Tutto Stranieri
LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: maxytorino - 12 Febbraio 2013, 12:00:58
-
Mettere alla berlina: mettere in ridicolo, beffare in modo umiliante. Era una pena in uso nel Medioevo, e raramente anche in epoche più vicine a noi, consistente nell'esporre il condannato, che spesso portava appeso al collo un cartello con l'indicazione del reato commesso, agli scherzi e ai lazzi della folla.
Questo topic è dedicato solo all'UTG di Milano.
Gli utenti sono pregati di inserire un racconto conciso e chiaro del loro vissuto con tanto di nomi e cognomi dei funzionari. Per favore un solo intervento per utente.
Si prega di non inserire commenti che si riferiscono ad altre UTG bensí di aprire un topic per ogni UTG.
Il motivo dell'apertura di questo topic è che i ritardi e i disservizi non sono, come viene raccontato dai funzionari, dovuti a mancanza di personale, bensí a motivi politici. Un politica sbagliata e malata: al posto di escludere dall'ottenimento della cittadinanza i richiedenti non adatti a riceverla, i funzionari fanno di tutta l'erba un fascio e bloccano tutte le pratiche, ledendo grossolanamente la legge 241/1990.
-
sono un cittadino albanese da 22 anni residente in Italia a Milano e padre di due bambine di 16 e 6 anni italiane. Convivo con la mia compagna italiana ma non mi sono mai sposato. Il 24/12/2008 ho presentato la domanda di cittadinanza italiana presso la Prefettura di Milano.
1. a gennaio 2009 la pratica viene inserita nel portale del Ministero.
2. a giugno credo ma non ricordo più le date mi hanno chiamato per integrazione dei documenti. fatto.
3. per anni non succedde nulla-
4. a settembre 2012 ho mandato la prima diffida sia alla Prefettura che al Ministero. dopo pochi giorni mi contattò un funzionario della Prefettura dicendomi che per loro la pratica era conclusa e che aspettavano i pareri della Questura, quindi mi consigliò di sollecitare la stessa. mi presentai personalmente in Questura dove mi rassicuravano che la pratica stava per partire.
5.i primi di ottobre mandai una mail certificata alla URG del Ministero e della Prefettura. mi rispose la prefettura scrivendomi che per loro nulla è cambiato.
6. da allora non faccio che mandare mail e ttelefonare senza evere risposta.a marzo 2013 la pratica finalmente passava da fase 1 alla fase 3.
7. i primi di aprile 2013 con grande stupore la pratica passava dalla fase 3 alla fase 1 di nuovo. telefonai alla Prefettura per avere spiegazioni che pero un certo dott. Michele non sapeva darmi. li chiesi un appuntamento per avere accesso agli atti e mi vennè fissato per il 30/04/2013 dalle 09.00 alle 12.00?????
8. ADESSO VIENE IL BELLO. DOPO LA TELEFONATA E LA MAIL A QUESTO SIGNOR DOTTORE DELLA PREFETTURA ALLA MIA POSIZIONE SUL PORTALE DEL MINISTERO NON VIENE PIù ASSOCIATA NESSUNA DOMANDA.
NON SO PIù CHE FARE E MI ARRENDO. VENGO DA UN PAESE CHE HA LOTTATO PER SOCCOMBERE L'ARROGANZA DEL SOCIALISMO E MI TROVO A DOVER COMBATTERE CON L'ARROGANZA DEGLI INCOMPETENTI DELLA P.A.
.
P.S. risposta mail dott. Gicamino della prefettura di milano: "Rifermail relativa oggetto, data ieri ,comunico che la Sua pratica e’ per queswt’Ufficio definita,ora in valutazione al Ministero dell’Interno.Eventualmente,puo’ sollecitare in quella Sede.Distinti saluti.m.Giacomino"
-per telefono è un dottore ma per mail non si dichiara tale. mi suggeriva di fare ricorso e alla mia richiesta di mettermi due righe per iscritto non sapeva più che pesci prendere. in ogni caso per chi vuole informazioni da questo "competente" la mail è: michele.giacomino@interno.it
non dimenticate di chiamarlo con il titolo dottore!!!!!!!!!
dal 2008 vi rendete conto????????? 1507 giorni ad oggi e la legge ne prevvede 730.
-
Ciao,
mi spiace molto leggere la tua storia? La prefettura di milano e' veramente il preggiore!Hai ottenuto la cittadinanza adesso?
Spero tutti gli altri che hanno fatto domanda alla milano possono scrivere le loro esperienze qui e sopratutto quelle di pochissime belle (come hanno fatto muovere un po' la prefettura!)
-
Ciao anche io ho fatto la domanda per cittadinanza a prefettura di milano il 28 dicembre 2012.Dal 12 febbraio la mia pratica è fermata al passo"l'istruttoria si è completata, l'Ufficio competente sta procedendo alla valutazione complessiva degli elementi informativi. "
Ho chiamato per sapere chi è il responsabile del procedimento della mia pratica. Mi ha detto senza chiedere K10 dott.Simone.
