Salve a tutti

, dopo varie ricerche sono approdato su questo sito e spero in un piccolo consiglio per risolvere un "piccolo" problema. Mia moglie è cittadina ucraina e vorrebbe richiedere la cittadinanza italiana, ma tra tutti i certificati richiesti il certificato di nascita è il problema più pesante. Pur essendo cittadina ucraina è nata in Georgia e ha a disposizione solo il vecchio certificato sovietico (libretto verde).
Qui sorgono le mie domande

:
1) Sembra che in prefettura accettino solo il nuovo certificato apostillato e tradotto. E' normale? (In Ucraina non apostillano il vecchio tipo)
2) Per una serie di problemi (di tempo, soprattutto...) ci è quasi impossibile andare in Georgia per richiedere, attendere il rilascio, ecc. di un nuovo certificato. Sapreste consigliarmi in merito? Esistono agenzie in Italia che si occupano di queste pratiche? O sapete quale sia la procedura per delegare qualcuno direttamente sul posto (amici di amici)?
Vi ringrazio già in anticipo!
