Tutto Stranieri

LE NORMATIVE => Cittadinanza italiana => Topic aperto da: suman - 16 Settembre 2011, 10:13:18

Titolo: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: suman - 16 Settembre 2011, 10:13:18
Salve amici,
Settimana fa ho mandato accesso agli atti tramite l'email PEC al ministero e all prefettura di residenza .dopo un anno e sei mesi(richiesta Cittadinanza per residenza) sul sito se vede :l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.Come devo comportarmi ?devo proprio mandare una raccomandata di A/R o una dffida?
Saluti
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: Amedeo - 16 Settembre 2011, 17:57:24
Salve amici,
Settimana fa ho mandato accesso agli atti tramite l'email PEC al ministero e all prefettura di residenza .dopo un anno e sei mesi(richiesta Cittadinanza per residenza) sul sito se vede :l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.Come devo comportarmi ?devo proprio mandare una raccomandata di A/R o una dffida?
Saluti

Una diffida si può inoltrare solo se passati 730 giorni dalla domanda di cittadinanza.   Prima dei 730 giorni si può inoltrare solo una richiesta di accesso agli atti.

Un saluto,
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: suman - 17 Settembre 2011, 11:35:51
Grazie Amadeo,
Ma inoltrare tramite l'mail PEC e inviare tramite posta con A/R la stessa cosa?
saluti
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: Amedeo - 17 Settembre 2011, 16:35:00
Grazie Amadeo,
Ma inoltrare tramite l'mail PEC e inviare tramite posta con A/R la stessa cosa?
saluti

Una delle due (sono la stessa cosa).

Un saluto,
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: suman - 17 Settembre 2011, 19:27:50
Caro Amadeo,
 E la loro volta quanto ci mettono a rispondere (di solito)?. Se non rispondono posso inviare un altra( acesso agli atti) dopo quanto tempo?.
grazie di tutto .
saluti
suman
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: Amedeo - 17 Settembre 2011, 20:41:39
Caro Amadeo,
 E la loro volta quanto ci mettono a rispondere (di solito)?. Se non rispondono posso inviare un altra( acesso agli atti) dopo quanto tempo?.
grazie di tutto .
saluti
suman

Se non risposndono li denunci alla speciale commissione per l'accesso agli atti (v. su internet).

Un saluto,
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: biotecnologa87 - 30 Novembre 2011, 14:05:22
ciao ragazzi,
io ho presentato la domanda di cittadinanza alla mia prefettura il 30/05/11. il 12/10/11 ho mandato una raccomandata per l'accesso agli atti ( però l'ho madata solo al prefetto e al responsabile uff. cittadinanza della mia Provincia, quindi nessuna raccomandata a Roma). E' passato più di 1 mese, e la prefettura non mi ha risposto. Dato che non sono passati 730gg, secondo voi cosa mi conviene fare? mandare altre 2 racc. di accesso agli atti però questa volta al ministro e al ministero ed in più una raccomandata di Ricorso alla commissione di accesso agli atti, oppure parto direttamente con il ricorso alla comm.?
aspetto una vostra risposta perchè ne ho urgentemente bisogno :(.

grazie in anticipo.
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: Amedeo - 30 Novembre 2011, 17:11:41
ciao ragazzi,
io ho presentato la domanda di cittadinanza alla mia prefettura il 30/05/11. il 12/10/11 ho mandato una raccomandata per l'accesso agli atti ( però l'ho madata solo al prefetto e al responsabile uff. cittadinanza della mia Provincia, quindi nessuna raccomandata a Roma). E' passato più di 1 mese, e la prefettura non mi ha risposto. Dato che non sono passati 730gg, secondo voi cosa mi conviene fare? mandare altre 2 racc. di accesso agli atti però questa volta al ministro e al ministero ed in più una raccomandata di Ricorso alla commissione di accesso agli atti, oppure parto direttamente con il ricorso alla comm.?
aspetto una vostra risposta perchè ne ho urgentemente bisogno :(.

grazie in anticipo.

Immediato ricorso alla commissione per l'accesso agli atti.

Un saluto,
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: biotecnologa87 - 30 Novembre 2011, 21:17:40
Grazie mille Amedeo per la tua risposta.
stasera tornando a casa ho trovato una lettera dalla prefettura il cui oggetto è: comunicazione di avvio del procedimento.... ( una serie di leggi e articoli). e mi è stato comunicato il K10. però non accennano riguardo all'accesso agli atti. secondo te mi conviene mandare un'altra racc A/R per l'accesso agli atti?
grazie in anticipo
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: Amedeo - 01 Dicembre 2011, 08:54:56
Grazie mille Amedeo per la tua risposta.
stasera tornando a casa ho trovato una lettera dalla prefettura il cui oggetto è: comunicazione di avvio del procedimento.... ( una serie di leggi e articoli). e mi è stato comunicato il K10. però non accennano riguardo all'accesso agli atti. secondo te mi conviene mandare un'altra racc A/R per l'accesso agli atti?
grazie in anticipo

Assolutamente si.