Anche mi ha detto non scrivere prima di 730 giorni.
Quello è la mia storia fino 12 ottobre.
-
.
-
Ragazzi voglio lasciare indirizzio email anche pec per tutti quanti che ha fatto domanda a prefettura di milano perchè io sempre avevo una risposta da qui
cittadinanza@prefettura.milano.it
protocollo.prefmi@pec.intero.it
Sempre scrivi gentilmente e con propio rispetto
-
Ho scritto alla prefettura di Milano alla pec protocollo.prefmi@pec.interno.it, per sapere lo stato di avanzamento pratica. Premetto sono in fase 1 da settembre 2014.
La risposta è stata velocissima, ma non mi hanno detto in che fase sono. Hanno aggiunto che comunque hanno 730 gg di tempo per la definizione del procedimento secondo la nomativa di legge (art.3 DPR 18.04.1994 NR 362).
i NOMI non del funzionario/i non erano indicati.
-
iLife.Ti rispondo per l'esperienza personale e i passi che ho fatto io per avere la cittadinanza in 2anni o poco più.Io ho mandato un sollecito al ministero,al dipartimento degli diritti e alla prefettura (Trovato tutto sul sito "quando la cittadinanza non arriva "di Mara ect..)in due mesi è cambiato tutto.Scrivi con gentilezza senza offendere è vedrai che avrai tutto.Auguri e buon Anno
-
La Dott.sa Simona Pesole, che è la dirigente dell'area, è convinta che la pratica per l'acquisizione della cittadinanza per matrimonio ha un termine di 730 giorni!!!
Ottimo dirigente che conosce a fondo le leggi.
-
dopo due mesi circa il mio stato è ancora fermo al primo.
Ho mandato il sollecito dei pareri mancanti alla questura, mi sembrava che si fosse mosso qualcosa, ma ancora niente.
Sto inviando una mail alla prefettura di Milano per sapere a che punto sono.
-
Buongiorno a tutti,
La mia domanda è rivolta a quelli che aspetanno la notifica del decreto dal comune di milano???
mi sono informato dalla prefettura di milano e loro mi hanno detto che sta al comune notificare il decreto all 'interessato!! qualqu'uno sa quanto tempo all'incirca ci vuole per il comune di milano a notificare il decreto? grazie!!
-
Puoi trovare delle situazioni simili alla tua in altri topic, prova a cercare "notifica decreto" magari riesci a trovare una quasi risposta alla tua domanda poiché le situazioni ed il comportamento delle amministrazioni variano moltissimo l'una dall'altra.
Ciao
-
dopo due mesi circa il mio stato è ancora fermo al primo.
Ho mandato il sollecito dei pareri mancanti alla questura, mi sembrava che si fosse mosso qualcosa, ma ancora niente.
Sto inviando una mail alla prefettura di Milano per sapere a che punto sono.
La prefettura di Milano ha risposto dopo circa due mesi: i pareri sono stati espressi, Ma lo stato sul sito è rimasto invariato.
-
La prefettura di Milano ha risposto dopo circa due mesi: i pareri sono stati espressi, Ma lo stato sul sito è rimasto invariato.
ciao varinik ,quando hai fatto la domanda,arrivederci bocca al lupo.
-
Saluto a tutti ,
scrivo particalarmente a quelli che stanne aspettando la notifica del decreto dal comune DI MILANO
COME posso fare per velocizzare le cose? ho chiamato alla prefettura et loro mi hanno detto che sta al comune notificare il decreto??? quindi ho chiamato il comune et mi hanno dato il numero del servizio che si occupa!! ma non risponde nessuno !!! aiuto se potete . ricordo che si tratta del comune di Milano.
Grazie
-
ciao varinik ,quando hai fatto la domanda,arrivederci bocca al lupo.
L'ho fatta a settembre, la mia è una cittadinanza per matrimonio. Lo stato sul sito è ancora fermo al primo...ma mi hanno risposto alla mia pec dicendomi che i pareri erano stati espressi. Adesso sto solo aspettando che passi almeno un mese dalla loro risposta e poi faccio un altra mail.
-
Prefettura di Milano
Richieste informazioni
Per controllare lo stato della pratica, dopo aver ricevuto dalla Prefettura la comunicazione dell'avvio del procedimento e il numero di protocollo (K10/.......), consultare il seguente link: https://cittadinanza.interno.it .
Alternativamente è possibile rivolgersi via e-mail al seguente indirizzo: cittadinanza@prefettura.milano.it, via telefono nella sola giornata di lunedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 al numero 0277584335
questo numero è uno scherzo, ho chiamato 58 volte è sempre occupato, e quando prendi linea non ti risponde nessuno.
Ho provato chiamare il centralino e mi ha passato l'ufficio cittadinanza, mi ha risposto una signora non molto gentile
lei:"PRONTO"
io :"buon giorno, ufficio cittadinanza?" che ne so, forse era il fruttivendolo.
lei:"NO, SBAGLIATO" e mi ha passato la chiamata a una linea che nessuno ha risposto.
i miei 730 giorni sono passati e sono in fase 5 da più di un mese.
