Tutto Stranieri

Cittadinanza per matrimonio

Cittadinanza per matrimonio
« il: 10 Aprile 2012, 16:23:53 »
ragazzi dopo la raccomandata(accesso agli atti finora nessuna risposta), ho inviato anche una mail all'ufficio competente per chiedere come mai tutto questo ritardo nell'assegnare il codice K e la risposta e' stata la seguente :
"La istanza verrà protocollata al momento in cui verrà inserita nella procedura sulla quale operano congiuntamente prefettura questura e Ministero. Verrà inviata comunicazione contenente l’identificativo assegnato"
che ne dite , cosa bisogna fare, anche se la mia domanda e' "E' QUANDO VERRÀ' ASSEGNATO STO CODICE IDENTIFICATIVO???"

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #1 il: 10 Aprile 2012, 20:04:07 »
Vuole dire che la tua domanda non è stata ancora inserita nel sistema informatico.. Il codice K.... viene attributo alla domanda una volta iniserita nel sistema..


Un saluto
Qui perde un caro amico, perde tantissimo;
Qui perde la speranza, perde tutto. NON MOLLARE MAI

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #2 il: 11 Aprile 2012, 12:09:49 »
questo l'ho capito, la mia domanda e' : cosa bisogna fare per fargliela inserire nel rispetto dei tempi stabiliti dalla legge,cioè un mese dopo avere fatto la domanda(mi  sembra), dovevo ricevere il predetto codice, e qui si tratta di più di 3 mesi, niente ricevuto, niente comunicato....nessun esito..
quindi qual'è la soluzione ?

Action

  • *****
  • 1070
Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #3 il: 11 Aprile 2012, 13:37:55 »
questo l'ho capito, la mia domanda e' : cosa bisogna fare per fargliela inserire nel rispetto dei tempi stabiliti dalla legge,cioè un mese dopo avere fatto la domanda(mi  sembra), dovevo ricevere il predetto codice, e qui si tratta di più di 3 mesi, niente ricevuto, niente comunicato....nessun esito..
quindi qual'è la soluzione ?

Spedire una richiesta di accesso agli atti

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #4 il: 11 Aprile 2012, 16:52:43 »
eh amico...l'atto l'ho mandato raccomandata A/R il 20/2/2012 e finora non ho ancora ricevuto un tubo.purtroppo nei nostri confronti non esiste una cosa che si chiama rispetto dei tempi previsti dalla legge, però questo è un diritto, quindi sarò tenace fino alla firma del decreto.
aspetto la risposta a una mia mail, poi un'altra raccomandata di sicuro.
grazie

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #5 il: 11 Aprile 2012, 19:20:20 »
Beh, a questo punto ti posso solo consigliere di mandare un'altro accesso agli Atti..


Un saluto.
Qui perde un caro amico, perde tantissimo;
Qui perde la speranza, perde tutto. NON MOLLARE MAI

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #6 il: 12 Aprile 2012, 18:09:13 »
Ciao, noi siamo nella stessa situazione di adam09! Il 21 aprile sarà passato un mese da quando la prefettura ha ricevuto la nostra richiesta di accesso agli atti!! Aspetteremo fino a quella data e magari qualche giorno in più per vedere se rispondono. E poi che ci consigliate di fare? Mandare un'altra richiesta di accesso agli atti, provare a presentarsi direttamente all'ufficio cittadinanza e chiedere con gentilezza di ricevere almeno il codice K, oppure qualcos'altro? Grazie!!

Amedeo

  • *****
  • 1914
Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #7 il: 13 Aprile 2012, 08:51:40 »
Ciao, noi siamo nella stessa situazione di adam09! Il 21 aprile sarà passato un mese da quando la prefettura ha ricevuto la nostra richiesta di accesso agli atti!! Aspetteremo fino a quella data e magari qualche giorno in più per vedere se rispondono. E poi che ci consigliate di fare? Mandare un'altra richiesta di accesso agli atti, provare a presentarsi direttamente all'ufficio cittadinanza e chiedere con gentilezza di ricevere almeno il codice K, oppure qualcos'altro? Grazie!!

Si denuncia la cosa alla commissione per l'accesso agli atti (v. su internet) e si ripete la domanda.

Un saluto,
Amedeo

Autore di:
- Manuale di sopravvivenza burocratica per italiani con partner straniero
- Ricongiungimento ... step by step
reperibili su www.edizionidellimpossibile.com

e-mail (solo casi riservatissimi): amedeo_si@yahoo.it

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #8 il: 13 Aprile 2012, 13:22:03 »
Grazie Amedeo! Ma dalla denuncia alla commissione quanto devo lasciar passare per ripetere la domanda di accesso agli atti?

Action

  • *****
  • 1070
Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #9 il: 13 Aprile 2012, 14:03:32 »
Grazie Amedeo! Ma dalla denuncia alla commissione quanto devo lasciar passare per ripetere la domanda di accesso agli atti?

In quel caso devi attendere la risposta della commissione.Sarà la commissione a decidere la data e i documenti che puoi visionare.

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #10 il: 13 Aprile 2012, 14:41:48 »
Grazie mille Action! Però prima di fare questa cosa preferirei provare a presentarmi direttamente in prefettura per chiedere se gentilmente mi comunicano il codice K. Dici che può funzionare?

Action

  • *****
  • 1070
Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #11 il: 13 Aprile 2012, 14:45:41 »
Grazie mille Action! Però prima di fare questa cosa preferirei provare a presentarmi direttamente in prefettura per chiedere se gentilmente mi comunicano il codice K. Dici che può funzionare?

Attendi fine mese.Di solito quando ti accettano la richiesta di accesso agli atti ti forniscono anche il codice k

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #12 il: 13 Aprile 2012, 15:58:26 »
la gentilezza però delle volte penso non funzioni, io mi sono messo in contatto con la dirigente dell'ufficio cittadinanza tramite mail, dopo che ho fatto la seguente domanda "come mai dopo quasi 4 mesi, non ho ancora ricevuto il codice k10, anche se la legge stabilisce 30 gg come tempo di attesa"
La risposta"Il termine di 30 giorni non ha carattere perentorio e il carico di lavoro di Milano non consente tempistiche celeri"
allora cosa ne dite ??? so che magari con i tagli agli enti tutto è diventato difficile usufruire dei diritti fondamentali, in  questo caso la cittadinanza...però io, un'altra richiesta agli atti l'ho già preparata.
consigliatemi cosa fare ragazzi ???
Grazie

milù

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #13 il: 13 Aprile 2012, 17:37:45 »
Sì lo so Action, ma ho paura che a questo punto non accettino nemmeno la richiesta di accesso agli atti... Adam, immagino che la gentilezza non serva a molto, ma per fare un tentativo non si perde niente... A parte del tempo e magari la pazienza!! Sicuramente aspetterò che passi il tempo necessario, poi vedrò che fare! Speriamo in bene! Grazie per l'aiuto!!

Re: Cittadinanza per matrimonio
« Risposta #14 il: 17 Aprile 2012, 11:13:04 »
eccoci di nuovo, oggi 2 raccomandate che sto x inviare, accesso agli atti, sia per il  prefetto che per il dirigente dell'ufficio cittadinanza, poi vediamo cosa succede, se rispondono o no...vi terrò aggiornati...ciao e grazie per il vostro contributo...