Un  saluto,
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: biotecnologa87 - 01 Dicembre 2011, 21:00:31
ok Amedeo ti ringrazio moltissimo, allora procederò in questo modo sperando che si diano una mossa.
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: ALBA83 - 02 Dicembre 2011, 11:06:21
Salve a tutti, anche io il 07/07/2010  ho presentato la domanda di cittadinanza per residenza alla mia prefettura e dopo 2 mesi ho fatto l'intervista in questura. Da allora sul sito del ministero risulta questa scritta:l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.
Oggi ho chiamato la prefettura per chiedere inf sulla mia pratica e loro dopo avermi chiesto il codice di pratica mi hanno spiegato che loro hanno già mandato tutto a Roma è che per loro e tutto ok.

Adesso la mia domanda e la seguente; come faccio a sapere dove si trova la mia pratica, a che punta sta visto che la scritta non è mai cambiata in questo periodo.

P.S
ho già mandato l'mail al ministero è alla questura, ma nessuna risposta. ???javascript:void(0)
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: Amedeo - 02 Dicembre 2011, 16:15:45
Salve a tutti, anche io il 07/07/2010  ho presentato la domanda di cittadinanza per residenza alla mia prefettura e dopo 2 mesi ho fatto l'intervista in questura. Da allora sul sito del ministero risulta questa scritta:l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.
Oggi ho chiamato la prefettura per chiedere inf sulla mia pratica e loro dopo avermi chiesto il codice di pratica mi hanno spiegato che loro hanno già mandato tutto a Roma è che per loro e tutto ok.

Adesso la mia domanda e la seguente; come faccio a sapere dove si trova la mia pratica, a che punta sta visto che la scritta non è mai cambiata in questo periodo.

P.S
ho già mandato l'mail al ministero è alla questura, ma nessuna risposta. ???javascript:void(0)

Alle e-mail non certificate non rispondono mai, quindi non è conveniente inviarle.

Con la richiesta di accesso agli atti, chiedi anche il nome del funzionario responsabile della trattazione della pratica e te lo devono dare, in modo di poterti rivolgere sempre a lui.

Un saluto,
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: ALBA83 - 02 Dicembre 2011, 18:05:27
Salve a tutti, anche io il 07/07/2010  ho presentato la domanda di cittadinanza per residenza alla mia prefettura e dopo 2 mesi ho fatto l'intervista in questura. Da allora sul sito del ministero risulta questa scritta:l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.
Oggi ho chiamato la prefettura per chiedere inf sulla mia pratica e loro dopo avermi chiesto il codice di pratica mi hanno spiegato che loro hanno già mandato tutto a Roma è che per loro e tutto ok.

Adesso la mia domanda e la seguente; come faccio a sapere dove si trova la mia pratica, a che punta sta visto che la scritta non è mai cambiata in questo periodo.

P.S
ho già mandato l'mail al ministero è alla questura, ma nessuna risposta. ???javascript:void(0)

Alle e-mail non certificate non rispondono mai, quindi non è conveniente inviarle.

Con la richiesta di accesso agli atti, chiedi anche il nome del funzionario responsabile della trattazione della pratica e te lo devono dare, in modo di poterti rivolgere sempre a lui.

Un saluto,
Ma la richiesta di accesso agli atti a chi la devo fare?
Titolo: Re: Accesso agli atti prima di 730 giorni
Inserito da: suman - 03 Dicembre 2011, 20:47:45
Salve a tutti, anche io il 07/07/2010  ho presentato la domanda di cittadinanza per residenza alla mia prefettura e dopo 2 mesi ho fatto l'intervista in questura. Da allora sul sito del ministero risulta questa scritta:l'istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.
Oggi ho chiamato la prefettura per chiedere inf sulla mia pratica e loro dopo avermi chiesto il codice di pratica mi hanno spiegato che loro hanno già mandato tutto a Roma è che per loro e tutto ok.

Adesso la mia domanda e la seguente; come faccio a sapere dove si trova la mia pratica, a che punta sta visto che la scritta non è mai cambiata in questo periodo.

P.S
ho già mandato l'mail al ministero è alla questura, ma nessuna risposta. ???javascript:void(0)

Ciao, ho mandato secondo l'acesso agli atti, perche non mi hanno risposto al primo vi farò sapere appena ho qualche notizia.
saluti