ciao pav la tua storia anche da italiana e ancora complessa secondo me fai prima una volta tornata al comune di residenza a fare la carta d'identità il passaporto lo puoi fare ovunque.
abdullah, sono conscia che mi sono messa di mio già in una posizione sfavorevole. ma le regole, a mio avviso, devono valere per tutti. oggi sono andata in un'altro municipio e avrò la carta di identità a inizio settimana prossima. premetto che sono in malattia, e quindi costretta a sottostare agli orari nel eventuale controllo fiscale.

è previsto richiedere la carta di identità anche nella città di domicilio, solo che quest'ultimi devono chiedere il nullaosta del comune di residenza. per non volere lavorare, tagliano corto e dicono che "non se po' fa" ( sto imparando pure un po' di romano

). in spiccioli, mandano una pec dicendo che tal dei tali vuole fare la c.i in data città, il comune di residenza risponde tramite pec "il permesso" che questo possa avvenire. loro hanno i moduli prestampati, spendo al max 2 min.
cmq, la funzionaria di oggi, non mi ha assolutamente menzionato i due testimoni di quella di ieri. vabbè, cmq, spero che nessuno si cacci nei guai burocratici nei quali mi sono cacciata io