-
ciao salvadoregno
comunque sei alla fine la fase 5 dura anche 40giorni quando sarà firmato il tuo decreto e sul sito del ministero resulta fase7 dopo 15giorni si la prefettura no notifica il decreto mandi una richiesta di notifica decreto il modulo lo trovi in topic moduli utili per la cittadinanza in pagina 2
ciao
-
Per chi ha la pratica presso la Prefettura di Milano: mi hanno informato che attualmente stanno lavorando sulle pratiche del fine 2016 / inizio 2017.
-
ciao salvadoregno
comunque sei alla fine la fase 5 dura anche 40giorni quando sarà firmato il tuo decreto e sul sito del ministero resulta fase7 dopo 15giorni si la prefettura no notifica il decreto mandi una richiesta di notifica decreto il modulo lo trovi in topic moduli utili per la cittadinanza in pagina 2
ciao
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi quale fase è la seguente? "Sono stati acquisiti i pareri necessari ? la pratica è in fase di valutazione". La prefettura di Torino, da me interpellata, mi ha risposto che è semplicemente un errore di digitazione, per sbaglio inserito nel sistema e mai corretto...
-
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi quale fase è la seguente? "Sono stati acquisiti i pareri necessari ? la pratica è in fase di valutazione". La prefettura di Torino, da me interpellata, mi ha risposto che è semplicemente un errore di digitazione, per sbaglio inserito nel sistema e mai corretto...
sei in fase 4
-
sei in fase 4
La ringrazio per la sollecita risposta, ma qualcosa non mi è chiaro. Ho già ricevuto i seguenti stati di pratica: 1 l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica. 2 L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione. 3 È avviata l'istruttoria degli uffici centrali. 4 È avviata l'istruttoria degli uffici competenti. 5 Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari, la pratica è in fase di valutazione. 6 Sono stati acquisiti i pareri necessari ? la pratica è in fase di valutazione. Allora, quante sono le fasi?
-
La ringrazio per la sollecita risposta, ma qualcosa non mi è chiaro. Ho già ricevuto i seguenti stati di pratica: 1 l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica. 2 L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione. 3 È avviata l'istruttoria degli uffici centrali. 4 È avviata l'istruttoria degli uffici competenti. 5 Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari, la pratica è in fase di valutazione. 6 Sono stati acquisiti i pareri necessari ? la pratica è in fase di valutazione. Allora, quante sono le fasi?
Sei uguale alla fase 4, con il punto interrogativo "?" significa che il decreto e stato prodotto ed e alle firme preso il ministero. Dopo di che la mandano alla presidenza.
-
Per chi ha la pratica presso la Prefettura di Milano: mi hanno informato che attualmente stanno lavorando sulle pratiche del fine 2016 / inizio 2017.
Buongiorno, sembra non tanto vera quello che ti hanno detto in prefettura.. Considerando che io ho presentato domanda aprile 2016 e sono ancora in fase 2.
-
Buongiorno, sembra non tanto vera quello che ti hanno detto in prefettura.. Considerando che io ho presentato domanda aprile 2016 e sono ancora in fase 2.
Caro/a Ellys,
Riporto soltanto quello che mi è stato detto. Purtroppo ci sono poi un sacco di variabili che possono far allungare le tempistiche di ogni singola pratica, al di là dell'ordine cronologico con cui le Prefetture debbano smaltire le domande.
Per curiosità hai già fatto una richiesta d'accesso agli atti, e nel caso positivo, cosa hanno detto?
Facci sapere poi quando ci sono aggiornamenti con la tua domanda.
Ciao
-
Caro/a Ellys,
Riporto soltanto quello che mi è stato detto. Purtroppo ci sono poi un sacco di variabili che possono far allungare le tempistiche di ogni singola pratica, al di là dell'ordine cronologico con cui le Prefetture debbano smaltire le domande.
Per curiosità hai già fatto una richiesta d'accesso agli atti, e nel caso positivo, cosa hanno detto?
Facci sapere poi quando ci sono aggiornamenti con la tua domanda.
Ciao
Si, ho fatto accesso agli atti a febbraio del 2018, mancava ancora il parare della questura. A giugno ho deciso di intervenire con un avvocato. Ho ricevuto tramite l'avvocato due risposte diverse. 1) la pratica era conclusa dalla prefettura il 7 di giugno. Poi una seconda pec a settembre sempre dal avvocato dove rispondono ") la pratica era conclusa dalla prefettura il 16 di luglio. Perciò sono convinta che le risposto sono giusto per farci contenti. Lo stesso ufficio due risposte diverse. By the way adesso con il nuovo decreto mi sembra tutto inutile. Stamattina ho controllato la pec dove mi hanno "risposto" dopo un mese, la pratica è conclusa...e poi mi ricordano il nuovo decreto e il prolungamento da 730 gg a 48 mesi.
