Tutto Stranieri

Cittadinanza per matrimonio

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #15 il: 01 Maggio 2012, 14:03:06 »
Scusate ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato quello che cercavo... però sono sicura di averlo letto da qualche parte, quindi vediamo se potete aiutarmi voi. Vorrei provare, come vi ho detto, ad andare in prefettura per vedere se riesco almeno a farmi dare il codice k. Intanto, se fosse possibile, potrei anche vedere a che punto è la pratica, visto che è passato ormai più di un mese dalla richiesta del codice k? Che devo fare? Fotocopie, annotare numeri di pratica e date dei pareri richiesti? Non trovo discussioni che parlano di questo... quindi se potete rispondermi, oppure indicarmi una discussione in cui se ne parli vi ringrazio! Buona giornata!

Action

  • *****
  • 1070
Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #16 il: 02 Maggio 2012, 13:09:40 »
Fai tutto quello che è possibile fare.Per le fotocopie ti servono le marche da bollo di 0.26 come diritti di segreteria.Annota tutto quello che puoi.C'è qualcosa sul sito vecchio su questo.Appena trovo il link te lo posto

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #17 il: 02 Maggio 2012, 13:30:58 »
Grazie mille Action, ho provato a cercare sia su questo che su quello vecchio, ma non lo trovo, però sono sicura di averlo letto da qualche parte, ora prova a guardare di nuovo. Non so se però accetteranno di darmi il codice, figuriamoci di farmi fare fotocopie o annotare dati utili!! Speriamo...


milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #19 il: 02 Maggio 2012, 13:47:42 »
Grazie!! Forse anche io ho trovato qualcosa... dovrebbe essere questo http://www.tuttostranieri.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19430 nel post di senesef dove dice passo 0.1-primo accesso agli atti. Ora provo a leggere un pò... grazie ancora, vi terrò aggiornati!!

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #20 il: 03 Maggio 2012, 10:57:16 »
Ciao, ho appena scoperto, guardando sul sito della prefettura, che il dirigente dell'ufficio cittadinanza è cambiato. Forse è per questo che non ho ricevuto risposta alla richiesta del codice k e dell'accesso agli atti?! In ogni caso, il fatto che sia cambiato il responsabile rispetto a un mese fa, non credo sia un motivo valido per non tener conto della mia richiesta! Anche se la mia comunicazione era indirizzata al responsabile precedente immagino che sia automaticamente reindirizzata a quello nuovo, o sbaglio? Avevo intenzione di andare direttamente in prefettura, ma ora non so che fare... mi consigliate di inviare una nuova richiesta indirizzata al nuovo responsabile, oppure di provre comunque ad andare e vedere se gentilmente mi ricevono? Buona giornata!

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #21 il: 04 Maggio 2012, 09:47:45 »
di nuovo ciao,
ragazzi dopo 3 mesi e qualche giorno che ho fatto la domanda,ho mandato una richiesta di accesso agli atti sia al dirigente dell'ufficio che al prefetto, ad oggi non ho ricevuto nulla..tranne la ricevuta di ritorno della raccomandata spedita al prefetto..come si fa per avere informazioni sull'andamento della pratica se il 17/5/12 faccio 4 mesi  ??? ??? ????

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #22 il: 09 Maggio 2012, 10:19:48 »
Ciao, sono appena tornata dalla prefettura... mi hanno detto che è normale che non ho ancora ricevuto il codice k, perchè stanno inserendo adesso le pratiche di gennaio (noi la richiesta l'abbiamo fatta il 14 febbraio). Io ho fatto notare che la legge stabilisce un limite di un mese e loro molto ironicamente mi hanno risposto che la legge dice molte cose, anche che dovrebbero esserci più impiegati! Questo però non è un mio problema... quindi ho intenzione di inviare una nuova richiesta di avvio del procedimento e accesso agli atti (visto che mi sono accorta che nel frattempo è cambiato il responsabile dell'ufficio cittadinanza). Nel caso non rispondano nemmeno a questa, come avevano fatto con la prima, farò una denuncia alla commissione per l'accesso agli atti. Oppure voi mi consigliate di inviare subito questa denuncia senza una nuova richiesta? Aiutatemi per favore...

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #23 il: 10 Maggio 2012, 11:35:53 »
ciao, io il 17/5 faccio 4 mesi da quando ho fatto la domanda, non si sono fatti vivi, ne codice ne risposte alle raccomandate, però a dire la verità il dirigente dell'ufficio è stata disponibile a rispondere alle mie mail, spiegandomi che si tratta di ritardi nei loro uffici, tanto vero che per me,m'interessa quello che stabilisce la legge, cioè dopo un mese mi devono comunicare il codice, niente sto aspettando, se a te"milù" hanno detto che stanno inserendo le pratiche di gennaio, ti farò sapere se è vero o meno, visto che io la domanda l'ho fatta proprio il 17 gennaio, anche se l'addetto al ritiro delle pratiche mi ha detto il primo giorno che sono andato, che quest'anno non ci sono tante domande, quindi meno lavoro per loro , ma c'è un ritardo quasi di un anno nella lavorazione..figuriamoci...io aspetto ancora un'altro po, poi procedo con una racc. alla commissione.

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #24 il: 10 Maggio 2012, 13:25:34 »
Adam, ma tu dove l'hai fatta la richiesta? Io alla prefettura di Como... Penso di inviare una nuova richiesta di avvio del procedimento e accesso agli atti (visto che il responsabile dell'ufficio è cambiato e magari potrebbe essere per questo che non ho ricevuto risposta...) e nel caso non mi rispondano anch'io denuncerò alla commissione per l'accesso agli atti... comunque manteniamoci in contatto qui... per aiutarci a vicenda!

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #25 il: 10 Maggio 2012, 17:16:32 »
ciao,
eh non pensavo l'avessi fatta a Milano...forse sei più fortunata perché qui è una macello...però come ti ho detto aspetto ancora un po per mandare una diffida.,certo ok vediamo cosa ci esce fuori con questa noiosa prassi.ciao

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #26 il: 10 Maggio 2012, 21:07:05 »
Eh sì, qui sicuramente hanno meno lavoro da fare, quindi speriamo che si sbrighino!! A presto, speriamo con buone notizie!!

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #27 il: 07 Giugno 2012, 13:38:45 »
Rieccomi qui! Finalmente dopo le 2 raccomandate ci hanno inviato il codice k10 c!! Abbiamo controllato sul sito e dice: "L'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica". La pratica è stata presentata il 14/02/2012, quindi sono passati più di 3 mesi. Se non ho capito male ora dovremmo fare un accesso agli atti per vedere quali sono i pareri richiesti e che non sono ancora stati dati, esatto?

Action

  • *****
  • 1070
Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #28 il: 07 Giugno 2012, 22:59:17 »
Sprattutto verificare se la pratica è entrata a far parte della direttiva ministeriale del 7 marzo o se invece è passata al ministero.

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #29 il: 08 Giugno 2012, 10:02:49 »
Quest'ipotesi non l'avevo proprio considerata... nel senso che la pratica l'abbiamo presentata a metà febbraio! La comunicazione del codice k10c è stata fatta in data 29 maggio, quindi la pratica deve essere stata inserita nel sistema prima del 1° giugno. Però essendo una pratica appena avviata potrebbe rimanere in prefettura... per l'accesso agli atti utilizzo il modello che trovo qui però dovrò modificarlo un pò, giusto? Perchè il codice ci è stato comunicato, così come il nome dei funzionari....