Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: celiena - 19 Agosto 2011, 19:12:30
-
Buongiorno Amadeo,
Ho percorso il forum ma non ho trovato risposta alla mia situazione:
Vorrei richiedere la cittadinanza, però al comune la mia residenza risulta interrotta per 4 mesi nel 2005 (01Marzo-01Luglio). la cosa mi sembra ingiustificata in quanto ho solo cambiata città per motivi di studio ma ho sempre tenuta la residenza a parma da alcuni amici perciò non risulto su nessuna fattura, ne bollette. Nelfratempo vivevo a torino però sempre senza contratto. Ho solo l'iscrizione all'università per quell'anno e esami convalidati il 14 Luglio 2005. ho fatto un tironcinio a mantova dal metà Giugno2005 à metà Agosto2005.
Le mie domande:
-cè qualque possibilità di recuperare questi tre mesi di buco? con un avvocato ad esempio?
-Gli elementi in cui sono sono in possesso possono bastare?
-Hai qualcos'altro da suggerirmi?
Grazie per il lavoro che fatte!
Aspetto anziosamente un tuo riscontro!
-
Buongiorno Amadeo,
Ho percorso il forum ma non ho trovato risposta alla mia situazione:
Vorrei richiedere la cittadinanza, però al comune la mia residenza risulta interrotta per 4 mesi nel 2005 (01Marzo-01Luglio). la cosa mi sembra ingiustificata in quanto ho solo cambiata città per motivi di studio ma ho sempre tenuta la residenza a parma da alcuni amici perciò non risulto su nessuna fattura, ne bollette. Nelfratempo vivevo a torino però sempre senza contratto. Ho solo l'iscrizione all'università per quell'anno e esami convalidati il 14 Luglio 2005. ho fatto un tironcinio a mantova dal metà Giugno2005 à metà Agosto2005.
Le mie domande:
-cè qualque possibilità di recuperare questi tre mesi di buco? con un avvocato ad esempio?
-Gli elementi in cui sono sono in possesso possono bastare?
-Hai qualcos'altro da suggerirmi?
Grazie per il lavoro che fatte!
Aspetto anziosamente un tuo riscontro!
Sul forum di www.tuttostranieri.it , si discuteva qualche giorno fa proprio di una situazione simile. L'interessato era stato 5 anni in Italia, poi tornato in patria e ritornato in Italia per altri 2 anni e così via fino a raggiungere i 10 anni, ma non continuativi. La conclusione era stata che avrebbe potuto comunque chiedere la cittadinanza per residenza. Occorre ritrovare il topic.
Un saluto,
-
Purtroppo quando si compila la modulistica, devono essere dichiarate le date sulla residenza (da-a) , i quali devono corrispondere alle stesse date che hanno i certificati storici che si devo presentare, se c’è un “buco” fra loro cioè entro i 5(comunitari) o 10(stranieri) anni di residenza è impossibile che la Prefettura riceva la richiesta, almeno dalle mie parte è successo cosi a un paio di suore.
Ma lo peggio di tutto è che gli anni di residenza di prima si perdono e se ricomincia a contare da quando si è iscritto nuovamente per ricomparsa., perche la residenza legale deve essere “ininterrotta”, lo stesso succede a chi fa richiesta di P.S.CE.