A novembre ho un altra data prefissata per il secondo accesso agli atti. Ovviamente solo per farmi sentire che ci sono altrimenti non saranno piu 48 mesi ma molto di più.
Buona giornata!
-
La ringrazio per la sollecita risposta, ma qualcosa non mi è chiaro. Ho già ricevuto i seguenti stati di pratica: 1 l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica. 2 L'istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione. 3 È avviata l'istruttoria degli uffici centrali. 4 È avviata l'istruttoria degli uffici competenti. 5 Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari, la pratica è in fase di valutazione. 6 Sono stati acquisiti i pareri necessari ? la pratica è in fase di valutazione. Allora, quante sono le fasi?
Se fasi , sono un invenzione degli utenti del forum per avere un idea dello stato della pratica.
La fase con in punto interrogativo e in efetti quella che lo chiamiamo 4 fase.
Il Decreto di concessione e alle firma del ministro e del Presidente della Repubblica.
Mediamente ci mettono 4 mesi.
-
Si, ho fatto accesso agli atti a febbraio del 2018, mancava ancora il parare della questura. A giugno ho deciso di intervenire con un avvocato. Ho ricevuto tramite l'avvocato due risposte diverse. 1) la pratica era conclusa dalla prefettura il 7 di giugno. Poi una seconda pec a settembre sempre dal avvocato dove rispondono ") la pratica era conclusa dalla prefettura il 16 di luglio. Perciò sono convinta che le risposto sono giusto per farci contenti. Lo stesso ufficio due risposte diverse. By the way adesso con il nuovo decreto mi sembra tutto inutile. Stamattina ho controllato la pec dove mi hanno "risposto" dopo un mese, la pratica è conclusa...e poi mi ricordano il nuovo decreto e il prolungamento da 730 gg a 48 mesi.
A novembre ho un altra data prefissata per il secondo accesso agli atti. Ovviamente solo per farmi sentire che ci sono altrimenti non saranno piu 48 mesi ma molto di più.
Buona giornata!
Almeno fatti dire se i pareri espressi sono positivi.
Legalmente, adesso non puoi fare nulla.
Il termine e stato elevato a 48 mesi.
-
Se fasi , sono un invenzione degli utenti del forum per avere un idea dello stato della pratica.
La fase con in punto interrogativo e in efetti quella che lo chiamiamo 4 fase.
Il Decreto di concessione e alle firma del ministro e del Presidente della Repubblica.
Mediamente ci mettono 4 mesi.
Finalmente una notizia chiara, riguardo ad un dubbio che mi attanagliava da un po'... le fasi non esistono!
-
Ciao tutti, ho inserito la domanda on line a ottobre 2018, ad oggi non ho ancora nemmeno il numero di pratica. Chi come me? Quanto ci mettono solitamente?
-
Buongiorno,
anch'io stessa cosa non ho ancora ricevuto nulla della prefettura? ma te l'hai fatta per residenza o matrimonio?
grazie mille
-
residenza
-
E anche gennaio è finito...e dopo più di 3 mesi non ho nemmeno il codice pratica, qualcuno sa cosa stanno combinando alla prefettura di Milano? Ok per i 48 mesi per la definizione della pratica, ma sono passati più di 90 giorni e questi non hanno nemmeno avviato il procedimento!
-
Piu o meno il K10 ti arrivera dopi 8 mesi che hai inviato la domanda.
-
Buongiorno,
ho fatto la richiesta di cittadinanza per mia moglie in data 04/02/2018 e solo ad Ottobre dello stesso anno è stato comunicato il codice K10.
La scorsa settimana invio raccomandata per richiedere l'accesso agli atti e mi viene detto che:
- con il nuovo decreto Salvini le tempistiche sono state innalzate a 48 mesi (in barba al fatto che loro abbiano 30 giorni per completare la pratica)
- per richiedere l'accesso agli atti bisogna usare l'apposito sito web (peccato che non funzioni mai).
Non so se devo procedere con diffida o provare ogni giorno il sito fino a quando finalmente funzionerà...
-
Penso che dovresti fare un ricorso alla commissione,non ti possono negare l'accesso agli atti,è un tuo diritto.Il modulo lo trovi in Moduli utili per la cittadinanza.Spero di esserti stata d'aiuto.
-
Ciao tutti
Io ho fatto la domanda online per residenza il 10/2017 , K10 :05/2018, Fase 2: 09/2018. Sto aspettanda da 10 mesi in Fase 2. (prefettura di Milano)
Volevo chiedere se qualcuno (da MILANO) è recentemente passato alla fase 3 o 4 con una data di domanda simile?
Come stanno andando vostre pratiche?
Grazie, buona giornata.
-
Per chi ha la pratica presso la Prefettura di Milano: mi hanno informato che attualmente stanno lavorando sulle pratiche del fine 2016 / inizio 2017.
