanno ricevuto.
- se invece lo hai spedito sempre con raccomandata ma senza ricevuta di ritorno allora non lo saprai a meno che tu non chiami i destinatari e chiedi se hanno ricevute le tue lettere.
- se infine le hai mandate tramite pec, la ricevuta la vedi subito nella tua email.

Re:cittadinanza per residenza :(
« Risposta #14 il: 29 Marzo 2013, 12:45:16 »
ho mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno
piu o meno in quanto tempo mi risponderà la prefettura?
grazie