Ciao, Lo sapete come sta andando in questi giorni a Milano?
grazie
-
Ciao tutti
Io ho fatto la domanda online per residenza il 10/2017 , K10 :05/2018, Fase 2: 09/2018. Sto aspettanda da 10 mesi in Fase 2. (prefettura di Milano)
Volevo chiedere se qualcuno (da MILANO) è recentemente passato alla fase 3 o 4 con una data di domanda simile?
Come stanno andando vostre pratiche?
Grazie, buona giornata.
Ciao tutti, c'é qualcuno da Milano?
-
presente...inviata domanda da 9 mesi, non ho ancora nemmeno il codice pratica..assurdi
-
Ciao, scusa se te lo dico ma te ne hai di strada da fare... per il codice prova a passare alla tua prefettura io l ho preso li dopo aver aspettato un po’ di tempo ma se hai fatto richiesta da nove mesi è pure ora che te lo diano sto k10! Per quanto riguarda la richiesta aspetta aspetta aspetta, ma tanto lo sai da te questo. In bocca al lupo
-
presente...inviata domanda da 9 mesi, non ho ancora nemmeno il codice pratica..assurdi
Domanda fatta il 4 feb 2017. Ancora fase 2.
-
Ciao, scusa se te lo dico ma te ne hai di strada da fare... per il codice prova a passare alla tua prefettura io l ho preso li dopo aver aspettato un po’ di tempo ma se hai fatto richiesta da nove mesi è pure ora che te lo diano sto k10! Per quanto riguarda la richiesta aspetta aspetta aspetta, ma tanto lo sai da te questo. In bocca al lupo
comincerò a inviare una pec, purtroppo è un periodaccio in tutti i sensi e sono quasi arrivata a fregarmene
-
presente...inviata domanda da 9 mesi, non ho ancora nemmeno il codice pratica..assurdi
Ciao, purtroppo ora ci serve 11/12 mesi per il rilascio di K10 a Milano.
-
Ciao tutti, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
-
Ciao tutti, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
Ciao, la pratica per matrimonio di mio marito (presentata a luglio 2017) si è conclusa lo scorso venerdì. Adesso aspettiamo la notifica. Posso dirti che lui è stato in fase 2 per un anno e sei mesi.
-
Ciao, la pratica per matrimonio di mio marito (presentata a luglio 2017) si è conclusa lo scorso venerdì. Adesso aspettiamo la notifica. Posso dirti che lui è stato in fase 2 per un anno e sei mesi.
Vovv ottimo. Siete fortunati o Magari la domanda con matrimonio ha processo pi veloce. Avete fatto qualcosa per velocizzare?
Ho fatto io domanda per la residenza il Ottobre 2017, sono fermo in Fase 2 :((
-
Vovv ottimo. Siete fortunati o Magari la domanda con matrimonio ha processo pi veloce. Avete fatto qualcosa per velocizzare?
Ho fatto io domanda per la residenza il Ottobre 2017, sono fermo in Fase 2 :((
No, non abbiamo fatto nulla, per questo non credevo ai miei occhi quando ho visto la scritta "Pratica definita".
-
Ciao tutti, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
Io sono ancora ferma alla nuova fase 1/2 (verifiche con altri uffici coinvolti) ... ma prima dell’aggiornamento fasi di luglio 2019, ero nella fase 2 (la pratica è in via di definizione).
Teniamoci aggiornati!
-
Ciao, la pratica per matrimonio di mio marito (presentata a luglio 2017) si è conclusa lo scorso venerdì. Adesso aspettiamo la notifica. Posso dirti che lui è stato in fase 2 per un anno e sei mesi.
Complimenti! Io sono in fase 1/2 (nuova)! Ormai sono passati 2 anni! Per caso hai fatto accesso agli atti?
-
Complimenti! Io sono in fase 1/2 (nuova)! Ormai sono passati 2 anni! Per caso hai fatto accesso agli atti?
No, non abbiamo fatto nulla. A gennaio avevo scritto una mail alla Prefettura per chiedere come procedeva la pratica (ci hanno risposto "procede come previsto"), ma dubito che ciò abbia avuto particolari effetti. Tieni conto che allo scadere dei due anni (luglio 2019) la pratica di mio marito era sempre ferma in fase 1/2. Il passaggio in fase 5 e poi 7 per lui c'è stato questo mese, quindi dopo 2 anni e 2 mesi. Visti i racconti che ho letto su questo forum sulla Prefettura di Milano, noi siamo stati indubbiamente fortunati con le tempistiche. Anche la notifica a casa del decreto è stata fatta praticamente subito. Spero che anche per te e per gli altri le cose inizino a smuoversi!
-
No, non abbiamo fatto nulla. A gennaio avevo scritto una mail alla Prefettura per chiedere come procedeva la pratica (ci hanno risposto "procede come previsto"), ma dubito che ciò abbia avuto particolari effetti. Tieni conto che allo scadere dei due anni (luglio 2019) la pratica di mio marito era sempre ferma in fase 1/2. Il passaggio in fase 5 e poi 7 per lui c'è stato questo mese, quindi dopo 2 anni e 2 mesi. Visti i racconti che ho letto su questo forum sulla Prefettura di Milano, noi siamo stati indubbiamente fortunati con le tempistiche. Anche la notifica a casa del decreto è stata fatta praticamente subito. Spero che anche per te e per gli altri le cose inizino a smuoversi!
Grazie per la risposta! Speriamo bene!!! Complimenti di nuovo!
-
Grazie per la risposta! Speriamo bene!!! Complimenti di nuovo!
Ciao nickb, anche io fatto la domanda da milano ottobre 2017. Sono fermo al fase 2.
fateci sapere se qualcosa cambia.. grazie
-
Ciao tutti, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
-
Ciao tutti, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
Sono arrivato alla fase 5. Spero che i prossimi passi vanno veloce.
Tu hai aggiornamenti?
-
Sono arrivato alla fase 5. Spero che i prossimi passi vanno veloce.
Tu hai aggiornamenti?
Ottimo!! sono ancora nel fase 1-2 ..
-
Ciao ragazzi, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
-
Milano- 16/02/2018 sempre in fase 1/2 sesti miraglia
-
Domanda fatta per matrimonio a Febbraio 2018, sempre fermi in fase 1/2...
-
mi sembra che siamo tutti fermi... :(
-
Io ho cambiato anche residenza, sempre nello stesso comune... spero che non rallentino ulteriormente, comunque ho fatto un calcolo approssimativo, a Milano la media è 2 anni e 5 mesi solo per la fase 5 :( però questo vale per le domande vecchie, io sono fermo ancora in fase 1/2. Bisogna mettersi l'anima in pace, aspettare aspettare aspettare, almeno ho scoperto grazie al forum che la Dott.ssa Sesti Miraglia aggiorna il giovedì quindi adesso controllo solo quel giorno.
-
Ciao ragazzi, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
-
Ciao ragazzi, come stanno andando le vostre pratiche a Milano?
grazie
Ciao! A febbraio la mia pratica è passata sulla fase 7. Poi tutto si è fermato. Ho scoperto qualche settimana fa che il mio decreto è pronto per essere inviato tramite il messo comunale (è da più di 3 settimane che è così). Mi hanno detto che hanno appena ripreso le attività della cittadinanza e che comunque ci sarà un po' di lentezza (ovviamente per il covid19 che secondo me sarà la scusa più diffusa in questi tempi). Speriamo bene!
-
Cari amici di Milano! Ho finalmente ricevuto la notifica di concessione della cittadinanza a Milano!
Ovviamente COVID ha fatto passare un po' di tempo, ma finalmente vedo la luce!
Ora devo vedere come fare per il giuramento! Grazie a tutti!
-
Ciao, anche a me ...che cosa voul dire che ho ricevuto la risposta dalla prefettura di Milano ..
( In riscontro Sua comunicazione del 06/07/2020, si informa che il procedimento si è concluso, il provvedimento è stato inviato in data 08/07/2020 al Comune.) Grazie Mille
-
Ciao, anche a me ...che cosa voul dire che ho ricevuto la risposta dalla prefettura di Milano ..
( In riscontro Sua comunicazione del 06/07/2020, si informa che il procedimento si è concluso, il provvedimento è stato inviato in data 08/07/2020 al Comune.) Grazie Mille
Intendo che ho ricevuto il decreto. Ora devo prendere l'appuntamento per il giuramento.
-
Ok ma cosa vuol dire che ho scritto per favore mi dica grazie
-
Ciao, ...che cosa voul dire che ho ricevuto la risposta dalla prefettura di Milano ..
( In riscontro Sua comunicazione del 06/07/2020, si informa che il procedimento si è concluso, il provvedimento è stato inviato in data 08/07/2020 al Comune.) Competente per la notifica. Grazie Mille
-
Finalmente cambia anche a me dalla fase 1/2 alla fase 3 dopo 2 anni e 5 mesi precisi!!! come gli svizzeri ;D almeno so che entro 1 anno riceverò la cittadinanza se tutto va bene ;)
Un consiglio controllate SOLO Giovedì che aggiornano il sito, gli altri giorni non li considerate o vi stressate =)
-
Buongiorno,
Volevo avvisare a tutti quelli che hanno richiesto la cittadinanza attraverso la prefettura di Milano, come media per passare dalla presentazione della domanda alla fase 5 ci vogliono di media 2 anni e 6 mesi, questo però se tutti i documenti di residenza; reddito; fedina penale; documenti originali e tradotti, siano tutti in regole e apposto. Preciso che siano in regola perché se un dato non trova riscontro, come per esempio date di residenza sbagliate, nome errato nell'estratto di nascita oppure qualche problema con la giustizia non risolto, potrebbe volerci più tempo. Inoltre chi vuole può scrivere alla prefettura per chiedere gentilmente a che stato sia la pratica, io personalmente in questi 2 anni e 6 mesi ho scritto 1 volta sola senza pec, per chiedere informazioni e mi è stato risposto che la domanda era al ministero e che dovevo aspettare (ero in fase 1/2). Per il resto munitevi di pazienza perché lavorano al 100% però sono lenti per via delle domande che sono troppe. Buona fortuna a tutti ;D
-
Ciao a tutti! Giuramento fatto oggi a Milano! In bocca al lupo a tutti!
-
Fase 7 ;D ;D ;D
adesso speriamo che la notifica e poi con l'appuntamento per il giuramento non si arrivi a maggio che mi scade il permesso e dovrò rinnovarlo!!!!!!
Aggiungo per chi volesse i contatti del comune così da avere informazioni sulla vostra notifica.
email DSC.decreticittadinanza@comune.milano.it
(solo per mittenti con casella di posta elettronica ordinaria)
PEC messi@postacert.comune.milano.it
(solo per mittenti in possesso di casella di posta certificata)
-
Fase 7 ;D ;D ;D
adesso speriamo che la notifica e poi con l'appuntamento per il giuramento non si arrivi a maggio che mi scade il permesso e dovrò rinnovarlo!!!!!!
Aggiungo per chi volesse i contatti del comune così da avere informazioni sulla vostra notifica.
email DSC.decreticittadinanza@comune.milano.it
(solo per mittenti con casella di posta elettronica ordinaria)
PEC messi@postacert.comune.milano.it
(solo per mittenti in possesso di casella di posta certificata)
Ciao Sly!
Hai qualche aggiornamento per la tua pratica di cittadinanza? Ti è già passato il messo comunale?
A me non è ancora passato nessuno... anche se ho scritto (separatamente) sia alla Prefettura che al indirizzo PEC per il servizio messi di Milano.
Quindi attendo news da parte tua, visto che ci troviamo nello stesso Comune :)
Grazie
-
Ciao a tutti,
qualche giorno fa, finalmente sono passato a fase 3. (Milano)
Più meno quanto dura fase 3? Ancora strada lunga per arrivare a fase 7? Che dite?
Grazie
-
Ciao gelsomina_
sei passato a fase 7? se si, quando?
grazie
Ciao Sly!
Hai qualche aggiornamento per la tua pratica di cittadinanza? Ti è già passato il messo comunale?
A me non è ancora passato nessuno... anche se ho scritto (separatamente) sia alla Prefettura che al indirizzo PEC per il servizio messi di Milano.
Quindi attendo news da parte tua, visto che ci troviamo nello stesso Comune :)
Grazie
-
Ciao gelsomina_
sei passato a fase 7? se si, quando?
grazie
Ciao, sono pasata a fase 7 più o meno all'inizio dicembre.
Ho scritto successivamente alla PEC del servizio messi del comune. Mi dicevano che il servizio per la notifica dei decreti è stata sospesa fra 10/11/2020 e 10/2/2021 a causa dell'emergenza COVID. Da quello che ho capito, la Prefettura ha continuato a trasmettere decreti quindi si tratta di aspettare che il servizio riprenderà a notificare gli interessati.
-
Ciao gelsomina,
Purtroppo la prefettura di Milano sta andando troppo a rilento a causa del covid, io sono in fase 7 da 3 mesi ormai ed ancora non ho ricevuto nessuna notifica del decreto. Ho scritto a DSC.decreticittadinanza@comune.milano.it in queste settimane e rimandando sempre, invitandomi a riscrivere una email prima al 27gennaio poi ai primi di febbraio ed infine dopo il 20 febbraio.. non so se continuare a scrivere oppure no, spero soltanto che riescano prima della scadenza del permesso. Comunque è stressante e cerco di non pensarci, anche se è quasi impossibile, purtroppo non siamo gli unici ad aspettare, molta gente è messa peggio e non devo lamentarmi :)
dalla fase 3 alla 7 ci vorranno circa 3/4 mesi se tutto va bene,
-
Oggi è uno dei giorni più importanti della mia vita. Oggi finalmente ho ricevuto il decreto. Racconto un attimo la mia storia per dare coraggio a chi aspetta da tanto e qualche consiglio per non perdere la speranza, prima o poi arriverà anche a voi, abbiate fede e coraggio.
Dopo la fase 1/2 (che a Milano dove è la mia prefettura e di media ho calcolato 2 anni e 5 mesi per una risposta con il vecchio decreto Salvini, allungando i tempi da 720 gg a 1420 gg) ero felicissimo perché la mia pratica continuava ad avanzare e non si era impantanata chissà dove come pensavo dopo 2 anni d'attesa anche sapendo la media di risposta ecc... Poi 1 mese per passare dalla fase 3/4 alla 5 sempre nella media... ed infine 3 mesi per la fase 7. Ora arrivati a questo punto ho visto alcuni decreti che arrivavano non prima di 6/8 o addirittura 10 mesi e l'impazienza si era fatta più forte, però ho dovuto subito calmarmi, perché sapevo la situazione del CV19 e quindi non potevo fare niente, Ho letto sul sito del Comune di Milano per vedere cosa avrei dovuto fare non appena avrei ricevuto il decreto ed ho preso appuntamento subito a novembre2020 per maggio 2021 (UNICO posto disponibile), sicuro che lo avrei ricevuto in questi 5 mesi e rischiando anche. Purtroppo però il decreto tardava ad arrivare e scambiando delle email con l'ufficio del comune, ho capito che non volevano inviarmelo perché non c'era posto per giurare visto l'intasamento dovuto a questa pandemia ed il limite dei 6 mesi dalla notifica non sarebbero stati rispettati. Io poi ho scritto di avere l'appuntamento a maggio e dopo una strillata da parte del messo comunale ;D ho ricevuto oggi il decreto e il giuramento sarà giustamente prima della scadenza del permesso di soggiorno nel giorno che prenotai a novembre. Quindi ragazzi non mollate, i tempi sono lunghi però il risultato arriva sempre. Non disperatevi e se dovete comunicare con i vari uffici, prefetture/comune/ministero fatelo con gentilezza sempre, così vi daranno le informazioni utili per continuare ad avanzare. Se siete di Milano e siete arrivati in fase 7 prendete l'appuntamento se volete rischiare, però non prima di 6 mesi minimo perché davvero è pienissimo e la coda è lunga e rischiate di prenotare a vuoto. Auguro tanta fortuna a tutti i fratelli del forum, che Dio benedica tutti e Buona fortuna, 8) mai disperarsi.
PS. Se avete domande risponderò settimana prossima.
||DUPLICATO DA DOMANDE CITTADINANZA 2018||
-
Oggi è uno dei giorni più importanti della mia vita. Oggi finalmente ho ricevuto il decreto. Racconto un attimo la mia storia per dare coraggio a chi aspetta da tanto e qualche consiglio per non perdere la speranza, prima o poi arriverà anche a voi, abbiate fede e coraggio.
Dopo la fase 1/2 (che a Milano dove è la mia prefettura e di media ho calcolato 2 anni e 5 mesi per una risposta con il vecchio decreto Salvini, allungando i tempi da 720 gg a 1420 gg) ero felicissimo perché la mia pratica continuava ad avanzare e non si era impantanata chissà dove come pensavo dopo 2 anni d'attesa anche sapendo la media di risposta ecc... Poi 1 mese per passare dalla fase 3/4 alla 5 sempre nella media... ed infine 3 mesi per la fase 7. Ora arrivati a questo punto ho visto alcuni decreti che arrivavano non prima di 6/8 o addirittura 10 mesi e l'impazienza si era fatta più forte, però ho dovuto subito calmarmi, perché sapevo la situazione del CV19 e quindi non potevo fare niente, Ho letto sul sito del Comune di Milano per vedere cosa avrei dovuto fare non appena avrei ricevuto il decreto ed ho preso appuntamento subito a novembre2020 per maggio 2021 (UNICO posto disponibile), sicuro che lo avrei ricevuto in questi 5 mesi e rischiando anche. Purtroppo però il decreto tardava ad arrivare e scambiando delle email con l'ufficio del comune, ho capito che non volevano inviarmelo perché non c'era posto per giurare visto l'intasamento dovuto a questa pandemia ed il limite dei 6 mesi dalla notifica non sarebbero stati rispettati. Io poi ho scritto di avere l'appuntamento a maggio e dopo una strillata da parte del messo comunale ;D ho ricevuto oggi il decreto e il giuramento sarà giustamente prima della scadenza del permesso di soggiorno nel giorno che prenotai a novembre. Quindi ragazzi non mollate, i tempi sono lunghi però il risultato arriva sempre. Non disperatevi e se dovete comunicare con i vari uffici, prefetture/comune/ministero fatelo con gentilezza sempre, così vi daranno le informazioni utili per continuare ad avanzare. Se siete di Milano e siete arrivati in fase 7 prendete l'appuntamento se volete rischiare, però non prima di 6 mesi minimo perché davvero è pienissimo e la coda è lunga e rischiate di prenotare a vuoto. Auguro tanta fortuna a tutti i fratelli del forum, che Dio benedica tutti e Buona fortuna, 8) mai disperarsi.
PS. Se avete domande risponderò settimana prossima.
||DUPLICATO DA DOMANDE CITTADINANZA 2018||
Congratulazioni Sly!! Sono moltooooooo contenta che finalmente sei arrivato al traguardo :D
Purtroppo però il decreto tardava ad arrivare e scambiando delle email con l'ufficio del comune, ho capito che non volevano inviarmelo perché non c'era posto per giurare visto l'intasamento dovuto a questa pandemia ed il limite dei 6 mesi dalla notifica non sarebbero stati rispettati.
Nello scambio delle mail con il Comune ti hanno indicato quanto sono indietro con i giuramenti? Vorrei capire come far muovere la consegna del mio decreto :) (Sono arrivata in fase 7 più o meno qualche settimana dopo di te)
Tantissimi auguri di nuovo!!
-
Ciao tutti, finalmente fase 5..
più meno quanto dura fase 5 a Milano? ancora strada lunga per giuramento? Grazie